Re: -^-.,_,.-^-S F O G H I -^-.,_,.-^-.,_
Inviato: 23/05/11 17:33
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 4045.shtml
avevamo prenotato un volo
...ci rimborseranno mai?
avevamo prenotato un volo


A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
purtroppo pure il modo in cui tu ti soffermi solo su quello che ti comoda e come lo commenti parla da sèRoby'MI ha scritto:Roby'MI ha scritto:Saul1978 ha scritto:io sono più sull'incazzatura tipo il marito di zawa.......anzi! Ammettiamo pure che abbiate ragione, ma mettetevi nei panni della moglie. Appena è morta la figlia zero rabbia zero! Come si fa ad essere così lucidi ed analizzare la cosa all'istante dopo la morte straziante della propria figlia? Come si fa, sul momento, a non voler riempire di mazzate il proprio marito? Capisco che dopo, a mente fredda, la cosa si potrebbe analizzare dal vostro/suo punto di vista...ma io non concepisco come possa già farlo!
Sarò maligno quanto volete...ma a me vengono pure dei sospetti atroci su una possibile scelta consapevole della coppia.
Spero che si proceda con una perizia psichiatrica su entrambi, prima di lasciar loro in mano il nuovo figlio.
e questo cos'è? il pensierino idiota della giornata? ma roba da matti .....
Cio' che è evidenziato ... parla da se.
è diesel! il tagliandista peugeot mi ha detto 100.000 max 110000. Ne ho 115000. Quindi posso tirare ancora? A settembre l'auto compie 5 annicrackman ha scritto:haha... bhe dipende se hai la benzina o la Hdi... con l'HDI distribuzione puoi farla sui 180.000/200.000Km o 5 anni di età auto(in pug danno meno, ma lo stesso motore in ford che usano stessi motori danno di più..quindi famo una mediarealexa ha scritto:Crack, posso fare a te una domanda. Io ho provato a guardare sui forum dedicati ma sono troppo tecnici per me. Ho guardato anche sul libretto dell'auto ma nisba.
Ho una peugeot 207 XSI. A quanti chilometri devo fare la distribuzione?
Porca pupazza! Fosse che fosse la volta buona)...
se la 16v benzina...non hai trafilaggi ne nessun problema..puoi farla sui 120.000 o 5 anni
era la mia idea. Insomma aspettare il compleanno. Non faccio troppi accendi e spegni. Di solito 2 accendi e due spegni al giorno. A settembra avrò raggiunto i 150000. La farò allora. Grazie 1000 per la consulenzacrackman ha scritto:se compie 5 anni... non tardare tanto a farla... un meccanico SERIO te la guarderebbe da fuori almeno e vede come è messa, se ha crepettine o è usurata, si cambia anche prima... dipende dall'uso la cinghia soffre durante l'accensione, se fai poche accensioni e tanta strada puoi aspettare anche un annetto...
se fai tanti accendi/spendi... allora falla breve![]()
cmq 100.000km per il 1.6 16v HDI è davvero prestissimo... considera che io l'ho fatta a 180.000 sulla 1.4 hdi... se proprio vuoi farla sicura falla sui 150.000...
non lo so esattamente Betty, io so solo che gli è stata fatta 1 chemio localizzata, non so esattamente come si chiami, gli sono entrati con una sonda ed hanno "bruciato" la massa, che comunque ora ci dicono che non sparirà mai...ah....io volgio che sia seguito da un oncologo, visto che ha un tumore, e ora è seguito da uno di medicina generale.....ma siamo matti?!?!?!betty_boop ha scritto:Po posso chiederti che cura sta facendo? Mia suocera aveva ottenuto ottimi risultati con le antracicline, poi le ha dovute interrmopere perchè era arrivata a un dosaggio eccessivo che rischiava di gravare sul cuore...
Però se tu sei del settore e non ti fidi di quell'ospedale prendi in mano la situazione, "è facile parlare" un corno, se gli fai tutto tu "è facile cambiare" per lui.
Si, Simo ne sono consapevole, e noi abbiamo sempre tatto e delicatezza, e soprattutto facciamo sentire la nostra presenza e il nostro appoggio.simo19691 ha scritto:...è la paura che li fa reagire così...
io ho mia suocera che prima di rifare delle visite di controllo è arrivata al limite (quando proprio non ne poteva +) e ogni volta visto che gli esami sono negativi fanno fare esami su esami...e lei dice che si è stufata e non vuole fare + nulla!!! io gli dico di guardare il lato positivo visto che per ora sembra tutto OK (il rischio di una recidiva era forte...), ma lei purtroppo è così!! se non fosse per la figlia che l'ha presa per i capelli e trascinata ad ogni visita!! che poi è una di quelle persone con una grinta da vendere, non di quelle che al minimo dubbio si abbattono e mollano...![]()
mio marito idem...quest'inverno avevamo degli accertamenti da fare, io avevo cercato di anticipare ma lui non ne ha voluto sentir parlare....
credo che ognuno abbia un modo di affrontare le cose della vita in maniera differente e il compito di noi familiari è cercare di consigliarli/convincerli/consolarli a seconda dell'esigenza