Pagina 145 di 377

Inviato: 28/07/10 15:07
da Federinik
stefania_b ha scritto:fede hai tutti e sette i libri in lingua originale? Io è da un po' che accarezzo l'idea di prenderli, ma mi frena il costo totale e l'alto rischio di abbandono :roll:
si, io li ho letti solo cosi.

Inviato: 28/07/10 15:11
da stefania_b
Federinik ha scritto:
stefania_b ha scritto:fede hai tutti e sette i libri in lingua originale? Io è da un po' che accarezzo l'idea di prenderli, ma mi frena il costo totale e l'alto rischio di abbandono :roll:
si, io li ho letti solo cosi.
temeraria :lol: Ne vale la pena? Mi lancio nell'acquisto?

Inviato: 28/07/10 15:17
da Federinik
davvero non saprei...
io iniziai cosi perche' dovevo fare un esame di inglese e comprai un libro a cas per esercitare la lettura... capito' il primo HP. Dopo i primi 3 diventavano difficili e tentai di passare all'italiano - con una copia della biblioteca - lessi mezzo capitolo ma non capivo 'na mazza, i nomi dei personaggi erano diversi, lo stile era diverso, mi pareva un altro libro!

Cosi ho proseguito in inglese. Il mio HP e' quello, in italiano non mi suscita lo stesso rimescolamento d'animo.

Immagino che lo HP del tuo cuore sia in italiano, non so che senso avrebbe leggerne un altro... dove tutti i personaggi per te oramai fraterni hanno altri nomi, luoghi diversi, ecc.

Inviato: 28/07/10 15:20
da stefania_b
io sono proprio incuriosita dalla diversa struttura del racconto.
Magari leggendoli tutti non dovrei avvertire quella sensazione di smarrimento... Tu li hai presi online?

Inviato: 28/07/10 15:23
da Federinik
stefania_b ha scritto:io sono proprio incuriosita dalla diversa struttura del racconto.
Magari leggendoli tutti non dovrei avvertire quella sensazione di smarrimento... Tu li hai presi online?
I primi no... poi il 4 si forse il 5... poi iniziarono l'apertura delle librerie a mezzanotte per l'uscita del libro anche in italia, li vendevano in inglese, e aspettare 20gg che arrivasse (tali erano i tempi su amazon al momento della pubblicazione!!!) era una tortura e pure da fessi. Cosi li compravo direttamente.

Inviato: 28/07/10 15:25
da stefania_b
chissà però se li trovo ancora in lingua originale in libreria.
Mi sa che quasi quasi colpisco :roll:

Inviato: 28/07/10 15:37
da Lalli04
stefania_b ha scritto:chissà però se li trovo ancora in lingua originale in libreria.
Mi sa che quasi quasi colpisco :roll:
io non sono una henrypotteriana...cominciai a leggere il primo in inglese perche' lo aveva mia sorella. divertente...pero' andavo lentissima,
poi e' uscito il film e ho perso entusiasmo...
La cosa che mi fa morire delle edizioni inglese e' che hanno la doppia versione copertina da fanciulli e da adulti :lol: :lol:

Inviato: 28/07/10 15:39
da stefania_b
doppia copertina? Oh my God! :lol:

Inviato: 28/07/10 15:50
da Lalli04
stefania_b ha scritto:doppia copertina? Oh my God! :lol:
children's edition
Immagine
adult edition

Immagine
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 28/07/10 15:54
da stefania_b
beh ma non mi sembra così terribile la adult edition

Inviato: 28/07/10 16:01
da Lalli04
stefania_b ha scritto:beh ma non mi sembra così terribile la adult edition
Cioe' la preferiresti? :D
e' l'idea che qualcuno si vergogni di leggere H.P in metro con la copertina
da libro per ragazzi che mi fa morire :lol:
(naturalmente mia sorella se li e' comprati tutti "children's edition" )

Inviato: 28/07/10 16:02
da stefania_b
Lalli04 ha scritto:
stefania_b ha scritto:beh ma non mi sembra così terribile la adult edition
Cioe' la preferiresti? :D
e' l'idea che qualcuno si vergogni di leggere H.P in metro con la copertina
da libro per ragazzi che mi fa morire :lol:
(naturalmente mia sorella se li e' comprati tutti "children's edition" )
ah ma non avevo capito! Io pensavo che fosse il contrario: la copertina adulta non adatta ai bimbi e per questo la doppia versione.
Io avrei fatto come tua sorella :wink:

Inviato: 28/07/10 16:03
da Federinik
Lalli04 ha scritto:
stefania_b ha scritto:beh ma non mi sembra così terribile la adult edition
Cioe' la preferiresti? :D
e' l'idea che qualcuno si vergogni di leggere H.P in metro con la copertina
da libro per ragazzi che mi fa morire :lol:
(naturalmente mia sorella se li e' comprati tutti "children's edition" )
pure io!
e chi mi da' l'edizione adulti guardandomi in faccia? :lol:

Inviato: 29/07/10 16:00
da abigaille
finito "Occhi sulla graticola" di T. Scarpa
Madonnina santa. Allora c'è questo Alfredo che a Venezia, sul vaporetto, conosce Carolina. Carolina non è al suo meglio, diciamo, ha grossi disturbi intestinali che la portano a farsi tutto addosso (poi sapremo perchè). Allora Alfredo se la porta a casa, le fa fare la doccia, scopre che per lavoro lei disegna gli organi maschili e femminili nei manga giapponesi e se ne invaghisce. Ma c'è un terzo incomodo, che invece di lavoro, per pagarsi gli studi, produce .. no via. Leggetelo se volete. Parte strabene, diverte, poi si sgonfia un po' e finisce fiacco. Appunto. :lol:

Adesso ho cominciato "Acciaio". Per ora interessante.

Inviato: 29/07/10 22:39
da Hella
abigaille ha scritto:finito "Occhi sulla graticola" di T. Scarpa
Madonnina santa. Allora c'è questo Alfredo che a Venezia, sul vaporetto, conosce Carolina. Carolina non è al suo meglio, diciamo, ha grossi disturbi intestinali che la portano a farsi tutto addosso (poi sapremo perchè). Allora Alfredo se la porta a casa, le fa fare la doccia, scopre che per lavoro lei disegna gli organi maschili e femminili nei manga giapponesi e se ne invaghisce. Ma c'è un terzo incomodo, che invece di lavoro, per pagarsi gli studi, produce .. no via. Leggetelo se volete. Parte strabene, diverte, poi si sgonfia un po' e finisce fiacco. Appunto. :lol:
ma anche no :wink:

Letto Quello che le mamme non dicono : riso un sacco, non mi ha deluso!
Iniziato Io e Dewey: x ora carino, anche i gatti non deludono ! :D