Pagina 142 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 25/03/13 20:02
da ErinC
giovedì cena dai miei e venerdì dai suoceri.....devo ancora dire a G che lavorerò fuori città il venerdì...e prima delle 20.30 non sono a casa. se si arriva dopo le 20, iniziano le frecciatine!!!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 25/03/13 20:08
da Lorena
Noi andiamo a pranzo da genitori/suoceri quando ci invitano, generalmente il venerdì o sabato ci chiamano per la domenica. E nessuno si offende se diciamo di no. Devo dire che da quando ci sono i bimbi andiamo quasi sempre, anche se loro non ci chiamano di certo per i bambini, visto che se li pascolano alternativamente per tutta la settimana! Quando eravamo solo noi due dicevamo di no più spesso :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 10:34
da pucci
Rouge84 ha scritto:
ErinC ha scritto:giovedì cena dai miei e venerdì dai suoceri.....devo ancora dire a G che lavorerò fuori città il venerdì...e prima delle 20.30 non sono a casa. se si arriva dopo le 20, iniziano le frecciatine!!!
Eccerto perché sei in giro a divertirti 8)
e' un difficile concetto da capire.... :twisted:
i miei ormai si sono rassegnati....e se gli va bene mangiamo alle 20.30 altrimenti si attaccano..

mia cognata trova inconcepibile che a pranzo si mangi un panino senza fare la pennica :shock:
e quando mi dice..."ma che palle,....voi lavorate sempre...ci credo che siete stressati!!!!!"

io prenderei a testate il muro...
ma sei scemaaaa....cosa dico al mio capo...ascolti io vado a casa a riposare un oretta gli occhi...ci vediamo per le tre tre e mezza.....!!!!?????

un giorno ho prestato la macchina a dei parenti del mio ragazzo(loro non vivono qui...ma vengono spesso a trovarci)
e doveva venire a prendermi al lavoro....gli dico...vieni per le 18.18.30...
alle 17.00 mi chiama.."sono qua fuori!!" :shock:
"io esco tra mezz'ora!"
" e io che faccio????"
("sparati!!")" bho...vedi tu..."
alle 18 esco e mi dice....
"cavolo volevi proprio chiudere....lavori proprio 8 ore intere eh?!!"
:evil:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 10:45
da simo19691
pucci, scusa ma questa gente dove vive????
o dove lavora piuttosto????? :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 10:58
da bubu
simo19691 ha scritto:pucci, scusa ma questa gente dove vive????
o dove lavora piuttosto????? :roll:
quoto :roll: :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 11:03
da menchy
simo19691 ha scritto:pucci, scusa ma questa gente dove vive????
o dove lavora piuttosto????? :roll:

Quoto. :roll:
Immagino anche che si riferisca a persone del sud.
Noi abbiamo diverse sedi, dislocate in vari punti d'Italia, e sinceramente lavoriamo tutti alla stessa maniera, anzi. :roll:
Anche se quelli da Roma in giù p vero hanno 30 minuti in più di pausa, ma chiudono anche mezz'ora dopo. :roll:




Per tornare al discorso pranzi/cene coi parenti: a me piace molto.
Certo, ci sono delle volte che invece di rimanere a casa, devo andare, ma perchè io sono così: prima si, si, si, poi me ne starei sempre tanto bene a casa mia........ma non è una questione con chi devo condividere il pasto eh! Certo, mia suocera e la sua torta di pastasfoglia (saranno 4 mesi che ce la rifila ogni santa volta che andiamo da lei!)......arghhhh! C'ho cenato venerdi e ancora mi devo riprendere. :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 11:05
da Lorena
pucci ha scritto:mia cognata trova inconcepibile che a pranzo si mangi un panino senza fare la pennica :shock:
e quando mi dice..."ma che palle,....voi lavorate sempre...ci credo che siete stressati!!!!!"

io prenderei a testate il muro...
e prendere a testate lei no????

