Pagina 138 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 14:15
da bradipa66
paprina ha scritto:
bradipa66 ha scritto:papri, stessa cosa fecero con i miei figli, ma in modo preventivo: tenevano la bambina in un ovetto dietro il tavolo ed i miei figli dovevano stare ad almeno due metri, a scopo preventivo (era cioè un atteggiamento generale, indipendente da qualsiasi malanno, tosse o raffreddore). Sfancul@ati in tre minuti, ovviamente...

ma che fine ha fatto sil??? :?

io non lo so che è successo alla gente che abbiamo intorno: vivono la gravidanza come una malattia, nascono i ragazzini e diventano irriconoscibili.....booohhhh!!
una coppia di amici da quando aspettano sono diventati irreperibili
i cognati sono impazziti


ma che caxxo è un virus!!!

naaaaaaaaaa, secondo me semplicemente la gravidanza/maternità acuisce la follia laddove già presente :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 14:17
da oltre_mente
paprina ha scritto:
bradipa66 ha scritto:papri, stessa cosa fecero con i miei figli, ma in modo preventivo: tenevano la bambina in un ovetto dietro il tavolo ed i miei figli dovevano stare ad almeno due metri, a scopo preventivo (era cioè un atteggiamento generale, indipendente da qualsiasi malanno, tosse o raffreddore). Sfancul@ati in tre minuti, ovviamente...

ma che fine ha fatto sil??? :?

io non lo so che è successo alla gente che abbiamo intorno: vivono la gravidanza come una malattia, nascono i ragazzini e diventano irriconoscibili.....booohhhh!!
una coppia di amici da quando aspettano sono diventati irreperibili
i cognati sono impazziti


ma che caxxo è un virus!!!
profonda profonda insicurezza e poca praticità

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 14:23
da oltre_mente
và ora vi farò ridere
sempre lei, ansiogena all'ennesima potenza, la bimba ha un po' di raffreddore a pochi mesi...il dottore le dà delle goccine.
ora avete presente lo stantuffino trasparente per le goccine????
e avete presente un neonato di pochi mesi che non è che faccia questi grandi movimenti da non saper controllare...tu mamma ultra trentenne.
ecco lei e tutta la sua famiglia, compresa una dottoressa, dicevano che era pericoloso lo stantuffino perchè poteva staccarsi caderle addosso e addirittura ingurgitarlo :lol: oppure la bimba poteva romperlo con le gengive e finirle in bocca i pezzettini :lol: :lol: :lol:
quindi operazione a 8 braccia tutte le volte che doveva mettere ste goccine! uno prendeva la boccetta e metteva le gocce su un cucchiaio, un altro teneva la pupa, un altro con una cannuccia tirava su il medicinale dal cucchiaio e lo metteva in bocca alla piccola, l'ultimo controllava e teneva le braccia e volto della bimba immobile :lol: :lol: :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 14:35
da bradipa66
oltre_mente ha scritto:và ora vi farò ridere
sempre lei, ansiogena all'ennesima potenza, la bimba ha un po' di raffreddore a pochi mesi...il dottore le dà delle goccine.
ora avete presente lo stantuffino trasparente per le goccine????
e avete presente un neonato di pochi mesi che non è che faccia questi grandi movimenti da non saper controllare...tu mamma ultra trentenne.
ecco lei e tutta la sua famiglia, compresa una dottoressa, dicevano che era pericoloso lo stantuffino perchè poteva staccarsi caderle addosso e addirittura ingurgitarlo :lol: oppure la bimba poteva romperlo con le gengive e finirle in bocca i pezzettini :lol: :lol: :lol:
quindi operazione a 8 braccia tutte le volte che doveva mettere ste goccine! uno prendeva la boccetta e metteva le gocce su un cucchiaio, un altro teneva la pupa, un altro con una cannuccia tirava su il medicinale dal cucchiaio e lo metteva in bocca alla piccola, l'ultimo controllava e teneva le braccia e volto della bimba immobile :lol: :lol: :lol:

quando leggo 'ste cose mi rendo conto di essere stata davvero una madre pessima :mrgreen:
da noi (da loro) ci si limitava al cambio del pannolino almeno in tre

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 14:38
da bubu
Oltre!!!! :shock: :|

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 15:02
da Papera
bradipa66 ha scritto:

naaaaaaaaaa, secondo me semplicemente la gravidanza/maternità acuisce la follia laddove già presente :mrgreen:

Giustissimo!!!

