Pagina 146 di 546

Inviato: 19/05/09 12:57
da lunaspina
lunapiena2 ha scritto:giusto per "demoralizzare" :wink: Papri e tirar su di morale Luna:
si dice che se i bimbi si agitano tanto dentro la pancia saranno dei bimbi molto vivaci dopi...quindi poche lunghe dormite!!
se invece sono tranquilli dentro la pancia saranno bimbi molto tranquilli anche da nati...

I miei calciavano tantissimo dentro la pancia.....per i primi 4/5 mesi non hanno mai dormito più di 3 ore di seguito :wink:
Grazie :mrgreen:

Inviato: 19/05/09 12:58
da lunaspina
giadaroma ha scritto:

Oggi entro nel 7° meseeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine
Immagine
Immagine


Comincio il terzo trimestreeeeee...
Immagine
Immagine
Immagine


...l'ultimooooooo!!!!!!!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Evviva!
Brave Giada e Aurora! :D

Inviato: 19/05/09 13:06
da Anna73
lunapiena2 ha scritto: si dice che se i bimbi si agitano tanto dentro la pancia saranno dei bimbi molto vivaci dopi...quindi poche lunghe dormite!!
Poi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola: il mio era legato come un salame col cordone ombelicale (aveva 1 giro intorno al collo e 3 giri intorno ai piedi :shock: ), nonostante questo si è sempre agitato un sacco dentro la pancia (mi domando come facesse :roll: ) e non ci ha mai fatto fare una notte in bianco (se non a 8 mesi :roll: ma poi si è ripigliato in fretta) 8) 8) 8)

Luna io il primo sfarfallìo l'ho sentito verso la 20/21ima settimana :wink: ma non ero sicura fosse lui, l'ho capito un paio di settimane dopo durante l'ecografia.
Comunque non preoccuparti: non pensarai mica che poi, quando senti i movimenti, ti passano le paranoie vero? :roll:
:lol:

Inviato: 19/05/09 13:06
da Lorena
lunapiena2 ha scritto:giusto per "demoralizzare" :wink: Papri e tirar su di morale Luna:
si dice che se i bimbi si agitano tanto dentro la pancia saranno dei bimbi molto vivaci dopi...quindi poche lunghe dormite!!
se invece sono tranquilli dentro la pancia saranno bimbi molto tranquilli anche da nati...

I miei calciavano tantissimo dentro la pancia.....per i primi 4/5 mesi non hanno mai dormito più di 3 ore di seguito :wink:
La mia era un vero terremoto nella pancia (di notte non so, io quando dormo dormo!) tanto che ha fatto ben due capriole! Da nata sempre stata in super movimento, se le avessi messo tra le gambine una bici avrebbe vinto il Giro d'Italia, tanto "pedalava" sin dai primi mesi! Ed ora che cammina è raro che si fermi più di 5 minuti da qualche parte, a meno che non stia nel seggiolone o nel passeggino. Be', fino ad ora mi ha sempre fatto fare dormite da 8 ore (tranne rare eccezioni). Il problema è che a me 8 ore... non bastono :lol:

Inviato: 19/05/09 13:10
da lunaspina
Anna73 ha scritto:Luna io il primo sfarfallìo l'ho sentito verso la 20/21ima settimana :wink: ma non ero sicura fosse lui, l'ho capito un paio di settimane dopo durante l'ecografia.
Comunque non preoccuparti: non pensarai mica che poi, quando senti i movimenti, ti passano le paranoie vero? :roll:
:lol:
Ehm... no 8)

:lol: :lol:

Inviato: 19/05/09 13:12
da Anna73
lunaspina ha scritto: Ehm... no 8)

:lol: :lol:
ecco, appunto, mi pareva strano :wink: :lol:

Inviato: 19/05/09 13:53
da paprina
lunapiena2 ha scritto:giusto per "demoralizzare" :wink: Papri e tirar su di morale Luna:
si dice che se i bimbi si agitano tanto dentro la pancia saranno dei bimbi molto vivaci dopi...quindi poche lunghe dormite!!
se invece sono tranquilli dentro la pancia saranno bimbi molto tranquilli anche da nati...

I miei calciavano tantissimo dentro la pancia.....per i primi 4/5 mesi non hanno mai dormito più di 3 ore di seguito :wink:
:twisted: :twisted: :twisted:
stardaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!

sciatichina tu gongola poco!!! :P :twisted: :P

Inviato: 19/05/09 17:37
da Lorena
paprina ha scritto:
lunaspina ha scritto:Io invece ancora non sento niente :(
Sinceramente sono anche un po' preoccupata...
luna io sono stata fortunatissima
uhaaaaaaaaaaa! Mi ero persa questo particolare!!!!!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 19/05/09 18:53
da giadaroma
Domanda: ma i lettini da viaggio/campeggio possono essere utilizzati anche come box per tutti i giorni???

Inviato: 19/05/09 21:13
da chiaretta
Anna73 ha scritto: Poi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola: il mio era legato come un salame col cordone ombelicale (aveva 1 giro intorno al collo e 3 giri intorno ai piedi :shock: ), nonostante questo si è sempre agitato un sacco dentro la pancia (mi domando come facesse :roll: )
ma quando si sono accorti che riccardo era avvolto dal cordone ombelicale? si vede dalle eco? cosa ti han detto? non c'è niente che si possa fare in questo caso perchè "si sleghi"?

