superbibi ha scritto:Raccontaci anche di pavimenti e rivestimenti!
per la cucina allora dov'è il problema?
se davvero è stato un colpo di fulmine per quella cucina, non devi fare altro che prenderla.
Se poi la panca non starà proprio d'incanto... potrai cambiarla in futuro!
Vista la disposizione, il tavolo e la panca fanno un po' storia a se, possono permettersi anche di "staccare" un po'...
In bocca al lupo e... facci sapere!
Allora, come rivestimenti lascerò sulle pareti le mattonelle che già ci sono.
Sono principalmente bianche ma hanno decorazioni e greche che danno sul marrone.
Anche il pavimento è sul marrone, anche se non so se lo terrò. Comunque se lo cambiassi probabilmente metterei dei listoni di gres simil parquet per dare l'idea del parquet ma la resistenza del gres, necessaria in un ambiente come la cucina.
Il colpo di fulmine per la cucina l'ho avuto sopra ad ogni cosa per la cappa.
Secondo me è fantastica. Non so se l'hai vista nella foto che avevo postato.
Solo che è enorme. Sul sito della Snaidero ho visto che in un'altra composizione tipo della Gioconda c'è la stessa cappa ma in formato + piccolo (però sempre abbastanza grande).
Per capirci, questa è quella che ho visto io:
e questa è la seconda composizione (non considerate il colore), che sembra avere una cappa più piccola:
Per montare la cucina ho a disposizione due pareti, una di fronte all'altra.
La più lunga è di 3 metri e 43, la più corta è di 1 metro e 70.
Ora, mi sono innamorato di quel modello di cappa però non so ancora quanto è lunga, e temo che montandola mi toglierei un sacco di spazio per i pensili.
Quei cassettoni secondo voi sono da 90 cm? (ho visto sul sito che gli elementi possono essere di 60 - 80 - 90 e 120 cm.
Questo è lo schema di componibilità dei vari elementi che ho preso dal sito della Snaidero:
Troppa carne al fuoco?...