Mia cognata non è al livello di quella di Oltre, ma tutte le volte che cambiava il figlio a casa dei genitori, chiamava in aiuto la madre :shock:!!!


E non è neanche cerebrolesa come quella di Oltre!!! :wink:


Il peggio l'ho già raccontato in passato......tipo le poche volte che andavo a casa sua, quando ancora viveva sopra ai miei suoceri, c'era sempre la luce bassissma e se il bambino dormiva si parlava sottovoce, ma molto sottovoce, tanto da non capire quello che diceva.
Ed anche davanti alla porta dell'appartamento dei suoceri (loro abitavano sopra), parlava a bassa voce se il figlio dormiva a casa sua!!!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 15:20
da Lalli04
paprina ha scritto:
bradipa66 ha scritto:papri, stessa cosa fecero con i miei figli, ma in modo preventivo: tenevano la bambina in un ovetto dietro il tavolo ed i miei figli dovevano stare ad almeno due metri, a scopo preventivo (era cioè un atteggiamento generale, indipendente da qualsiasi malanno, tosse o raffreddore). Sfancul@ati in tre minuti, ovviamente...

ma che fine ha fatto sil??? :?

io non lo so che è successo alla gente che abbiamo intorno: vivono la gravidanza come una malattia, nascono i ragazzini e diventano irriconoscibili.....booohhhh!!
una coppia di amici da quando aspettano sono diventati irreperibili
i cognati sono impazziti


ma che caxxo è un virus!!!
:shock: :shock: :lol:
comunque 'sto discorso sugli untori e' odioso, e dai manco ci fosse il vaiolo in giro :twisted:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 15:32
da dammispazio
gia la SIL
Paprina falle un chiamo se puoi
o e' strafatta dal lavoro... ma si collegherebbe la sera
o G sta di nuovo male

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 15:39
da oltre_mente
bradipa66 ha scritto:
oltre_mente ha scritto:và ora vi farò ridere
sempre lei, ansiogena all'ennesima potenza, la bimba ha un po' di raffreddore a pochi mesi...il dottore le dà delle goccine.
ora avete presente lo stantuffino trasparente per le goccine????
e avete presente un neonato di pochi mesi che non è che faccia questi grandi movimenti da non saper controllare...tu mamma ultra trentenne.
ecco lei e tutta la sua famiglia, compresa una dottoressa, dicevano che era pericoloso lo stantuffino perchè poteva staccarsi caderle addosso e addirittura ingurgitarlo :lol: oppure la bimba poteva romperlo con le gengive e finirle in bocca i pezzettini :lol: :lol: :lol:
quindi operazione a 8 braccia tutte le volte che doveva mettere ste goccine! uno prendeva la boccetta e metteva le gocce su un cucchiaio, un altro teneva la pupa, un altro con una cannuccia tirava su il medicinale dal cucchiaio e lo metteva in bocca alla piccola, l'ultimo controllava e teneva le braccia e volto della bimba immobile :lol: :lol: :lol:

