Pagina 147 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:48
da simo19691
Papera ha scritto:
simo19691 ha scritto:
quoto...
pap, un conto se ci sono impegni di lavoro o un imprevisto, ma arrivare sempre e comunque in ritardo è anche questione di educazione....
a pranzo dai miei dobbiamo immancabilmente aspettare mia sorella o qualcuno della sua famiglia e tutte le volte mamma si incavola...
che poi tua cognata sia stronxa quello è un altro discorso :wink:

Oh, ma un difetto me lo vuoi far avere? 8)
!
anche due se è per questo!!! :lol: :lol: :lol:
ma appunto è un difetto o una mancanza...lassa perde il bagno!!!! 8)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:50
da Papera
oltre_mente ha scritto:Pap tua suocera compie gli anni come la mia...ma mi è capitato di non esserci a festeggiarla, che colpa ho fatto per castrarmi ogni anno quella festa :mrgreen:

Ma a me pareva brutto che festeggiasse da sola con il marito i 70 anni, senza neanche uno dei 3 figli, con i rispettivi coniugi e l'unico nipotino!!!
Se fosse stata mia sorella, gliene avrei dette tante, ma tante!!! :twisted:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:51
da Papera
simo19691 ha scritto:
anche due se è per questo!!! :lol: :lol: :lol:
ma appunto è un difetto o una mancanza...lassa perde il bagno!!!! 8)

No, no, il bagno ha la sua importanza, in questo frangente ed anche gli spazi ridotti del resto della casa. :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:54
da Lightblue
Papera non ho letto tutto...
Ma la ritardataria cronica chi è?! :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:56
da bubu
Lightblue ha scritto:
bubu ha scritto:Pap, i nostri suoceri hanno gli stessi orari per i pasti :mrgreen:

ahhhh, queste beghe familiari, quanto "mi mancano" :mrgreen:
non vedo quella mandri@ di cretini da 5 mesi. Il mio fegato ringrazia 8)
Come mai così tanto?
Avete interrotto i rapporti? :roll:


Menchy sicuramente ci sono i pro e i contro ma sarei curiosa di vedere l atteggiamento della suocera :mrgreen:
E' una decisione presa con mio marito (soprattutto da parte sua). Abbiamo deciso di declinare tutti gli inviti ai pranzi patetici con la "bella" famigliola. Certo mio marito sua madre la sente settimanalmente, 2/3 volte è andato a trovarla, ma nulla di più.
Stiamo bene così :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 12:57
da oltre_mente
Papera ha scritto:
oltre_mente ha scritto:Pap tua suocera compie gli anni come la mia...ma mi è capitato di non esserci a festeggiarla, che colpa ho fatto per castrarmi ogni anno quella festa :mrgreen:

Ma a me pareva brutto che festeggiasse da sola con il marito i 70 anni, senza neanche uno dei 3 figli, con i rispettivi coniugi e l'unico nipotino!!!
Se fosse stata mia sorella, gliene avrei dette tante, ma tante!!! :twisted:
la mia è anche vedova...e ho detto tutto :wink: ma a me infastidiscono le feste comandate, le imposizioni. Se dopo tot anni capita che sono fuori per quel giorno ti faccio gli auguri per telefono...hai 62 anni mica sei una bambina! D'altronde al mio compleanno non amo le visite del parentado...e non mi faccio trovare di certo in casa :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 13:04
da Lorena
Io non capisco, non concepisco, 'ste donne che debbano dipendere in tutto dagli altri, dover aspettare il sabato per fare la spesa col marito, ecc.
Io la domenica dovevo partorire e ho rifiutato l'accompagnamento all'ospedale il sabato, sono andata con la mia macchina e a rischio di trovare parcheggio lontano, e che cavolo!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 13:06
da oltre_mente
Papera ha scritto:
simo19691 ha scritto:
anche due se è per questo!!! :lol: :lol: :lol:
ma appunto è un difetto o una mancanza...lassa perde il bagno!!!! 8)

No, no, il bagno ha la sua importanza, in questo frangente ed anche gli spazi ridotti del resto della casa. :wink:
ma se hai stimato un ritardo di 15minuti...non potresti iniziare a prepararti 15 minuti prima del solito? è tanto complicato?

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 13:08
da Lightblue
bubu ha scritto:
Lightblue ha scritto:
bubu ha scritto:Pap, i nostri suoceri hanno gli stessi orari per i pasti :mrgreen:

ahhhh, queste beghe familiari, quanto "mi mancano" :mrgreen:
non vedo quella mandri@ di cretini da 5 mesi. Il mio fegato ringrazia 8)
Come mai così tanto?
Avete interrotto i rapporti? :roll:


Menchy sicuramente ci sono i pro e i contro ma sarei curiosa di vedere l atteggiamento della suocera :mrgreen:
E' una decisione presa con mio marito (soprattutto da parte sua). Abbiamo deciso di declinare tutti gli inviti ai pranzi patetici con la "bella" famigliola. Certo mio marito sua madre la sente settimanalmente, 2/3 volte è andato a trovarla, ma nulla di più.
Stiamo bene così :wink:
Capisco... :wink:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 13:16
da Papera
oltre_mente ha scritto:
la mia è anche vedova...e ho detto tutto :wink: ma a me infastidiscono le feste comandate, le imposizioni. Se dopo tot anni capita che sono fuori per quel giorno ti faccio gli auguri per telefono...hai 62 anni mica sei una bambina! D'altronde al mio compleanno non amo le visite del parentado...e non mi faccio trovare di certo in casa :mrgreen:
Ma infatti dipende anche da come ti piace e se ti piace "festeggiare" il compleanno.
Il fatto che quella volta mia cognata non ha anticipato di 2 ore il rientro dal mare (dalle tue parti, per giunta, mica dalla Micronesia), a me è sembrato brutto!!!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 14:30
da bradipa66
nanetto della giornata :mrgreen:
premessa: mia suocera cucina, cuicna, cucina... è fissatissima con il cibo
ogni santo anno per Pasqua sforna pastiere (peraltro buonissime) e casatielli per l'intero parentado (per il figlio e la nuora no, perchè loro non portano a casa cibo altrui, a proposito di cognati simpatici :wink: )
quest'anno le abbiamo detto almeno dieci volte, che per noi non deve fara nulla: siamo a dieta, nessuno la mangerebbe la patiera, ed inoltre a Pasqua non ci saremo
ieri mi chiama e mi fa: "senti, ma la pastiera quando vieni a prenderla?" "A., ti ringrazio, ma ti ho già detto che quest'anno.... (eec.ecc.)". Risposta: "vabbè, dai, ve la faccio lo stesso... semmai la mangiate lungo la strada".









NB: io venerdì parto per Berlino, e l'aeroporto dista 5 km da casa mia :shock: :shock:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 14:42
da realexa
bradipa66 ha scritto:nanetto della giornata :mrgreen:
premessa: mia suocera cucina, cuicna, cucina... è fissatissima con il cibo
ogni santo anno per Pasqua sforna pastiere (peraltro buonissime) e casatielli per l'intero parentado (per il figlio e la nuora no, perchè loro non portano a casa cibo altrui, a proposito di cognati simpatici :wink: )
quest'anno le abbiamo detto almeno dieci volte, che per noi non deve fara nulla: siamo a dieta, nessuno la mangerebbe la patiera, ed inoltre a Pasqua non ci saremo
ieri mi chiama e mi fa: "senti, ma la pastiera quando vieni a prenderla?" "A., ti ringrazio, ma ti ho già detto che quest'anno.... (eec.ecc.)". Risposta: "vabbè, dai, ve la faccio lo stesso... semmai la mangiate lungo la strada".









NB: io venerdì parto per Berlino, e l'aeroporto dista 5 km da casa mia :shock: :shock:
ed io che sabato verrò a ruvo per la processione :( Dille che passo io a prendermi la pastiera :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 14:45
da Lalli04
bradipa66 ha scritto:nanetto della giornata :mrgreen:
premessa: mia suocera cucina, cuicna, cucina... è fissatissima con il cibo
ogni santo anno per Pasqua sforna pastiere (peraltro buonissime) e casatielli per l'intero parentado (per il figlio e la nuora no, perchè loro non portano a casa cibo altrui, a proposito di cognati simpatici :wink: )
quest'anno le abbiamo detto almeno dieci volte, che per noi non deve fara nulla: siamo a dieta, nessuno la mangerebbe la patiera, ed inoltre a Pasqua non ci saremo
ieri mi chiama e mi fa: "senti, ma la pastiera quando vieni a prenderla?" "A., ti ringrazio, ma ti ho già detto che quest'anno.... (eec.ecc.)". Risposta: "vabbè, dai, ve la faccio lo stesso... semmai la mangiate lungo la strada".

oh mamma vi lamentate sempre :shock: :lol:
surgela no... :mrgreen:
(io vorrei capire invece a quanti parenti mia madre ha promesso la mia pastiera :twisted: )








NB: io venerdì parto per Berlino, e l'aeroporto dista 5 km da casa mia :shock: :shock:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 14:56
da bradipa66
realexa ha scritto:
ed io che sabato verrò a ruvo per la processione :( Dille che passo io a prendermi la pastiera :mrgreen:
caschi male, non arrivano sin lì, a meno che i cugggggini di campagna non vengano a prenderla (cosa che pure è accaduta)

lalli, se vuoi nel surgelatore ho ancora una fetta dell'annata 2012 :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 27/03/13 14:57
da Alexandra77
menchy ha scritto:
oltre_mente ha scritto:Pap tua suocera compie gli anni come la mia...ma mi è capitato di non esserci a festeggiarla, che colpa ho fatto per castrarmi ogni anno quella festa :mrgreen:

Menchy...uguale uguale la cognata futura mia, quest'anno ha iniziato a guidare per esigenze di forza maggiore ma rimane sempre impedita :mrgreen:



Oltre, simcenramente non sappiamo neanche se è impedita. :|
Dopo la patente nesuno l'ha mai vista guidare.
E anche quando è servito.....è dovuto partire qlcuno (un nome a caso?!) e portare la persona che stava male in ospedale. Io ste cose non le accetto.
Se parlate di persone che guidano più o meno penso di battervi.... il problema è il cognato... lui ha la patente e guida solo ed esclusivamente per andare a lavoro 2 km di rettilineo, quando hanno messo le rotatorie non vi dico quante ne ha potute dire.... lui si nasconde dientro il senso di orientamento ma non guida neanche quando ha qualcuno vicino.
Esempio lo scorso hanno mia sorella ha fatto un piccolo intervento, lui a lavorare e mia madre accompagna mia sorella, la sera va a trovarla facendosi accompagnare dai colleghi.
Un altra volta ha dovuto portare la macchina dal meccanico.... mia madre davanti con la sua e lui dietro.
Ah naturalmente tutti lo giustificano ed io divento una iena :twisted: (queste sono soltato briciole rispetto al resto :roll: )