Pagina 1400 di 1449

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 1:02
da Lightblue
Io non ho usato il sacco perchè G è nato a marzo ma per il clima che c è al sud mi pare esagerato.
Un piumoncino + copertina potrebbe bastare?!
Didi ti consiglierei di aspettare e valutare se serve!

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 10:23
da didi1979
Sun auguri x la convalescenza.

Grazie a tutte per i consigli, mi sa che aspetterò. Il problema del guardare in giro é che nei negozi trovo solo Sacchi nanna ed eschimo; quelli termici li fanno vedere a catalogo e non ci sono dettagli sull'indice di calore.

Mamme del sud, ma quando uscite di casa a gennaio, come li coprite?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 11:43
da MARYANGY
Didi Lory è nato di gennaio ed è uscito di casa, con noi il tardo pomeriggio, verso i 15 gg.
Lo mettevo nella navicella con tutina e una magliettina aperta+ cappellino; copertina in caldo cotone eppoi sacco nanna in piumetta e coprivo la navicella. Il sacco nanna era dell' U+é (nn ho trovato in rete questa marca), cmq molto leggero

Ale a gennaio aveva sui 7 mesi e quindi portava andava nel passeggino. Coprivo solo il passeggino con una copertina in pile e il rivestimento per le gambe (nn so come si chiama)

Da noi (come da te) l'inverno nn è freddo.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 13:55
da didi1979
MARYANGY ha scritto:Didi Lory è nato di gennaio ed è uscito di casa, con noi il tardo pomeriggio, verso i 15 gg.
Lo mettevo nella navicella con tutina e una magliettina aperta+ cappellino; copertina in caldo cotone eppoi sacco nanna in piumetta e coprivo la navicella. Il sacco nanna era dell' U+é (nn ho trovato in rete questa marca), cmq molto leggero

Ale a gennaio aveva sui 7 mesi e quindi portava andava nel passeggino. Coprivo solo il passeggino con una copertina in pile e il rivestimento per le gambe (nn so come si chiama)

Da noi (come da te) l'inverno nn è freddo.
Capito. Per la navicella il sacco nanna è perfetto e comunque essendo sdraiata viene facile coprirla bene con le coperte. L'ovetto mi sembra più maneggevole e da casa uscirà sempre nell'ovetto per infilarla in macchina. In effetti però non so ancora quale dei due userò di più per passeggiare quindi meglio aspettare.
Per l'uscita dall'ospedale l'avvolgerò in una coperta sopra e con un altra coprirò l'ovetto fino all'auto. Ieri c'erano meno di 10 gradi, oggi credo siano più di 15, questo è il periodo più variabile dell'anno...
Mi siete state di grande aiuto. Non credevo che il sacco mucky fosse molto pesante, lo paragonavo agli eschimi o giubbottini che vanno bene per le nostre temperature (specie ora che abitiamo a 400mt).

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 13:58
da realexa
quanta strada farete dall'ospedale a casa? a me hanno detto che i primi giorni i bambini devono stare sdraiati e quindi l'ovetto non è proprio indicato soprattutto se il tragitto non è brevissimo.
Ti sei salvata il mio numero? non è che partorisci e non ci fai sapere nulla? :mrgreen:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 14:28
da sunset
realexa ha scritto:quanta strada farete dall'ospedale a casa? a me hanno detto che i primi giorni i bambini devono stare sdraiati e quindi l'ovetto non è proprio indicato soprattutto se il tragitto non è brevissimo.
Ti sei salvata il mio numero? non è che partorisci e non ci fai sapere nulla? :mrgreen:
Uh, un'altra discussione che non avrà mai una risposta definitiva!
Io sono della scuola ovetto anche per il primo viaggio in macchina, perché il bambino sta più fermo e sicuro, soprattutto la testa non può venire sballottata qua è là dal movimento della macchina.

Grazie didi!

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 15:16
da didi1979
Circa 15 km tra strada urbana e tangenziale. So che nell'ovetto può sembrare che stia meno comoda, però mi sembra più sicuro. La navetta si può fissare al sedile, ma dentro la bimba ci sta troppo larga...

