Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7
Inviato: 07/12/12 21:09

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/



#2etamina ha scritto:
#3serenen ha scritto:magari l'hai già provata..
#4etamina ha scritto: questa prevedeva il blocco cottura centrale con forno sotto (o monoblocco cottura)
Bocciata per il frigo ritenuto scomodo e per la presenza esigua di pensili. Anche qui presente la penisola e il tavolo attaccato
#5etamina ha scritto:ed ora l'escamotage di cui vi parlavo......
volendo si potrebbe evitare di erigere subito il muro divisorio e far finta che la zona resti tutta aperta...in tal caso potrei metterlo a lavori completamente finiti e con la casa già abitata...il problema è che in tal caso la cucina deve svilupparsi su pareti diverse includendo quella della finestra....
si puo' così allargare la cucina fino ad una misura di 3,8x3,6 ottenendo un risultato come questo:
#6serenen ha scritto:la versione con colonne a dx e il resto a sx..
ho dimenticato il tavolo
la versione di sil con le colonne esterne e il piano di lavoro, a dx
etamina ha scritto:pero' mi è venuto da pensare a una cosa che ha detto ieri sil che, unita alla foto che ho trovato prima mi ha portato a partorire questa....certo è che Eto mi potrebbe uccidere doppiamente visto che non vorrà nè spostare la finestra nè l'isola...mpero' è così simmetrica ...![]()
Sil70 ha scritto:sembra la tua cucina!![]()
questa tratta da un sito consigliato precedentemente:Sil70 ha scritto:questo quello che intendevo per piano perpendicolare....









Intanto graziemileva ha scritto:oppure ... considerando pareti 380x325!!!!
parete 380 con finestra:
2 pensili x cappa (da 60cm l'uno) usati per fare la panca + penisola 60 cm (con sotto base da 60 cm) + piano cottura 80 cm (con un cassetto e due ante .... così oltre ai 2 cassetti sotto la colonna forno si guadagna anche questo cassetto) + angolo 120
parete da 325(!!!!!):
angolo 65 + lavastoviglie 60 cm + base lavello 80 cm + base angolo 120
si continua nell'angolo verso la porta : base da 30 cm colonna forno con 2 cassetti sotto + frigo free
(questa parte come aspetto è uguale alla versione che ho postato prima che aveva angolo 90 + colonna forno + frigo free.
spero possa averti dato almeno qlc spunto ....
poi effettiv come dice annsca forse meglio un tavolo vero .... o come ho già detto fare stanza unica cucina e pranzo ........... bo .............
ciao!
in effetti io preferirei un tavolino vero e proprio alla penisola su cui mangiare...ma come hai giustamente detto è tutto un po' troppo incastrato e la penisola sembra essere la soluzione più congeniale...annsca ha scritto:purtroppo temo di non riuscire a dare un contributo utile (questo tipo di cucine non è proprio nelle mie corde) ma volevo solo farti riflettere sulle dimensioni della stanza: qui vedo postate foto da cataloghi dove ci sono stanze immense, la mia cucina si avvicina alla tua come dimensioni (3*4 ca.) e ....ecco ... se posso permettermi un suggerimento , non la riempirei più di tanto![]()
qui trovi qualche foto, che spero possano darti idea degli ingombri
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=285
Altra cosa su cui ragionare : sei sicura di volere un piano pensisola come tavolo (è un elemento fisso e non "configurabile" )e non un tavolo vero e proprio ? Per molti anni ho avuto una soluzione analoga in cucina, era pratica, essendo in 2 ma bastava avere un ospite che bisogna organizzarsi diversamente. Dopo la ristrutturazione, ho inserito un tavolo "normale"![]()
Sil70 ha scritto:sembra la tua cucina!![]()
ma daaaaaiiii...è bruttissima a binario con la finestra piazzata in un angolo senza senso...no no no, bocciata!Sil70 ha scritto:cominciavo a preoccuparmi!![]()
![]()
vediamo che tiri fuori!![]()
comunque, la composizione a binario ci sta pure lasciando invariata la posizione della finestra (stai perdendo colpi cara mia!![]()
![]()
)....
serenen ha scritto:ma invece, inserire la penisola in modo che sia lei a divedere visivamente la cucina dalla sala da pranzo? quindi senza muro..

etamina ha scritto:
Cmq mi sarebbe venuta un'idea..........ci sto' lavorando...
e se facessi delle colonne dentro al muro?
Mi spiego meglio....
Una composizione come questa:con le colonne incassate nel muro divisorio della cucina dalla sala da pranzo...facendo il cartongesso a tutta altezza si potrebbe unire l'escamotage dell'ampliamento della stanza usando il mezzo metro guadagnato per inserirci le colonne...visivamente sarebbero meno ingobranti delle colonne vere e proprie, ma contemporaneamente l'effetto sembrerebbe più classico...
mica lo so se mi sono spiegata...![]()
...nella mia testa sembra tutto chiaro...
no, non è un'idea da cestinarepetra18 ha scritto:posso fare una domandapotresti spostare dello spazio contenitivo in un'altra stanza e lasciare il minimo indispensabile in cucina ? magari nella sala pranzo potresti aggiungere una madia per piatti e dispensa ?
idea da cestinare ?
a righe topona, a righe...non te la ricordi la mia sala da pranzo bianche e nere con pavimenti a scacchi bianchi e neri?? e tu ci ficcheresti pure i quadretti???Mouse44 ha scritto:quoto petra, una bellamadia con le tendine a quadretti in sala da pranzo ci sta bene. Poi, secondo me, tra la cucina e la sala da pranzo dovresti infilarci uno sgabuzzino per scorte, scopa, aspirapolvere, prodotti per la pulizia ecc...