Re: A che stai pensando?!?!?
Inviato: 19/09/12 16:50
siete andati troppo avanti, devo raccogliere le idee...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ho preferito saltarla a piè parisimo19691 ha scritto:ma la parte che ho evidenziato io non l'ha notata nessuno??
intanto vogliamo sapere!!!!Steve1973 ha scritto:Ognuno fa con quello che ha.Miremiry ha scritto:io l'ho interpretata così, e rabbrividisco....... come se ogni uomo dovesse necessariamente fare un super mega lavoro iper pagato, altrimenti è un fallito che costringe altresì la moglie a trascurare la famiglia!stelli80 ha scritto:a dire il vero io quella frase l'ho interpretata in modo diverso....credo....
La frase non era riferita a un particolare ceto sociale, ma poteva tranquillamente essere adattata a ogni situazione di reddito.
Almeno... io l'ho letta così...
Poi vorrei anche dire la mia, ma sono pensieri troppo profondi per il mio stato mentale attuale...![]()
![]()
karnak ha scritto:Credo ti sia persa un mio post precedente in cui affermavo che, purtroppo, per molte donne lavorare non è una libera scelta, ma una necessità determinata dall' incapacità del proprio uomo di provvedere in maniera totale ai bisogni/vizi e stravizi della propria famiglia. Che poi questo abbia determinato una nuova figura modello di donna che ha come priorità il proprio lavoro/carriera perchè altrimenti non si "realizza" e non può mostrare le proprie capacità, è un altro discorso.
prepararsi al peggio augurandosi il meglio...mi piace!Steve1973 ha scritto:Oggi direi bene.
Ma il processo è appena iniziato e credo anche di essere stato tra i primi ad essere "scrutinato"![]()
![]()
Ci vorranno un po' di settimane.
La mia valutazione è positiva, se non altro per le prospettive. Poi ormai sono cinque anni che sono qui e direi che è più che sufficiente![]()
![]()
Comunque non illudiamoci troppo. Pensiero positivo ma si vola bassi
ebbravo stivvvSteve1973 ha scritto: Poi ormai sono cinque anni che sono qui e direi che è più che sufficiente![]()
![]()
ed io l'ho letta nel senso che ho colto in generale dall'atteggiamento di Mr K.simo19691 ha scritto:karnak ha scritto:Credo ti sia persa un mio post precedente in cui affermavo che, purtroppo, per molte donne lavorare non è una libera scelta, ma una necessità determinata dall' incapacità del proprio uomo di provvedere in maniera totale ai bisogni/vizi e stravizi della propria famiglia. Che poi questo abbia determinato una nuova figura modello di donna che ha come priorità il proprio lavoro/carriera perchè altrimenti non si "realizza" e non può mostrare le proprie capacità, è un altro discorso.
incapacità......
cioè un uomo che non riesce da solo senza l'aiuto della moglie/compagna è incapace.....
io l'ho letta in senso dispregiativo
La fedeltà alle aziende non ha MAI pagato, parlando solo ed esclusivamente del lato monetario...stelli80 ha scritto:ebbravo stivvvSteve1973 ha scritto: Poi ormai sono cinque anni che sono qui e direi che è più che sufficiente![]()
![]()
![]()
ti quoto, ormai la fedeltà all'azienda non paga più....
se solo anch'io riuscissi a trovare qualcosa di decente