Inviato: 19/05/09 21:29
da fedelyon
chiaretta ha scritto:
Anna73 ha scritto: Poi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola: il mio era legato come un salame col cordone ombelicale (aveva 1 giro intorno al collo e 3 giri intorno ai piedi :shock: ), nonostante questo si è sempre agitato un sacco dentro la pancia (mi domando come facesse :roll: )
ma quando si sono accorti che riccardo era avvolto dal cordone ombelicale? si vede dalle eco? cosa ti han detto? non c'è niente che si possa fare in questo caso perchè "si sleghi"?
Probabilmente avrebbero potuto provare con qualche colpo di tai-chi ben assestato sulla pancia di Anna. :P :lol: :lol:

Inviato: 20/05/09 8:27
da Anna73
chiaretta ha scritto:ma quando si sono accorti che riccardo era avvolto dal cordone ombelicale? si vede dalle eco? cosa ti han detto? non c'è niente che si possa fare in questo caso perchè "si sleghi"?
Se ne sono accorti quando mi hanno fatto il cesareo e il gine non riusciva ad estrarre il bambino :roll: :?
Il cordone arrotolato comunque è considerato la norma (non vorrei dire una cavolata ma penso che con le eco 3 o 4D si riesca a vedere il cordone :roll: solo che al tempo costava un migliaio di Euro farla e non ce la siamo sentiti) e, generalmente, non crea problemi :wink:
Nel caso di Riccardo non è stato il cordone arrotolato il vero problema ma il fatto che il giocherellone era riuscito a creare un nodo sul cordone (quando l'ha visto il mio gine mi ha detto che in 40 anni di carriere era il primo che vedeva :? ).
Al momento dell'estrazione del bambino o delle manovre che il gine ha fatto per slegarlo questo nodo si è stretto e ha impedito all'ossigeno di arrivare al cervello per qualche istante, ne è seguito un edema cerebrale che, per fortuna, poi si è risolto senza lasciare conseguenze :wink:
Inutile dire che devo la vita di mio figlio al gine: se non si fosse insospettito perchè il bambino non scendeva, se non avesse quindi deciso di farmi il cesareo alla 37° settimana e mi avesse lasciato iniziare il travaglio... il nodo si sarebbe stretto e non ci sarebbe stato neanche il tempo materiale per un cesareo d'urgenza :roll:

Inviato: 20/05/09 9:59
da paprina
Lorena ha scritto:
paprina ha scritto:
lunaspina ha scritto:Io invece ancora non sento niente :(
Sinceramente sono anche un po' preoccupata...
luna io sono stata fortunatissima
uhaaaaaaaaaaa! Mi ero persa questo particolare!!!!!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
struuuunz!!!

cmq sai che a tutt'oggi un po' senso me lo fa ancora??
ok mi ci sono abituata ma se mi ci metto a pensare.......miiiiiiiii che impressioooooooooooneeeeeeeee :lol: :lol:
l'altro giorno l'alien ha puntato il sedere sulla pancia.....ho preso la mano di free e gliel'ho messa lì per fargli sentire le chiappette dell'alien...........ha tirato un urlo che manco pavarotti porca miseria :lol: :lol: :lol: dio li fa e poi li accoppia eh!!!











ieri ho preso in braccio per la prima volta il mio nipotino....ha 10 giorni ed è uno scricciolo(2700gr per 48 cm)..........miiiiiiii che emossiooooooooooneeee!!
stavolta ho avuto sensazioni diverse rispetto le altre volte......guardavo il puffo e gli dicevo"tu sei la mia lezione pratica eh......ora mi ti rigiro coem si deve così imparo come si tiene un puffo.....sei la mia palestra"
maròòòòòòòòòòò che bello!! :oops:

Inviato: 20/05/09 10:27
da Lorena
Anna73 ha scritto:
chiaretta ha scritto:ma quando si sono accorti che riccardo era avvolto dal cordone ombelicale? si vede dalle eco? cosa ti han detto? non c'è niente che si possa fare in questo caso perchè "si sleghi"?
Se ne sono accorti quando mi hanno fatto il cesareo e il gine non riusciva ad estrarre il bambino :roll: :?
Il cordone arrotolato comunque è considerato la norma (non vorrei dire una cavolata ma penso che con le eco 3 o 4D si riesca a vedere il cordone
A me il gine l'ha controllato con l'eco normale. Forse quella del cordone era l'unica paranoia che non mi ero fatta, poi mi chiama una mattina mio padre tutto agitato che si era sognato che il bambino (lui nn sapeva il sesso) aveva il cordone intorno al collo... e mi è partita pure quella fissa! Così ho chiesto al gine e lui mi ha mostrato il cordone che era tutto raggruppato davanti alla bimba.
Poi in ospedale ho sbirciato di nascosto la cartella ed ho scoperto che aveva un giro al collo. Quando sono tornata dal mio gine ho chiesto come mai non mi avessero detto nulla e mi ha detto che un giro al collo alla nascita è frequente perchè può capitare proprio mentre il bambino si incanala. Sarà... io non capisco perchè non dicano tutto e perchè le cartelle non si possano guardare tranquillamente. Durante la fase espulsiva mi hanno messo una flebo. Ho chiesto cosa fosse e l'infermiera mi ha detto acqua e zucchero. Ho lasciato perdere perchè ero impegnata in altro :lol: ma a posteriori mi è venuto il sospetto che fosse ossitocina... non lo so...

Inviato: 20/05/09 10:37
da lunaspina
E' appena arrivato il Trio! :D :D :D
Immagine