Pagina 141 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 18:30
da simo19691
nancy77 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
nancy77 ha scritto:Oltre non avevo letto, sono contentissima delle tue buone notizie :D


Light delle usanze non so bene e sono felice di non seguirle, ma capisco che alla fine tieni più al gesto che ad altro :wink:
Ti consola sapere che io in più di 8 anni che sto con D non ho mai mangiato una domenica da mia suocera e che lei non ha mai invitato i miei una volta? :wink:
nancy, tua suocera è quella che non cucina, giusto?? :wink:
giusto simo :wink:
è quella che non cucina ma che mangia, eccome se mangia :lol:

comunque era giusto per dire, non è che io ci stia attenta eh, altrimenti non la inviterei mai da noi o dai miei.
Solo che a volte penso... ma una volta all'anno magari prendere qualcosa di pronto e invitarci una domenica? :?
mi pareva di ricordare che addirittura portasse via gli avanzi 8) :lol: :lol:

comunque si!!
mia mamma non sempre se la sente di cucinare per tutti (tra loro, noi e la famiglia di mia sorella siamo in 11 e tutte buone forchette!) perchè ha diversi problemini di salute e si stanca molto...
d'estate prendiamo pizze, piadine e mangiamo fuori...poi lei magari frigge 2 patatine o fa un antipasto, io porto il dolce, un cocomero e via!!!! :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 18:34
da nancy77
simo infatti se non se la sente ci mancherebbe che una debba mettersi a cucinare per tante persone... però è che magari qui manca proprio il pensiero/gesto :wink:
Come detto non ci bado, ma ammetto che la cosa mi fa strano ecco.
Forse perchè sono abituata a un tipo diverso di mamma, ma è chiaro che ognuno è fatto a modo suo

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 18:34
da simo19691
boh, io ho sempre piacere a passare del tempo coi familiari , dipenderà anche dai rapporti che si hanno....
ovvio che non deve essere un obbligo :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 18:34
da simo19691
nancy77 ha scritto:simo infatti se non se la sente ci mancherebbe che una debba mettersi a cucinare per tante persone... però è che magari qui manca proprio il pensiero/gesto :wink:
Come detto non ci bado, ma ammetto che la cosa mi fa strano ecco.
Forse perchè sono abituata a un tipo diverso di mamma, ma è chiaro che ognuno è fatto a modo suo
di sicuro! :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 18:51
da Lightblue
Non sono amante di pranzi e cene sia chiaro...
La domenica e raramente in settimana o per qualche festa!manco dai miei vado spesso e nemmeno loro da me, perchè mi basta mezz ora, un caffè e 4 chiacchiere!
Cene o pranzi non sono necessari! :wink:

Come diceva nancy forse perchè siamo abituate ad un certo tipo di mamma, presente quando occorre!

Proprio perchè fino ad ora non ho avuto grandi rapporti coi parenti, nonni e zii, vorrei che almeno con le nostre famiglie fosse diverso!
Certo leggere di una mamma che non invita mai mi fa pure strano!
Così come mi fa strana la premura per gli estranei piuttosto che per i figli!

Fortunatamente ci si abitua e si impara a convivere con certi atteggiamenti nel bene e nel male! :D

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 18:59
da nancy77
simo19691 ha scritto:boh, io ho sempre piacere a passare del tempo coi familiari , dipenderà anche dai rapporti che si hanno....
ovvio che non deve essere un obbligo :wink:
ecco brava, pure a me fa piacere. Sarà che in famiglia c'è un bel legame, ma per me è la normalità pranzare/cenare ogni tanto tutti insieme :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 19:01
da simo19691
nancy77 ha scritto:
simo19691 ha scritto:boh, io ho sempre piacere a passare del tempo coi familiari , dipenderà anche dai rapporti che si hanno....
ovvio che non deve essere un obbligo :wink:
ecco brava, pure a me fa piacere. Sarà che in famiglia c'è un bel legame, ma per me è la normalità pranzare/cenare ogni tanto tutti insieme :wink:
:wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 19:12
da oltre_mente
per lo stare insieme, anche a me fa piacere ma io sono rompina con il cibo, con le cotture, con i grassi, con l'aceto e quindi mi dà noia non poter fare come a casa mia (dove spesso e volentieri mi cucino a parte....domenica compresa e famiglia riunita compresa) :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 19:34
da Alexandra77
Interessante questo topic, leggendo i vostri racconti mi sento meno sola :lol: , anche se i problemi io non li ho con i suoceri ma con mia madre (di solito per colpa di mia sorella e mio cognato).

Per i pranzi di famiglia non faccio molto testo mio marito è figlio unico e gli altri parenti vivono lontano, mia madre si divide (più o meno) tra me e mia sorella, quando non trascorre le feste con lei sale da me e stiamo dai suoceri.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 22:55
da vigiemme
non scrivo da molto - non che i suoceri siano migliorati... semplicemente quando sparano minch... guardo la mia piccola e chiudo le orecchie... sui pranzi domenicali ho poco da dire, andiamo dai suoceri una volta al mese, dobbiamo mangiare a tavola con i cani di mia cognata, si mangia tardi sempre per i cani, che devono pranzare prima di noi - e poi smangiucchiare a tavola con noi - e si conversa a base di continui rimproveri perchè siamo poco presenti... insomma, una tortura che si sopporta perchè poco frequente...

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 23:11
da dressy
vigiemme ha scritto:non scrivo da molto - non che i suoceri siano migliorati... semplicemente quando sparano minch... guardo la mia piccola e chiudo le orecchie... sui pranzi domenicali ho poco da dire, andiamo dai suoceri una volta al mese, dobbiamo mangiare a tavola con i cani di mia cognata, si mangia tardi sempre per i cani, che devono pranzare prima di noi - e poi smangiucchiare a tavola con noi - e si conversa a base di continui rimproveri perchè siamo poco presenti... insomma, una tortura che si sopporta perchè poco frequente...
:shock: :shock:

Pure mia suocera non cucina mai, ma perchè poverina ha dei grossi problemi di salute :(
Però x una pizza ci invita spesso e volentieri, anche perchè ora che ha la nipote ogni scusa è buona x vederla :)

Anche a me piace stare tutti insieme x i pranzi di famiglia, ma che sia solo ogni tanto, certo non mi piacerebbe sentirmi in obbligo di andare a pranzare da loro ogni domenica :?

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 23:17
da vigiemme
mia suocera cucina pure troppo, e per questo non si può andare da loro senza avvisare con almeno un giorno di anticipo... anche da fidanzati era così, mio marito preferiva andare a prendere un panino sotto casa piuttosto che sentirli lamentare...

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 23:49
da Lightblue
Io sono per 1 paio di volte al mese... Non di più a parte le festività! :D
Poi dipende dalla distanza, dai rapporti e tanto altro...

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 21/03/13 23:52
da vigiemme
da mia madre vado tutte le domeniche restanti... se fosse piacevole passarci del tempo ci andremmo più spesso...

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 25/03/13 19:34
da iladoc
simo19691 ha scritto:boh, io ho sempre piacere a passare del tempo coi familiari , dipenderà anche dai rapporti che si hanno....
ovvio che non deve essere un obbligo :wink:
Quoto!
Per me i pranzi della domenica dai miei con i miei fratelli e le loro fidanzate sono irrinunciabili anche se si mangia pane e prosciutto! La suocera si perita a invitarci e preferisce che siamo noi a dirle quando vogliamo andare perché ha paura di disturbare (non è una scusa, lei ha proprio il terrore di essere invadente).