Pagina 1348 di 4024

Inviato: 07/04/10 22:50
da ErinC
Anche per me è un periodaccio lavorativo...e quante volte, pure io, vorrei mandare a quel paese tutti.....a volte mi chiedo chi me l'ha fatto fare di studiare tanto, per essere una professionista snobbata e sottopagata....se facevo la commessa alla coop forse ero + serena..... :evil:
come và gallinelle? io ho rimandato la ricerca dell'uovo, prima ci sposiamo e si và in luna di miele...al ritorno ci si ributta nella ricerca.....facciamo la famiglia tradizionale....... :oops:

Inviato: 08/04/10 8:26
da ciccia80
ErinC ha scritto:Anche per me è un periodaccio lavorativo...e quante volte, pure io, vorrei mandare a quel paese tutti.....a volte mi chiedo chi me l'ha fatto fare di studiare tanto, per essere una professionista snobbata e sottopagata....se facevo la commessa alla coop forse ero + serena..... :evil:
come và gallinelle? io ho rimandato la ricerca dell'uovo, prima ci sposiamo e si và in luna di miele...al ritorno ci si ributta nella ricerca.....facciamo la famiglia tradizionale....... :oops:
Certe domande me le pongo anch'io....

io aspetto ancora che mi vengano, giorno 34.che pizza, volevo fare l'istero il prima possibile e invece....

Inviato: 08/04/10 8:50
da dolfino
Ok...grazie a Menchy e Loremir per le info

Inviato: 08/04/10 9:02
da arianh
interessante la Bretagna, ma ci siete andate in macchina vero??? riuscirò mai a convincere il marito???

Ciccia, per il termometro, con la tb è meglio il digitale, tanto non ti serve il valore della temperatura di per sè, ma l'andamento, quindi il digitale è più rapido del mercurio, sia mai che ti si rompa durante la misurazione :lol:

Inviato: 08/04/10 9:24
da ciccia80
ok, vada per il digitale...oggi non ho scuse, lo devo comprare e basta!

Inviato: 08/04/10 9:27
da loremir77
arianh ha scritto:interessante la Bretagna, ma ci siete andate in macchina vero??? riuscirò mai a convincere il marito???

Ciccia, per il termometro, con la tb è meglio il digitale, tanto non ti serve il valore della temperatura di per sè, ma l'andamento, quindi il digitale è più rapido del mercurio, sia mai che ti si rompa durante la misurazione :lol:
noi siamo andati in treno fino a parigi.. da parigi abbiamo noleggiato una macchina.. una peugeot color oro.. veramente pacchianina.. me la ricordo ancora.. da lì abbiamo attraversato tutta la valle della loira per poi salire su in bretagna fino ad arriavare a mont saint michel. meraviglioso. :wink:

ciccia quoto ari per il termometro.. non serve la temperatura oggettiva ma solo l'andamento.. per quello che ho a casa nel periodo subito dopo il ciclo ero un frigorifero praticamente.. 35.9.. :lol:

Inviato: 08/04/10 9:30
da elemauli
Anche io voto digitale.
Ari sennò puoi anche fare un fly and drive..con i costi dei voli di oggi, credo ti costi meno del treno

Inviato: 08/04/10 9:45
da arianh
Effettivamente partire da orio con la ryanair costa meno del treno, peccato che ho già prenotato per quest'estate... e la prossima chissà se avremo il popo o no... intanto sogno, visto che sto ancora aspettando di andare a Parigi, intanto mi accontento di Firenze (che non ho ancora prenotato) e del mare!

Inviato: 08/04/10 9:46
da ciccia80
chiaretta, ma a te la TB non dava problemi per via della piscina? sarebbe un problema anche per me

Inviato: 08/04/10 9:54
da giulia_v
grazie mille dolfino!!! sei stata utilissima!! ma quanti giorni siete stati via?

Inviato: 08/04/10 9:57
da chiaretta
ciccia80 ha scritto:chiaretta, ma a te la TB non dava problemi per via della piscina? sarebbe un problema anche per me
a me la piscina dà problemi per tutto :lol: :lol: :lol: ma non con la tb
credevo che avrei avuto problemi perchè almeno 2/3 notti a settimana le passo a 150 km da casa (senza il piumone caldissimo di vicenza, senza riscaldamento automatico al mattino...), pensavo che la tb avrebbe saltellato di +, e in effetti il primo mese di misurazione (dicembre/gennaio) ha valori + estremi, in basso e in alto, rispetto al mese di marzo, ma l'andamento generale dei due mesi è davvero simile:
http://www.fertilityfriend.com/home/2b0d80
(spero si veda) considera che a dicembre/gennaio niente piscina, a marzo sì, mi sembra che l'andamento non cambi cmq

oggi ho prenotato la visita da uesto gine bravissimo (dicono). Il 1 app libero ce l'aveva il 10 maggio sera!! :evil: e la visita + pap test mi costa 180 euro (a bg, pagavo 120).
Ho sbagliato mestiere anch'ioooo!!! :twisted:
son cmq contenta perchè così ho tutto il tempo di misurare la tb dell'ovaia farlocca, vediamo aprile come va... per il momento, sono ancora in fase di "curioso studio di me stessa" :D

Inviato: 08/04/10 9:58
da loremir77
come sono cari i vostri gine. :shock:

il massimo che ho sentito qui in giro è 80 euro.

Inviato: 08/04/10 10:04
da menchy
arianh ha scritto:interessante la Bretagna, ma ci siete andate in macchina vero??? riuscirò mai a convincere il marito???

Ciccia, per il termometro, con la tb è meglio il digitale, tanto non ti serve il valore della temperatura di per sè, ma l'andamento, quindi il digitale è più rapido del mercurio, sia mai che ti si rompa durante la misurazione :lol:

Io sono di Roma e... si siamo andati in macchina.
Ma come dire.... MAI PIU'! :lol:
Sono tanti i chilometri e avevamo solo 12 giorni a disposizione (quando si vogliono fare troppe cose... :roll: ).
Però è stato un viaggio che non dimenticheremo mai. Abbiamo visto dei paesaggi unici (parlo anche dell'Italia il tratto delle Alpi che non ci capita tutti i giorni di attraversare), stancante si ma troppo bello. Siccome lì la macchina ci vuole, se tornassi indietro, andrei in aereo e poi affitterei un'auto.

Inviato: 08/04/10 10:18
da betty_boop
180 euro?!!! Naaaa, io non glieli darei per questione di principio... eccheccavolo a tutto c'è un limite.
Io ho deciso, mutua! O al massimo consultorio privato qui vicino, 60 euro la visita.
Dai 180 euro x 15/20 minuti di visita sono un'affronto, un furto.

Inviato: 08/04/10 10:25
da menchy
betty_boop ha scritto:180 euro?!!! Naaaa, io non glieli darei per questione di principio... eccheccavolo a tutto c'è un limite.
Io ho deciso, mutua! O al massimo consultorio privato qui vicino, 60 euro la visita.
Dai 180 euro x 15/20 minuti di visita sono un'affronto, un furto.

180 euro sono tanti davvero.
betty, so che ogni regione è diversa dall'altra, ma nella tua la visita al consultorio non si prenota tramite il cup? basta che si telefona e si prenota direttamente al consultorio?
sono un pò ignorante in materia...