Pagina 1379 di 4024

Inviato: 22/04/10 10:22
da kimikalli
Mercury ha scritto:
Federinik ha scritto:La tb e' sicura nel postovulatorio; se ti astieni/proteggi nel periodo preovulatorio, una volta individuato l'innalzamento della tb che indica l'ovulazione, aspetti 48h e poi vai sul sicuro.
Ecco, era esattamente qui che volevo arrivare... sperando di non scivolare troppo nel tecnico ;)


E cioè che la donna ha portato maturazione almeno un ovetto; però è anche vero che nel "pre" più di un ovetto si prepara a diventare maturo -la natura saggiamente tenta di massimizzare le proprie opportunità-. Capita quindi che ci sia più di un ovetto (è il caso raro, ma possibile, dei gemelli eterozigoti).
Avete idea di come andrebbe la temperatura nel caso di più uova pronte? :roll: :oops:
in realtà ho scoperto che non è tanto raro.. :shock: :shock: soprattutto dopo i 30....lo ha detto il ginecologo ad una mia amica -gia' madre di due figli- rimasta incinta di due gemelli eterozigoti - senza avere alcun caso in famiglia...tecnicamente non sono neppure gemelli perchè sono stati concepiti ad una settimana di distanza....secondo il ginecologo questo caso è frequente e non raro, gettando quindi nel panico tutte noi aspiranti al secondo figlio (ma non al terzo.....sob!!!) :shock:

Inviato: 22/04/10 10:34
da Lorena
Io ci penso e mi dico: cavoli, se ne arrivano due... dove li metto! :shock:

Kimi... ma tu di che colore sei?

Inviato: 22/04/10 11:12
da Mercury
Federinik ha scritto:chiaretta, ma sei preparatissima!
Ok, in pratica per tutelarsi contro le ovulazioni multiple basta attendere un giorno in piu', ovvero 3, dal rialzo della tb.
... praticamente siete meglio dell'enciclopedia britannica e della Treccani messe insieme 8)
Dubbio chiarito, thank you :wink: :wink:

Inviato: 22/04/10 11:13
da kimikalli
Lorena ha scritto:Io ci penso e mi dico: cavoli, se ne arrivano due... dove li metto! :shock:

Kimi... ma tu di che colore sei?
verdina e "terrorizzata" già per il secondo...(non il terzo non è contemplato)...ad ogni ritardo mi "consolo" dicendomi che è meglio aspettare ancora un mese...insomma il tuo problema logistico sarebbe anche il mio... :wink:

Inviato: 22/04/10 11:16
da vigiemme
a me, nell'unica eco interna fatta, hanno trovato due follicoli... non so se per me sia la norma, ma intanto questo è stato il risultato (ricordate il pupo terrorizzato all'idea di due gemelli?!)

sono tornata dalla gine da poco: mi ha detto di aspettare l'arrivo del ciclo, dopo di che io e il pupo dobbiamo fare una cura antibiotica di 10 giorni...

mi ha anche detto che i dolori che ho sono normali e dovuti alla pillola, e che anzi mi devo aspettare un ciclo più doloroso e abbondante... però mi ha detto che succede soltanto al primo mese di assunzione... speriamo (innanzitutto che non arrivino... se proprio devono, che aspettino a lunedì!)