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 11:06
da Lorena
menchy ha scritto:
simo19691 ha scritto:pucci, scusa ma questa gente dove vive????
o dove lavora piuttosto????? :roll:

Quoto. :roll:
Immagino anche che si riferisca a persone del sud.Noi abbiamo diverse sedi, dislocate in vari punti d'Italia, e sinceramente lavoriamo tutti alla stessa maniera, anzi. :roll:
Anche se quelli da Roma in giù p vero hanno 30 minuti in più di pausa, ma chiudono anche mezz'ora dopo. :roll:
Questa non l'ho capita.... :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 11:11
da menchy
Non c'è niente di discriminatorio nella mia frase, Lorena. :wink:
Se non ricordo male, i parenti del compagno di Pucci non sono del nord.
Tutto qui. :|

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 11:13
da pucci
simo19691 ha scritto:pucci, scusa ma questa gente dove vive????
o dove lavora piuttosto????? :roll:
al sud...ma non centra...
a parte mia cognata che non fan una mazza beata... :evil:
gli altri lavorano come liberi professionisti
non sono abituati a timbrare il cartellino...o avere persone che gli stanno con il fiato sul collo... :evil:
magari finiscono di lavorare a mezzanotte....ma iniziano alle 15 del pomeriggio....
per loro mezz ora in piu' o in meno non cambia nulla...
peccato che io per mezz ora debba prendere un permesso...

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 11:15
da nancy77
Lorena ha scritto:
menchy ha scritto:
simo19691 ha scritto:pucci, scusa ma questa gente dove vive????
o dove lavora piuttosto????? :roll:

Quoto. :roll:
Immagino anche che si riferisca a persone del sud.Noi abbiamo diverse sedi, dislocate in vari punti d'Italia, e sinceramente lavoriamo tutti alla stessa maniera, anzi. :roll:
Anche se quelli da Roma in giù p vero hanno 30 minuti in più di pausa, ma chiudono anche mezz'ora dopo. :roll:
Questa non l'ho capita.... :roll:
nemmeno io :roll:

Non so di dove siano i parenti di pucci, ma vi assicuro che non tutti al sud fanno la pennica o smettono di lavorare prima del tempo :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 11:17
da menchy
Ma leggete tutto il post o vi fermate solo alla prima frase che vi ha colpito?! :lol:
E per fortuna che ho scritto che lavoro con gente di tutta Italia e non ho mai notato differenze (e non capirei perchè dovrebbero esserci)! Ma come siete prevenute!!! :?

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 11:19
da nancy77
menchy ha scritto:Ma leggete tutto il post o vi fermate solo alla prima frase che vi ha colpito?! :lol:
E per fortuna che ho scritto che lavoro con gente di tutta Italia e non ho mai notato differenze (e non capirei perchè dovrebbero esserci)! Ma come siete prevenute!!! :?
io non mi riferivo tanto a quello che hai scritto tu, ma a pucci :wink:

Mi è sembrato di sentire i discorsi che fa mia zia su quanto lavora mia cugina 8)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 11:21
da pucci
nancy77 ha scritto:
menchy ha scritto:Ma leggete tutto il post o vi fermate solo alla prima frase che vi ha colpito?! :lol:
E per fortuna che ho scritto che lavoro con gente di tutta Italia e non ho mai notato differenze (e non capirei perchè dovrebbero esserci)! Ma come siete prevenute!!! :?
io non mi riferivo tanto a quello che hai scritto tu, ma a pucci :wink:

Mi è sembrato di sentire i discorsi che fa mia zia su quanto lavora mia cugina 8)
o mamma cosa ho scritto?

ho precisato che il sud (rispondendo alla domanda di simo e bubu) ma che non centra perche' sono liberi professionisti....

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 26/03/13 11:22
da menchy
nancy77 ha scritto:
menchy ha scritto:Ma leggete tutto il post o vi fermate solo alla prima frase che vi ha colpito?! :lol:
E per fortuna che ho scritto che lavoro con gente di tutta Italia e non ho mai notato differenze (e non capirei perchè dovrebbero esserci)! Ma come siete prevenute!!! :?
io non mi riferivo tanto a quello che hai scritto tu, ma a pucci :wink:

Mi è sembrato di sentire i discorsi che fa mia zia su quanto lavora mia cugina 8)



Siccome sono stata quotata... :wink:
Ricordavo solo da quella frase che i parenti di Pucci sono di giù, tutto qua. Perchè me lo ricordo?!? Bohhh!!! :D