Re: A che stai pensando?!?!?
Inviato: 19/09/12 17:29
Zi!myfriend ha scritto: Bubu, il tuo sembra guardarti come se fosse una persona!![]()


A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Zi!myfriend ha scritto: Bubu, il tuo sembra guardarti come se fosse una persona!![]()
mi ispira anche un certo timore reverenzialebubu ha scritto:Zi!myfriend ha scritto: Bubu, il tuo sembra guardarti come se fosse una persona!![]()
![]()
E' snob da morire, lo so!!myfriend ha scritto:mi ispira anche un certo timore reverenzialebubu ha scritto:Zi!myfriend ha scritto: Bubu, il tuo sembra guardarti come se fosse una persona!![]()
![]()
![]()
Lightblue ha scritto:Mouse tuo marito è un Santo..tutto qui!
Non ci credo!Mouse44 ha scritto:Lightblue ha scritto:Mouse tuo marito è un Santo..tutto qui!
confermo. Più che santo ha una pazienza infinita, in 15 anni sono riuscita a farlo incazzare solo due volte. Ma quando succede è meglio scappare.
Comunque ho chiesto cosa gli piace in me: dice che sono matta come un cavallo, sono divertente, indipendente e intraprendente.![]()
Va beh, se gli chiedo cosa cambierebbe finiamo tra 3 giorni
quello nemmeno io (e dagli interventi successivi pare non lo prenda in considerazione)myfriend ha scritto:@pawie e altri, io invece non ho capito nell'intervento del k. perché la donna deve poter scegliere e l'uomo no.
(vuoi vedere che alla fine sono io la maschilista![]()
)
Non dico con ironia, davvero non ho capito, forse l'ha scritto e mi è sfuggito
ok mi è più chiaro.karnak ha scritto:La capacità di qualcuno di voler vedere il dito e non la luna è proverbiale![]()
![]()
![]()
Io ho semplicemente detto che, per me, un uomo dovrebbe prendersi la responsabilità economica della famiglia e dovrebbe essere in grado di provvedere sia al necessario che non, proprio per mettere la moglie in condizione di scegliere liberamente e senza la costrizione dell' assillo economico come sviluppare il suo progetto di vita familiare e personale. Indipendentemente dal fatto che alla famiglia Pinco servano 1000 Euro vizi inclusi e alla famiglia Pallo 10.000 stravizi esclusi.
Il sottile ( ma nemmeno tanto ) dubbio classista, lo vuole instillare Difra, ma a me non era nemmeno passato per la testa che un uomo sia un pirla se non porta a casa uno stipendio a 4 zeri.
Nemmeno quell' accusa di "femminismo" buttata lì, come se dovessi accattivarmi le simpatie della suffragetta estremista di turno mi calza : di fatto sono incazzato nero tanto con una certa categoria di femmine a cui, non vi sforzate, non mi piego quanto con una grossa fetta di maschietti che vagano alla ricerca di una propria identità senza che si capisca dove caxxo la cerchino. Mica ho detto che gli è stata rubata dalle donne? O l' ho detto?
Comunque, se quello che ho scritto si fosse prestato ad una mala interpretazione, mi scuso, ma riparliamone pure senza che "ribrezzo" vi colga...
Perché la mia mentalità ristretta assegna all' uomo il dovere di fare in modo che la sua donna possa scegliere in primis e liberamente cosa fare del suo tempo. Continuo a vedere la donna come parte centrale di una famiglia ben funzionante, felice, serena, scevra da preoccupazioni, ma è ovvio che questo non esclude il marito/padre dei figli da responsabilità interne alla casa. Solo che ci sono, a mio parere, degli "ambiti di priorità" che non vanno confusi o accavallati, altrimenti non s ne viene più fuori. Semplificando : le donne oggi operano con successo in tutti i campi e questo è indiscutibile, ma quanti di questi successi sono serviti solo a sollevare tanti maschietti dalle loro responsabilità senza che se ne facessero carico di altre? E quanti problemi ne sono scaturiti? Quante coppie non funzionano perché piuttosto che riconoscere i propri limiti si tende ad attribuire delle colpe all' altro?pawie ha scritto:quello nemmeno io (e dagli interventi successivi pare non lo prenda in considerazione)myfriend ha scritto:@pawie e altri, io invece non ho capito nell'intervento del k. perché la donna deve poter scegliere e l'uomo no.
(vuoi vedere che alla fine sono io la maschilista![]()
)
Non dico con ironia, davvero non ho capito, forse l'ha scritto e mi è sfuggito
Ok, capito.karnak ha scritto: Perché la mia mentalità ristretta assegna all' uomo il dovere di fare in modo che la sua donna possa scegliere in primis e liberamente cosa fare del suo tempo. Continuo a vedere la donna come parte centrale di una famiglia ben funzionante, felice, serena, scevra da preoccupazioni, ma è ovvio che questo non esclude il marito/padre dei figli da responsabilità interne alla casa. Solo che ci sono, a mio parere, degli "ambiti di priorità" che non vanno confusi o accavallati, altrimenti non s ne viene più fuori. Semplificando : le donne oggi operano con successo in tutti i campi e questo è indiscutibile, ma quanti di questi successi sono serviti solo a sollevare tanti maschietti dalle loro responsabilità senza che se ne facessero carico di altre? E quanti problemi ne sono scaturiti? Quante coppie non funzionano perché piuttosto che riconoscere i propri limiti si tende ad attribuire delle colpe all' altro?