Pagina 146 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:00
da Papera
oltre_mente ha scritto:Pap :mrgreen:
il ritardo è una forma di maleducazione che non tollero seppur circondata da ritardatari cronici...che con il tempo evito per non dover arroventare il fegato! mi sale proprio la bile soprattutto se non è una volta ma sempre :evil:
Dalla suocera, oramai non li aspettano più e a casa mia idem...io li lascerei anche fuori la porta!
ci sta il ritardo una volta per un qualche imprevisto ma perchè sempre??? 8)

cognata-cognato-suocero ci ho capito poco :lol:

Anche io, come Lorena, in genere ovunque vada a pranzo o cena vado prima appunto per fare due chiacchiere prima o aiutare.
Lo so: gli anticipati ed i ritardatari cronici sono 2 mondi paralleli, che non si capiscono e non si capiranno mai!!!

Io volevo dire solo che il suocero, nell'occasione di Ferragosto, poteva evitare di uscirsene con quel commento, sia perchè poteva apprezzare il fatto che avessimo preferito la lor compagnia a quella degli amici, sia perchè, per educazione e per quieto vivere, su certe cose, a me hanno insegnato a soprassedere..................
Anche perchè passi dalla ragione al torto.

Chiarisco.
Suocero:padre di mio marito.
Cognata: sorella mezzana di mio marito.
Cognato: marito (psicotico :mrgreen: ) della suddetta.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:08
da bubu
Pap, i nostri suoceri hanno gli stessi orari per i pasti :mrgreen:

ahhhh, queste beghe familiari, quanto "mi mancano" :mrgreen:
non vedo quella mandri@ di cretini da 5 mesi. Il mio fegato ringrazia 8)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:11
da Papera
Lorena ha scritto:Eh, non sapendo le dinamiche (devo essermele perse) della tua famiglia acquisita mi sono permessa :oops:

E' un peccato, però capita che alcuni bambini ci siano antipatici... e purtroppo non è colpa loro...

Ti sei persa, per caso, il mio racconto, di quando per vari mesi mia cognata bisbigliava e viveva in un pesta penombra, se il figlio dormiva in un'altra stanza?
O addirittura in un altro appartamento (lei prima stava sopra ai suoceri): è capitato di parlare, ehm, sussurrare sulle scale e sentirsi dire di non chiudere forte il portoncino principale, perchè altrimenti il bimbo.............

O anche avere la "consegna"(per bocca della madre, ma suidea del padre), quando ci si ritrova tutti insieme, di non dare confidenza al bambino?


Eh, credo che ti sei persa un bel mondo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sul fatto dei bambini possibilmente antipatici hai ragione: in fondo sono persone come tutti noi.

Mio nipote, poi, non è abituato a sentirsi dire no e le 2 volte (vere) che mi ha parlato, siccome ha detto delle castronerie, l'ho "rimproverato" e lui c'è rimasto malissimo!!!
Però non ha ribattutto!!! 8)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:13
da menchy
Lorena ha scritto:Menchy, ma tua cognata non guida?

MIa cognata fa parte della categoria di persone che hanno la patente, la rinnovano, fanno tutto quello che devono fare per mantenerla valida, ma non guidano, MAI. Neanche se uno ha bisogno perchè sta male.
Ed è una cosa che non ho mai concepito.

Lightblue ha scritto: Io vorrei averla una cognata femmina proprio per vedere le differenze e invece, tutti maschi! :(

Se vuoi ti presto la mia. :mrgreen:
E le differenze, ti assicuro, non sono divertenti.
Anche se dipendono quasi esclusivamente dai genitori.
:|

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:17
da Lorena
Non dare confidenza al bambino????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Emh... ma lo amano 'sto bambino? Gli stanno solo facendo del male per il suo futuro!!!! (E qua mi permetto e basta, scusa in anticipo!)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:18
da Lightblue
bubu ha scritto:Pap, i nostri suoceri hanno gli stessi orari per i pasti :mrgreen:

ahhhh, queste beghe familiari, quanto "mi mancano" :mrgreen:
non vedo quella mandri@ di cretini da 5 mesi. Il mio fegato ringrazia 8)
Come mai così tanto?
Avete interrotto i rapporti? :roll:


Menchy sicuramente ci sono i pro e i contro ma sarei curiosa di vedere l atteggiamento della suocera :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:18
da simo19691
Lorena ha scritto:Pap, mi hai fatto venire un'ansia!!!!
Aspetta un po', fammi capì, tuo cognato è morbosamente geloso del figlio nei confronti del nonno?????? :shock:
Però in segno di rispetto io proverei ad essere più puntale, visto che comunque non andate a mangiare da loro tutte le settimane. Per esempio, i miei suoceri pranzano alle 12 e cenano alle 19. Noi facciamo il possibile per stare da loro entro quell'ora, anche se alla fine quando ci siamo noi si pranza o cena più tardi perchè loro si adattano ai nostri orari anche se non glielo abbiamo mai chiesto. Dai miei si pranza alle 13 e si cena alle 20, e cerchiamo di adattarci anche a questi orari. Anche perchè non ci piace presentarci lì all'orario di mangiare, non andiamo al ristorante! Per rispetto andiamo sempre prima, per fare due chiacchiere o dare una mano.