quando leggo 'ste cose mi rendo conto di essere stata davvero una madre pessima :mrgreen:
da noi (da loro) ci si limitava al cambio del pannolino almeno in tre
questa è solo una delle chicche assurde :roll: sui cambi dei pannolini e altro ce ne sarebbe per scrivere un enciclopedia!
ma fossero solo episodi legati ai bimbi almeno :mrgreen: una volta eravamo a pranzo in estate io, Mr oltre e il fratello...(noi 24 enni)...lui 30....lavorava già quindi pranzo più tardi. Dopo pranzo Mr oltre li ricordò che se la voleva c'era l'uva! Lui si appresta a prenderla si avvicina al lavello si gira e fa: come si lava l'uva?
io :shock: e poi :lol: :lol: :lol:
e vengono dalla stessa famiglia eh 8) ma davvero non sapeva come doveva fare!!! capisco che magari non l'ha mai lavata ma non è che ti devo fare un disegnino per farlo capire... :lol: :lol: :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 15:47
da arianh
dammispazio ha scritto:gia la SIL
Paprina falle un chiamo se puoi
o e' strafatta dal lavoro... ma si collegherebbe la sera
o G sta di nuovo male
già, anche io ho notato che è un pò che manca... si è vista un paio di gg fa che aggiornava sul piccolo poi sparita... :?


papri, gira molto questo virus, quando si diventa genitori si rimbecilliscono di brutto.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 17:59
da paprina
Federinik ha scritto:A parte che la tosse non mi risulta sia contagiosa.
(Diverso e' il caso di chi ha raffreddore o febbre o altre malattie molto contagiose, quelli sono virus e allora anche a me fan girare le balle quelli che se ne vanno in giro a ungere gli altri, macheccavolo stattene a casa tua no, che in due gg guarisci e non ci contagi a tutti.)
A parte che dire a qualcuno "mi hai attaccato l'influenza/il raffreddore/il cagotto" mi sembra una constatazione e non un'accusa infamante - Papri non lo prenderei come un attacco contro Ari.
Cio' premesso, mi sembra strano questo loro atteggiamento... secondo me c'e' sotto altro. Sicura che la malattia dei bimbi non sia una scusa?


fede ho ridotto la ocsa all'osso ma se vogliamo è andata anche peggio: una telefonata di mezz'ora in cui più o meno velatamente ci si accusava di aver voluto il male di nostro nipote quando tutti erano stati attenti...e proprio da noi non se lo sarebbero mai aspettato...e non pensavano che proprio noi saremmo stati la causa di quello....e lui è vostro nipote...e bla bla bla bla bla.
naturalmente dopo mezz'ora, prima alla madre e poi al fratello, gianluca ha gentilmente detto"ma che caxxo me volete di, parlate chiaro"
e quindi e arianna bla bla bla, e perchè voi, e perchè noi, e perchè lei


e ad un certo punto il vaffa è d'obbligo!!!

ripeto, secondo me sono impazziti....e come loro tanti altri....altrimenti non me lo spiego!!




no vabbè oltre io sono morta!! :lol: :lol: :lol: :lol:


dammi: c'ho parlato e le ho chiesto anche scusa per aver peccato di leggerezza nei confronti di mio nipote... poi le ho detto che io non chiederò più di vederci, saranno loro a decidere, io non mi prendo responsabilità :lol: :lol: :lol:
ora provo a mandare un sms a sil, non credevo mancasse da un po' :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 18:10
da Mouse44
scusa papri, ma sto nipote quanto ha?
E' prematuro, ha qualche problema, è appena uscito da una malattia?
No perché se ha problemi (ma conoscendoti non credo li avresti presi sottogamba) hai peccato di leggerezza, se è un bambino sano son matti!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 18:58
da oltre_mente
oggi è venuta la suocera a trovare mamma, post intervento.
abbiamo parlato tra donne e...sto scoprendo un lato che non conoscevo e mi fa tanto tenerezza e l'apprezzo di più :) :) :) :) :) :)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 19:05
da simo19691
oltre, tua mamma invece come sta?? :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 28/02/13 19:07
da bubu
oltre_mente ha scritto:oggi è venuta la suocera a trovare mamma, post intervento.
abbiamo parlato tra donne e...sto scoprendo un lato che non conoscevo e mi fa tanto tenerezza e l'apprezzo di più :) :) :) :) :) :)
Sono contenta per te :wink:
Come sta la mamma?