Inviato: 22/04/10 11:19
da Mercury
kimikalli ha scritto:
Mercury ha scritto:Capita quindi che ci sia più di un ovetto (è il caso raro, ma possibile, dei gemelli eterozigoti).
Avete idea di come andrebbe la temperatura nel caso di più uova pronte? :roll: :oops:
in realtà ho scoperto che non è tanto raro.. :shock: :shock: soprattutto dopo i 30....lo ha detto il ginecologo ad una mia amica -gia' madre di due figli- rimasta incinta di due gemelli eterozigoti - senza avere alcun caso in famiglia...tecnicamente non sono neppure gemelli perchè sono stati concepiti ad una settimana di distanza....secondo il ginecologo questo caso è frequente e non raro, gettando quindi nel panico tutte noi aspiranti al secondo figlio (ma non al terzo.....sob!!!) :shock:
:shock: :shock:
OK OK OOOKKKEEEEEEEI COME NON DETTO !!!!
termometro solo per quando ho l'influenza
"impermeabilini" tutta la vita
:shock:
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 22/04/10 11:36
da chiaretta
Mercury ha scritto: :shock: :shock:
OK OK OOOKKKEEEEEEEI COME NON DETTO !!!!
termometro solo per quando ho l'influenza
"impermeabilini" tutta la vita
:shock:
:lol: :lol: :lol:
mi sa che è il caso :lol: :lol: :lol:

kimi!!! ma tu sei verde e nessuno ne sapeva nulla?! :D che bello!! :D
io se avessi 2 gemelli con una gravidanza sola sarei anche contenta, economie di scala :D non ce ne sono in famiglia, e i parenti medici dicono che il "rischio" aumenta dai 35, più che dai 30...
ciccia, in bocca al lupo!

Inviato: 22/04/10 11:39
da stefania_b
:shock: :shock: :shock: come aumenta dai 35??? Se mai mi dovessi rinc.. ehm rinsavire rischierei pure i gemelli???? :shock: :shock:

Inviato: 22/04/10 11:42
da Cla'
Due follicoli capitano spesso me non è detto che entrambi maturino.

P.S. Stef, se ti può consolare ogni statistico può essere compensato da un altro :lol:

Inviato: 22/04/10 11:54
da stellina
La mia collega ha due gemelli (nati dopo il primo figlio :lol: ) e nessuna familiarità :) Ogni volta che va dal gine ed è nel periodo ovulatorio lui le dice di stare attenta, ha sempre almeno due ovetti pronti, a volte anche tre :shock:

Inviato: 22/04/10 11:56
da giulia_v
eccomi ragazze, innanzitutto tanti incrocini per ciccia XXXXXXXXXXXXXXXX

e a proposito di gemelli mia nonna ha avuto due gemelle omozigote (delle quali una è mia madre), secondo voi è una leggenda o una predisposizione genetica ai gemelli c'è?

Inviato: 22/04/10 12:02
da chiaretta
trovato online:

http://www.ilmondodeigemelli.org/mollar ... tiVari.htm

Le cause che possono determinare una gravidanza gemellare sono:
i fattori ereditari, ossia una predisposizione ereditaria familiare alla gemellarità senza distinzione tra mono o biovularietà, cosicché riscontriamo nascite gemellari con una certa frequenza;
l’età della madre, o meglio sembra che in età più adulta la possibilità di trovarsi ad affrontare una gravidanza gemellare sia più facile, fino a raggiungere un’incidenza quasi doppia nelle donne con età maggiore dei 35 anni, in confronto alle giovani donne con età inferiore ai 25 anni;
l’utilizzo di determinati farmaci,

giulia, divertiti :D
la predisposizione passa per linea femminile
(ooooooooocchio a non festeggiare troppo il 10 anniversario, eh) :D

Inviato: 22/04/10 12:07
da arianh
chiaretta ha scritto: la predisposizione passa per linea femminile
mmm quindi se è mio papà ad essere figlio di una gemella (mia nonna) io sono fuori dalla familiarità?...... peccato

Inviato: 22/04/10 12:07
da lunaspina
Quello che sapevo io è che la familiarità (per linea femminile) riguarda la tendenza ad avere ovulazioni multiple (quindi gemelli eterozigoti), mentre i gemelli monozigoti derivano dalla divisione cellulare dello stesso ovulo fecondato e in questo caso l'ereditarietà non dovrebbe incidere.
Poi magari la sapevo sbagliata, eh :lol: :lol:

Inviato: 22/04/10 12:09
da giulia_v
ammazza due me ne auguri!! crepi l'avarizia!!! :D