Light, concordo con te, è la mentalità, non la provenienza. E tra lavoro dipendente e lavoro autonomo ci sono pro e contro da entrambe le parti, bisogna vedere uino come si organizza e come vive
la situazione.
quoto...
pap, un conto se ci sono impegni di lavoro o un imprevisto, ma arrivare sempre e comunque in ritardo è anche questione di educazione....
a pranzo dai miei dobbiamo immancabilmente aspettare mia sorella o qualcuno della sua famiglia e tutte le volte mamma si incavola...
che poi tua cognata sia stronxa quello è un altro discorso :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:30
da simo19691
Papera ha scritto:
menchy ha scritto:
stelli80 ha scritto:Pap io ti capisco....sfogati pure :mrgreen:


Io pure, Papera!
Mi è venuta un pò d'ansia, ma niente di che... :lol: ma solo perchè mi sono immedesimata q.b.. :mrgreen: :lol:
E nonostante l'affeZZIOnata, ti leggo sempre con interesse. :wink: :lol:
(Scherzo eh! Io son la prima a cui la maestra d'italiano è andata in pensione troppo presto :lol: ).
Io credo che sia anche normale provare antipatia per un bambino, mica sono esseri speciali, anche se il più non dipende certo da loro stessi.



Qui, sul fronte famiglia compagno, siccome accompagnano la sorella di A. persino dal pediatra (perchè il compagno di lei lavora - noi raccogliamo i granelli di sabbia ad Ostia, invece) domandano al figlio come mai io non chieda di essere accompagnata neanche a fare delle semplici analisi del sangue. :roll: :lol: Io sorrido, perchè per loro accompagnare e riprendere è la normalità, ma se non riguarda noi due. :|

:oops: :oops: :oops: :oops:
Vale come scusa che ho la tastiera nuova, più piccola della precedente e pure con dei tasti invertiti??? :mrgreen: :wink:

Per quanto riguarda tua cognata, purtroppo ci sono persone impedite, ehm, non autonome (leggi comode) e non.
Semplice!!! :wink:
io ho mia sorella che è così.....un po' è l'essere comoda, un po' è imbranata...insomma non lo fa apposta :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:33
da Papera
Lorena ha scritto:Non dare confidenza al bambino????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Emh... ma lo amano 'sto bambino? Gli stanno solo facendo del male per il suo futuro!!!! (E qua mi permetto e basta, scusa in anticipo!)
Ma di niente, figurati!!!

Mia cognata lo ama alla follia questo figlio, tant'è che l'altro lunedì, qiundo ho pranzato dai suoceri e c'era pure lei con il bimbo (perchè naturalmente almeno 2 volte a settimana mangiano lì, ma poi il pomeriggio fa venire i suoi suoceri a casa sua, per guardarlo, invece di lasciarlo ai suoi genitori :roll:, perchè sennò il marito...) gli ha preso (stava sul davanzale di una finestra alta) una di quelle corde elastiche, con alle estremità i ganci (per capirci quelle che si usa sui portapacchi) e ce l'ha lasciato giocare tranquillamente, rischiando che si facesse male; ieri, invece, mio marito ha pranzato dai suoi e c'erano di nuovo loro due: beh, quando lui è sceso di sotto perchè sta "tagliandando" i nostri mezzi a 2 ruote ed ha acceso il mo scarabeo, che ha fatto un fumo tremendo, glielo ha dovuto dire lui di portare via il bambino (lo avevano seguito), che voleva stare lì, perchè affascianto dalle "cose da maschio".
Lei non riesce a dirgli un no, anche quando ne va della sua "incolumità"!!!
Mi fa ridere, ripensando a quante accortezze aveva prima.

Comunque i miei cognati si devono augurare di vivere a lungo e di non avere bisogno del mio aiuto, perchè io, sarò cattiva, non ho voglia di darglielo, per come si sono comportati e come continuano a fare.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:33
da oltre_mente
Pap tua suocera compie gli anni come la mia...ma mi è capitato di non esserci a festeggiarla, che colpa ho fatto per castrarmi ogni anno quella festa :mrgreen:

Menchy...uguale uguale la cognata futura mia, quest'anno ha iniziato a guidare per esigenze di forza maggiore ma rimane sempre impedita :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:36
da Lightblue
Ci tocca accettarli così come sono...
Mia cognata, mia cognato e mia suocera sono profondamente diversi da me... Non potrò mai condividere le loro scelte!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:36
da menchy
oltre_mente ha scritto:Pap tua suocera compie gli anni come la mia...ma mi è capitato di non esserci a festeggiarla, che colpa ho fatto per castrarmi ogni anno quella festa :mrgreen:

Menchy...uguale uguale la cognata futura mia, quest'anno ha iniziato a guidare per esigenze di forza maggiore ma rimane sempre impedita :mrgreen:



Oltre, simcenramente non sappiamo neanche se è impedita. :|
Dopo la patente nesuno l'ha mai vista guidare.
E anche quando è servito.....è dovuto partire qlcuno (un nome a caso?!) e portare la persona che stava male in ospedale. Io ste cose non le accetto.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:44
da oltre_mente
menchy ha scritto:
oltre_mente ha scritto:Pap tua suocera compie gli anni come la mia...ma mi è capitato di non esserci a festeggiarla, che colpa ho fatto per castrarmi ogni anno quella festa :mrgreen:

Menchy...uguale uguale la cognata futura mia, quest'anno ha iniziato a guidare per esigenze di forza maggiore ma rimane sempre impedita :mrgreen:



Oltre, simcenramente non sappiamo neanche se è impedita. :|
Dopo la patente nesuno l'ha mai vista guidare.
E anche quando è servito.....è dovuto partire qlcuno (un nome a caso?!) e portare la persona che stava male in ospedale. Io ste cose non le accetto.
neanche io le accetto! ma finquanto trova qualcuno che le lascia fare il porco comodo assecondando le sue paure e tappandoli le ali (parlo in primis dei suoi genitori e in secundis del marito) fatti suoi!
io vivo meglio con la mia indipendenza :wink:

per la cronaca...il giorno prima delle sue nozze, ore 14 chiama il suo futuro sposo perchè doveva accompagnarla dall'estetista che dista 7km da casa sua (in altra città)...ma parliamo di città di piccole province. e poi alle 15 il santo sposo ha lasciato di nuovo il lavoro per andare a riprenderla.
e quando studiava a Roma...partivano a prenderla e a portarla tutti i week end perchè a lei il pulman pieno di gentaccia non piaceva e perchè la valigia pesava! :lol: :lol: :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:45
da Papera
simo19691 ha scritto:
quoto...
pap, un conto se ci sono impegni di lavoro o un imprevisto, ma arrivare sempre e comunque in ritardo è anche questione di educazione....
a pranzo dai miei dobbiamo immancabilmente aspettare mia sorella o qualcuno della sua famiglia e tutte le volte mamma si incavola...
che poi tua cognata sia stronxa quello è un altro discorso :wink:

Oh, ma un difetto me lo vuoi far avere? 8)
A parte gli scherzi, ho spiegato la situazione rispondendo ad Oltre.
Purtroppo io cerco di migliorarmi, ma non è facile, se si ha un'orologio interno, che va male.
E comunque se andiamo a casa loro a mangiare sono puntualissima 8).
È che in quella circostanza, proprio, poteva starsene zitto!!!
Però alla figlia, quando ancora abitava sopra, che scendeva per la cena, tutte le sere, in ritardo, appena dopo partorito, non le hanno detto nulla per ben più di 3 mesi.
Poi dopo l'ultimo ritardo di 1 e 3/4, non so perchè, non ha più scoccato la cena.
E comunque mai, neanche l'ultima volta, o lei o il marito si sono degnati di scendere ed avvisare, che avrebbero tardato per problemi con il bimbo o proposto di portarsi su la cena preparata.
Come vedi sono quasi a credito con il tempo, con loro 8) :mrgreen: !!!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:46
da simo19691
Lightblue ha scritto:Ci tocca accettarli così come sono...
Mia cognata, mia cognato e mia suocera sono profondamente diversi da me... Non potrò mai condividere le loro scelte!
light, io lo trovo anche normale alla fine...appunto non siamo amici (e qui ci si sceglie anche per affinità), ma parenti.......
oltre, credo che l'imbranataggine non si curi purtroppo......e comunque ti quoto! anche io vivo meglio con la mia indipendenza :wink: