ok, lo so che il topic ha preso un'altra piega, molto più discorsiva e "filosofica", però anche se arrivo tardi volevo lasciare anch'io la mia gift-list
- Spino: lettore Kindle per ebook
- Sorella: golf
- Genitori: 2 golf + sciarpa + abito di maglia
- Suocera: soldini + scatola maxi di pocket coffee

+ schiaccianoci (dopo quasi 5 anni di matrimonio non lo avevo ancora comprato e andavo sempre in prestito da lei

)
- Amica: libro di ricette
- Cugina 1: ombretto + matita occhi Kiko
- Cugine 2 e 3: libro di ricette + 4 tovagliette natalizie plastificate
- Zia 1: antipastiera
- Zia 2: tovaglia
- mamma natale Monizar: "Il venditore di storie" di Jostein Gaarder
Devo dire che per i primi 2 secondi il lettore per ebook che mi ha regalato Spino mi ha lasciato perplessa... siamo entrambi amanti appasionati della lettura e dei libri come oggetti (Spino sta comprando uno ogni morte di papa i libri della collana "Cento libri per mille anni" dell'istituto poligrafico dello stato, sono bellissimi ma costano un occhio

), e nessuno dei due è mai stato entusiasta dell'avvento degli ebook... Per un attimo mi sono chiesta "ma che diavolo gli è saltato in mente?

" Poi tutto sommato abbiamo ragionato che qualche vantaggio gli ebook ce l'hanno... non occupano spazio (ahimè, io ormai sono costretta a centellinare gli acquisti di libri perchè non sappiamo più dove metterli

), costano meno dei cartacei, sono più comodi da portare in vacanza, e poi con la scusa che alcuni costano pochissimo o addirittura zero magari finirò per leggerli mentre invece se li dovessi comprare non lo farei. Per cui alla fine sono contenta
