simo19691 ha scritto:dammispazio ha scritto:
ma come?
paese di raccomandati
quando le spiegazioni non sono chiare e' perche tanto daranno la borsa di studio a chi gli pare... o no? sono una malpensante
quant'e' che ti costerebbe sta roba?
paura, eh!!!!!

oh, simo, non la aizzare che se no i figli 'ndo' li mando???
le quote di partecipazione son queste (Giappone, ad esempio, 5.600

)
http://www.intercultura.it/Le-quote-di-partecipazione/
e noi finiremmo in IV fascia comunque, essendoci iscritti in ritardo, e per paesi non richiesti da altri
Non voglio parlare di raccomandati, non sia mai, ma di scarsa chiarezza si... e peraltro l'errore originario è stato nostro, per cui c'è poco da far storie. Servirà da lezione per l'anno prossimo

Lalli, la cosa è effettivamente
macchinosa nel senso che ovviamente il percorso di selezione è un delirio (si tratta sempre di mandar minorenni all'estero!!!), fra test psicologici, di conoscenza delle lingue, di colloqui (ragazzi e genitori) ed a questo si aggiunge la nostra richiesta di concorrere alla borsa di studio, che evidentemente ha ulteriori limiti.
Mettiamola così: ovviamente se paghi i posti disponibili son di più!!!!
Cmq il ragazzo c'è rimasto male più per aver sbagliato la domanda che per altro.
E dire che ieri sera mi son vista tutto il servizio di Pif sul Giappone....
