Pagina 147 di 377

Inviato: 12/08/10 12:10
da Cerise
stefania_b ha scritto:è vero coe è perfetto nel descrivere la malinconia. E nella banda dei brocchi secondo me esprime al massimo questa sua caratteristica
ma tu hai letto la famiglia winshaw? secondo me è molto più malinconico...
qui almeno c'è la carica vitale dell'adolescenza... di là invece sono adulti :roll:

Inviato: 12/08/10 12:11
da stefania_b
si, ma mi ha immalinconito molto di più la banda dei brocchi. forse mi immedesimo di più nei sentimenti adolescenziali :roll: :oops:

Inviato: 13/08/10 15:02
da la debbi
BIZET ha scritto:Ciao lettrici posso suggerirvi un libro bellissimo?

http://www.margaretmazzantini.com/tool/home.php?s=0,1,6

Non l'ho ancora finito, ma la storia di Gemma e di tutti gli altri personaggi mi è rimasta dentro. Non è un libro facile, c'è tanto dolore, tanta tristezza... ma alla fine è immenso il messaggio di speranza che ci lascia.

Buona estate e buone letture!

Bizet
E' un libro meraviglioso.. mi ha lasciato senza parole per un paio di giorni.. non riuscivo a prendere un altro libro da leggere, perche mi aveva lasciato un vuoto dentro.. mai successa una cosa simile con un libro...

Inviato: 17/08/10 16:07
da pattonaglia
Durante le vacanze ho letto un paio di libri, non so se sono già stati citati, comunque eccoli:
- Il Suggeritore, di Donato Carrisi: un bellissimo giallo ricco di colpi di scena, davvero piacevole e che si fa leggere in fretta.
- Misere, di Jean Christophe Grangè: un altro giallo ben narrato, storia molto originale, ma ho trovato il finale un po' troppo frettoloso (oltre che poco verosimile) :roll:

Inviato: 21/08/10 15:43
da DIERRE
elis ha scritto:Ho finito il Vangelo secondo Gesù Cristo di Saramago.
Lo stile di scrittura è il suo, il modo di narrare pure. La trama è superba, tanti, tantissimi i nodi che tocca e che scioglie da una parte o dall'altra.
Bellissimi i confronti Dio- Diavolo. Ambigua e interessante la figura di Pastore. Interessante il personaggio gesù. Un libro che mi è rimasto incastrato, che mi insegue con le sue domande.

"Nè io posso farti tutte le domande, nè tu puoi darmi tutte le risposte".
:wink: Elis durante le ferie ho recuperato leggendo:
oltre al Vangelo secondo Gesù Cristo
anche:Una terra chiamata Alentejo ed ora
L'anno della morte di Ricardo Reis. :roll: belli tosti!
Passerò a letture più leggere :wink:

Inviato: 23/08/10 11:46
da abigaille
Finito "I terribili segreti di Maxwell Sim".

Avevo proprio voglia di rileggere Coe. E sì, le prime pagine sembravano promettere bene (si parte dalla scoperta di un agente di commercio trovato nudo e ubriaco nella sua auto, e si torna indietro per capire come e perchè sia finito lì), poi secondo me un po' si perde, affogando nella storia. Maxwell Sim tra l'altro catalizza una antipatia feroce, come ho provato solo per Emma della Austen - irrisolto, moscio all'ennesima potenza, e perdigiorno. Il finale è da cancellare, e nonostante tutto il libro tiene, Coe alla fine merita sempre, anche quando è così, un po' sotto tono.

Inviato: 25/08/10 16:22
da picci
Finito Acciaio:

è difficile che un libro non mi piaccia proprio... ma questo è uno dei rari casi!

Mi sembrava di leggere uno stile che "fa il verso" alla Mazzantini di "catino di zinco"... ma non essendone all'altezza!

Un libro pieno di "luoghi comuni"... insomma lo dico: BRUTTO ma proprio BRUTTO!

E io che mi aspettavo di leggere un libro che facesse uno spaccato della Toscana viva e reale lontana dai turisti... :oops: :oops: :oops:

Inviato: 25/08/10 19:10
da chiaretta
abigaille ha scritto:Finito "I terribili segreti di Maxwell Sim".

Avevo proprio voglia di rileggere Coe. E sì, le prime pagine sembravano promettere bene (si parte dalla scoperta di un agente di commercio trovato nudo e ubriaco nella sua auto, e si torna indietro per capire come e perchè sia finito lì), poi secondo me un po' si perde, affogando nella storia. Maxwell Sim tra l'altro catalizza una antipatia feroce, come ho provato solo per Emma della Austen - irrisolto, moscio all'ennesima potenza, e perdigiorno. Il finale è da cancellare, e nonostante tutto il libro tiene, Coe alla fine merita sempre, anche quando è così, un po' sotto tono.
ti quoto tutto!!
quando avrò meno tempo a disposizione, anzichè leggere i libri interi, leggerò solo le tue recensioni, per selezionare chi merita :D

Inviato: 25/08/10 19:43
da bubu
picci ha scritto:Finito Acciaio:

è difficile che un libro non mi piaccia proprio... ma questo è uno dei rari casi!

Mi sembrava di leggere uno stile che "fa il verso" alla Mazzantini di "catino di zinco"... ma non essendone all'altezza!

Un libro pieno di "luoghi comuni"... insomma lo dico: BRUTTO ma proprio BRUTTO!

E io che mi aspettavo di leggere un libro che facesse uno spaccato della Toscana viva e reale lontana dai turisti... :oops: :oops: :oops:
Io la Mazzantini non riesco proprio a leggerla...il Catino di Zinco è uno di quei pochi libri lasciati a metà :roll:

Ste, allora la Banda dei Brocchi ti è piaciuto? Io ce l'ho, ma non l'ho ancora letto...spriamo bene :D

Inviato: 29/08/10 22:42
da chiaretta
bubu, a me la banda dei brocchi è piaciuto tantissimo!!! (anche la famiglia winshaw, mi è spiaciuto solo sapere così poco del governo tatcher e dell'inghilterra di quegli anni, avrei sicuramente apprezzato di più).

Appena finito "la bambina che salvava i libri"... molto bello. Molto triste. Decisamente non estivo. Però, secondo me, merita.

Inviato: 01/09/10 20:06
da bubu
chiaretta ha scritto:bubu, a me la banda dei brocchi è piaciuto tantissimo!!!
mmmm...l'ho cominciato oggi ed alle prime pagine già serpeggia in me una lieve noia :?

Inviato: 03/09/10 14:12
da Lalli04
dunque, ieri ho finito "Stabat mater" di Tiziano Scarpa
l'ho letto in due giorni 8)
l'inizio e' un po' difficoltoso la storia sembra piuttosto cupa, poi si risolleva.
Rimangono alcune credezze che non me lo fanno consigliare a tutti, ma e' comunque una narrazione affascinante.
Ovviamente molto diverso da "occhi sulla graticola" anche se un certo spirito beffardo c'e' :wink:

Inviato: 03/09/10 15:45
da Cerise
bubu ha scritto:
chiaretta ha scritto:bubu, a me la banda dei brocchi è piaciuto tantissimo!!!
mmmm...l'ho cominciato oggi ed alle prime pagine già serpeggia in me una lieve noia :?
prosegui che migliora :wink:

Inviato: 03/09/10 17:05
da lunaspina
Uomini che odiano le donne mi è piaciuto molto... ancora non mi spiego come mai non mi è venuta voglia di continuare con gli altri due :roll: :roll:

Inviato: 03/09/10 22:27
da bubu
Cerise ha scritto:
bubu ha scritto:
chiaretta ha scritto:bubu, a me la banda dei brocchi è piaciuto tantissimo!!!
mmmm...l'ho cominciato oggi ed alle prime pagine già serpeggia in me una lieve noia :?
prosegui che migliora :wink:
Si, hai ragione...oltre la 30a pagina la situazione sta migliorando :wink: