Anche noi facciamo le bombo diversificate: con 17 confetti per chi viene al pranzo, con i classici 5 confetti x gli altri.
Io come extra intendo i miei colleghi (siamo meno di 10!), gli amici dei miei (con cui ho spesso fatto scampagnate domenicali, non sono degli sconosciuti ecco), le amiche di mia suocera (che x mia cognata avevano fatto una colletta di tutto rispetto - spero nel bis con noi

), e una decina "che non si sa mai". Ma facendole "in casa", se ne mancassero basterebbe avvisare la suocera di riavviare la produzione!
X le partecipazioni noi le spediremo tra un po', le mie amiche lontane le ho avvisate già da un po' e le tengo aggiornate sulla data, tutti i miei parenti e metà di quelli di lui abitano vicino quindi no problem, l'altra metà se non viene è meglio quindi zitta zitta io allungo i tempi, finchè il moroso non metterà becco
Sto pensando al "problema busta" delle partecipazioni, visto che in negozio (il più fornito della valle) avevano come coordinato alla carta solo quelle in formato commerciale, x il foglio A4 diviso in 3 x capirci, mentre io lo voglio dividere in 2. Quindi userò le normali buste a sacco ma ci combinerò qualcosa x renderle + carine, appena faccio un po' di prove ve le fotografo.
X le usanze... x quel che ne so, qui si usa che i genitori di entrambi paghino il pranzo, metà x uno. I miei suoceri non si sono ancora espressi in merito al regalo, e io di certo non voglio chiedere, visto anche che sono un pensionato e una casalinga, quindi x quanto ne so io potrebbero anche essere con l'acqua alla gola. Stesso pensiero ha fatto mio padre quando si è offerto di pagarlo tutto lui, quindi questo punto è chiaro a tutti.