arianh ha scritto:in particolare al sud si incentiva molto il cesareo... Boh, non saprei giudicare, anche a me sembra azzardato, però light si fida del suo medico, e forse anche io come prima gravidanza mi fiderei certamente del suo giudizio.
dipende, però in parte è vero ciò che dici. Soprattutto nella mia provincia fanno l'80% dei cesari, ma credo che sia più che altro per il fatto economico. Su un ipotetico 100 ginecologi, solo 40 lavora in un ospedale e te lo fa passare come "patologia", quindi gratuito, se proprio nn vuoi fare un naturale (fortunatamente solo pochi assecondano). Il restante 60 sono privati che fittano stanze, sala parto e ostetriche da ospedali o cliniche e quindi il loro "guadagno" con un cesareo è maggiore (intorno ai € 5000.00 contro i 2500 di un naturale). Quindi quando andiamo a guardare il numero di cesari che la clinica/ospedale X hanno, vengono in automatico conteggiati anche i privati.
Poi lasciamo a parte la disinformazione e la mancanza assistenza alla donna durante la gravidanza.
Io oggi come oggi resto allibita dal sentire discorsi di "future mamme" sul fatto che sul cesareo ci sono meno rischi e che lo preferiscono al parto naturale soprattutto perché nn si "soffre".
Sarò stata fortunata che ho avuto un gine contrario che mi ha sempre detto:" da che mondo è mondo le donne hanno sempre partorito da sole, perché dovrebbe essere differente per te!". Sante parole e lo ringrazio 1000 volte di nn avermi assecondata nel cesareo.