ruikonki ha scritto:Michy295 ha scritto:Ho controllato le schede, Wink non ha camere trasversali, ma tradizionali. Pazienza. Tra 10 anni (se passa la normativa che SICURAMENTE passerà..) sarà tutto da rivedere, ma al massimo una bella chiamata in garanzia e si sostituiscono tutte le coprifilature e si inseriscono vetri ScreenLine (Normal se in finestre del bagno, a causa degli odori).
Può spiegarmi in parole più semplici la differenza che c'è tra avere le camere trasversali e non?
I vetri screenline non so cosa siano e a cosa servano.
Altre ditte Tipo Finstral,Fossati usano queste camere trasvers.e Vetri ScreenLine?
Mi spiega il discorso della normativa tra 10 anni e cambiare il tutto?
Korus si permette di essere in difetto ora per poi rischiare una miriade di lamentele da migliaia di clienti?
Mi sembra un pó azzardato..
Il passaparola è l'anima del commercio.
Grazie in anticipo..
Spiegarlo è molto difficile, dovrei farglielo vedere in negozio.
Il discorso della normativa è semplicemente che, se dovessero alzare le soglie minime di isolamento nei prossimi anni, si renderà forse necessario adeguarsi nei lavori piu recenti. Ma forse, come dice lei, sarebbe un pò azzardato per la korus non essere gia adeguati. comunque, chieda.
Per concludere , Le consiglierei di procedere con l'acquisto se il prodotto Le è piaciuto e se il rivenditore Le ha fatto una buona impressione per l'installazione (ed io penso di si).
Le abbiamo forse riempito la testa di dubbi veramente troppo particolari e meticolosi: l' isolink, per esempio, è si una chicca, ma ricordiamoci per favore che l'infisso vale per il 98%... non si fossilizzi su questo. Il rivenditore le prevede coprifilature standard, va bene cosi. Già il fatto che Le abbia parlato di nastri autoespandenti è un buon indizio.