Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 07/06/11 15:53
iladoc ha scritto:Giulio ha scoperto la cioccolata...maremma gatta
azzi vostri....



A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
iladoc ha scritto:Giulio ha scoperto la cioccolata...maremma gatta
Mio fratello ieri gli ha fatto sentire il latte al cacao..e il fetente che non beve latte da mesi se ne è tricato 250 mllunaspina ha scritto:Hai resistito più di noi... Lory a casa della suocera va direttamente ad aprire le ante dove sa che stanno cioccolatini e caramelleiladoc ha scritto:Giulio ha scoperto la cioccolata...maremma gatta![]()
Ammetto che vari mesi fa (intorno all'anno), nell'estremo disperato tentativo di fargli ingoiare un po' di latte una puntina di cacao ho provato a dargliela anch'io... la pediatra mi disse che occasionalmente usarne una puntina non è un problema, però di non farne un'abitudine perchè il cacao è un eccitante. Mi suggerì di provare invece con l'orzo. Comunque il problema si è posto solo per breve tempo perchè nel giro di qualche settimana il puzzone non ha più voluto il latte nemmeno "corretto"iladoc ha scritto:Mio fratello ieri gli ha fatto sentire il latte al cacao..e il fetente che non beve latte da mesi se ne è tricato 250 mllunaspina ha scritto:Hai resistito più di noi... Lory a casa della suocera va direttamente ad aprire le ante dove sa che stanno cioccolatini e caramelleiladoc ha scritto:Giulio ha scoperto la cioccolata...maremma gatta![]()
![]()
Ora il mio dubbio è: sfrutto la cosa per rendergli a colazione un po' di latte (latte intero + un cucchiaino di cacao) ????![]()
![]()
![]()
Che mi consigliate?
non penso possa fargli male, cavalca l'ondailadoc ha scritto:Mio fratello ieri gli ha fatto sentire il latte al cacao..e il fetente che non beve latte da mesi se ne è tricato 250 mllunaspina ha scritto:Hai resistito più di noi... Lory a casa della suocera va direttamente ad aprire le ante dove sa che stanno cioccolatini e caramelleiladoc ha scritto:Giulio ha scoperto la cioccolata...maremma gatta![]()
![]()
Ora il mio dubbio è: sfrutto la cosa per rendergli a colazione un po' di latte (latte intero + un cucchiaino di cacao) ????![]()
![]()
![]()
Che mi consigliate?
ah ok, tra l'altro penso che le dosi non siano un grosso problema visto che cresce di circa 300 gr ogni 10 gg circa. per il reflusso ilo nostro caso dovrebbe essere il cardias immaturo, o almeno così risulta dall'ecoiladoc ha scritto:Sì, Giulio di latte addensato ne prendeva un po' meno di 150 gr forse a 6 mesi..Cri ha scritto:dici che il fatto che me ne lascia marea è dovuto al reflusso? ma il problema dei bimbi con reflusso non è il cardias? per il resto dovrebbero "funzionare normalmente", no? tra l'altro il funzionamento del piloro (la valvola di svuotamento) era normale all'eco...iladoc ha scritto:picci, credo che il caso di Amelia sia un po' diverso...lei (se ricordo bene) prende il latte addensato e un gastroprotettore...la frutta è sconsigliata per il problema del reflusso e anche il latte che "avanza" credo sia dovuto al fatto che il suo stomachino si "svuota" più lentamente (cosa normale nei bambini con reflusso)
Il reflusso non sempre è causato da una prematurità del cardias...nel nostro caso ad esempio era dovuto ad un deficit anatomico dell'angolo gastro-esofageo (ottuso invece che retto che creava ristagno e impediva il rigurgito
mi hai convintalunapiena2 ha scritto:Martina beve latte e Nesquik da quando aveva...boh....un anno e mezzo circa. E' alta, magra, denti perfetti ......e dorme tutta la notteAndrea ha scritto:non penso possa fargli male, cavalca l'ondailadoc ha scritto:[quote="lunaspinaMio fratello ieri gli ha fatto sentire il latte al cacao..e il fetente che non beve latte da mesi se ne è tricato 250 ml![]()
Ora il mio dubbio è: sfrutto la cosa per rendergli a colazione un po' di latte (latte intero + un cucchiaino di cacao) ????![]()
![]()
![]()
Che mi consigliate?Un cucchiaio di nesquik/ovomaltina/cacao nel latte non credo possa dargli problemi
iladoc ha scritto:
mi hai convinta![]()
vedi mai che la sera prima di andare a letto gliene faccio scolare un cartone e dorme 12 ore di fila![]()
![]()
Anche Beatrice si beve il suo tazzone di latte mattutino con miele e nesquik da ormai parecchio tempolunapiena2 ha scritto:Martina beve latte e Nesquik da quando aveva...boh....un anno e mezzo circa. E' alta, magra, denti perfetti ......e dorme tutta la notteAndrea ha scritto:non penso possa fargli male, cavalca l'ondailadoc ha scritto:[quote="lunaspinaMio fratello ieri gli ha fatto sentire il latte al cacao..e il fetente che non beve latte da mesi se ne è tricato 250 ml![]()
Ora il mio dubbio è: sfrutto la cosa per rendergli a colazione un po' di latte (latte intero + un cucchiaino di cacao) ????![]()
![]()
![]()
Che mi consigliate?Un cucchiaio di nesquik/ovomaltina/cacao nel latte non credo possa dargli problemi
lunapiena2 ha scritto: una volta stava per mettersi un cucchiaio pieno di Nesquik in bocca e le è venuto uno starnuto.....vi lascio immaginare la scena![]()
![]()
ciao alessia... che carina che sei a ricordarti del mio piccolo monello!alessia275 ha scritto:Come stanno Giulio e Federico?