Re: FIGLI ADOLESCENTI
Inviato: 20/02/13 17:35
idem come te...e mi scoccia quando si lamentano (soprattutto il piccolo comunque...)bradipa66 ha scritto:Lalli04 ha scritto:Che amore di mamma che sei Bradi![]()
mia madre ancora adesso che siamo stagionatelli al pranzo tutti insieme decanta quello che c'e' in tavola (non l'ha fatto mai lei per fortuna...ma vabbe') mio fratello definisce il fenomeno la sindrome da pro loco che colpisce le genitrici
quello lo fa mia suocera, che si attende ovviamente complimenti sperticati.
Tipo:
" e' un po' sciapo, ed il coretto: no no, va benissimo!!!
dopo un po': doveva cuocere di più (di meno) ed il coretto: no no, è proprio cotto al punto giusto!!!
meno male che pranziamo da loro una volta a trimestre![]()
io lo faccio solo se mi chiedono di mangiare una cosa specifica, e confesso che lì la sindrome da pro loco fa una capatina....
@simo, anche a noi piacciono molto (troppo) i formaggi, che però metto raramente in tavola. ero convinta che sarebbero stati contentissimi.... sob (madre frustrata on)
sono sempre abbastanza attenta a una cucina bilanciata: pesce almeno due volte, latticini una volta, uova una volta, carni rosse e bianche non in eccesso, almeno due tipi di verdure (se non tre), ma alla fine gira e rigira quello è, e mi rompe perder tempo a fare la spesa, cucinare e sentirli pure lagnarsi
quando pranzavano a scuola mi procuravo il menu per bilanciarlo anche con quello della mensa,![]()
tanto lo so che son più contenti la sera degli schifi, introdotta a fine limitativo quando erano piccoli, e conservata anche ora: wurstel e patatine con ketchup, oppure roba prefritta