io ho specificato in assenza di problemi il controllo mensile per la valutazione della crescita è più che sufficiente considerando appunto che l'alimentazione LM non è regolare e costante, media di 120/150gr a settimana vuol dire circa 500gr a mese, ma una settimana magari di più un'altra di meno. un controllo più frequente portrebbe creare paranoie sulla regolare crescita del bambino
senza considerare che comunque l'allattamento si considera avviato non prima di 4/5 settimane, e il raddoppio del peso lo si prevede intorno ai 6 mesi.
sapendo questi parametri visite troppo ravvicinate in ASSENZA di problemi sono perdite di tempo e tempo sottratto ad altri bambini, a mio avviso e considerando anche (esempio) la mia pediatra asl che ha un territorio molto vasto (come KM) e più di 1200 assistiti....
G che è stata dimessa con un forte calo, peso al limite ecc quotidianamente per la prima settimana, un giorno sì e uno no per quella successiva era da portare al nido del reparto per il controllo peso da parte delle ostetriche/pediatra in caso di necessità.
alla terza settimana recuperato il calo e finalmente in crescita mi hanno liberata. e da lì sono passata a i controlli mesili fino ai 6 mesi, dopo si sono diradati.
un'eccessiva medicalizzazione non la capisco sinceramente.