Si real sei in rubrica :wink:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 16:40
da perticona
Scusate se approfitto, tornerei sul discorso Mucki e affini.
La mia amica partorisce fra tre settimane e mi ha sdoganato come regalo il sacco termico. Sia io che lei non propendiamo per la piuma, quindi andrei di sintetico. Dato che però farò l'acquisto online (o meglio, spero di riuscire), nei vari siti non comprendo se il Mucki small è anche sintetico o solo piuma. Quanto costa 'sto coso maledetto?! Si va dai 60 ai 90 e passa. Qual è ill prezzo giusto :?:

Grazie! :wink:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 17:05
da sunset
perticona ha scritto:Scusate se approfitto, tornerei sul discorso Mucki e affini.
La mia amica partorisce fra tre settimane e mi ha sdoganato come regalo il sacco termico. Sia io che lei non propendiamo per la piuma, quindi andrei di sintetico. Dato che però farò l'acquisto online (o meglio, spero di riuscire), nei vari siti non comprendo se il Mucki small è anche sintetico o solo piuma. Quanto costa 'sto coso maledetto?! Si va dai 60 ai 90 e passa. Qual è ill prezzo giusto :?:

Grazie! :wink:
Ma per motivi etici non volete la piuma?
Io comunque avevo questo, per l'ovetto
http://www.laterraelalbero.it/scheda_pr ... ?saccopail

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 17:17
da Lightblue
Qui ovetto non pervenuto!
Ho usato la navicella per i primi 3 mesi poi dritto nel seggiolino auto! :D
Oggi faceva caldo, la sera però è abbastanza fresco ma non ho ancora tirato fuori i piumini!

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 17:22
da didi1979
perticona ha scritto:Scusate se approfitto, tornerei sul discorso Mucki e affini.
La mia amica partorisce fra tre settimane e mi ha sdoganato come regalo il sacco termico. Sia io che lei non propendiamo per la piuma, quindi andrei di sintetico. Dato che però farò l'acquisto online (o meglio, spero di riuscire), nei vari siti non comprendo se il Mucki small è anche sintetico o solo piuma. Quanto costa 'sto coso maledetto?! Si va dai 60 ai 90 e passa. Qual è ill prezzo giusto :?:

Grazie! :wink:
Sul sito picci trovi tutti i modelli con colori materiali e misure. Ci sono i codici corrispondenti che poi ritrovi nei siti di vendita. Il prezzo credo dipenda dalla misura e dalla collezione

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 17:40
da sunset
Lightblue ha scritto:Qui ovetto non pervenuto!
Ho usato la navicella per i primi 3 mesi poi dritto nel seggiolino auto! :D
Oggi faceva caldo, la sera però è abbastanza fresco ma non ho ancora tirato fuori i piumini!
Nel seggiolino in senso opposto alla marcia, spero.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 19:07
da frozenlady
Io nel seggiolino l'ho spostata dopo l'anno e cmq ci stava larghissima, ma nell'ovetto iniziava a starci stretta di spalle...
navicella mai usata, odiava stare sdraiata... anche in casa stava sempre in sdraietta e mai in culla...

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 20:35
da realexa
poi mi fate una lezione veloce sull'uso del seggiolino? sensi di marcia, airbag etc?
Il sacco nanna che ho preso ha tre fori sul dietro suppongo per fissarlo. Ma devo capire come :roll:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 02/11/14 21:16
da eli_felix
realexa ha scritto:poi mi fate una lezione veloce sull'uso del seggiolino? sensi di marcia, airbag etc?
Il sacco nanna che ho preso ha tre fori sul dietro suppongo per fissarlo. Ma devo capire come :roll:
L'ovetto di solito si mette sul sedile posteriore al centro in direzione opposta al senso di marcia. Se lo metti sul sedile anteriore, sempre non nel senso di marcia, devi disattivare l'airbag passeggero con la chiave.

I tre fori sul sacco nanna serviranno per far passare le cinghie!