momi_ ha scritto:alessia275 ha scritto:La prima regola nella crescita dei figli é seguire alla lettera quello che dice IL pediatra (scegliere accuratamente un pediatra di riferimento e sentire solo quello)! Quindi va bene cosí!
 
 mah, io non faccio proprio così, faccio molto di testa mia, adoro cmq la pediatra e le dico quando una cosa non mi va!-mi documento in genere però!-
sullo svezzamento non ne ho voluto sapere di dare liofilizzati di carne a gabri ed ancora adesso niente carne ne pesce, introdurrò il pesce dal prossimo mese!
avevo cmq seguito degli incontri sullo svezzamento in una associazione di ostetriche qua vicino a casa mia(e letto alcuni libri)
è sano e forte lo stesso-e la pediatra lo sa!
inoltre anche sulla questione vaccini io gliel'ho detto, lo vaccino il più tardi possibile.
lei è serena e la stimo proprio perchè è capace di interagire anche se non seguo alla lettera i suoi consigli.
sulle questioni strettamente mediche (medicine, visite, esami) invece mi affido totalmente a lei!
 

 conchicca, prego 

 
Ma anch'io faccio cosí...però volevo far capire che il mio parere é di una "perfetta" ignorante in materia...nel senso che io nn voglio dare lezioni o istruzioni a nessuno...solo pareri! Poi ognuno agisce di conseguenza a ciò che gli dice il medico o la nonna o l'istinto o il suo personale studio. 
Il mio ped mi ha dato le dosi iniziali esprimendo la sua preferenza per gli alimenti veri, ma nn vietandomi gli omo, e poi mi ha detto di regolarmi da sola con l'appetito di Riccardo. Lui fino a un anno e mezzo é stato un mangione, di poche cose, ma un divoratore! Anche a me il ped ha detto di nn esagerare con le proteine, quindi nn + di 50/60g a pasto di carne xché aumenta il rischio di obesità, anche se io evito accuratamente tutto ciò che é confezionato...quindi no dolciumi vari, solo biscotti tipo frollini, cioccolata solo a Natale e a Pasqua, no a vari Teneroni, Bastoncini, Wuster, patatine varie o salami, dolci solo fatti da me (pochi veramente)...almeno per ora lo sto abituando bene
Sullo svezzamento c'é una letteratura che dice tutto e il contrario di tutto...sempre teorie avvalorate da signori pediatri...questo vuol dire che veramente possiamo fare come vogliamo!
Per quanto riguarda le prescrizioni veramente mediche eseguo alla lettera ciò che dice il ped. Ad esempio dopo che Riccardo ha avuto la convulsione (e Dio solo sa come sono stata e sto ogni volta che é un po' caldo), il ped mi ha detto di dare la tachipirina sempre dopo i 38.5 e dopo aver valutato le condizioni...cioé se continua a giocare, va bene cosí...il neurologo del bambin gesù mi ha dato un foglio con scritto di darla a 37!!!!!! A sentir lui gliela dovrei dare tutti i giorni!