Pagina 1499 di 4168
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 15:17
da sunset
Leggendo queste belle cose sui denti, vorrei che le mie bimbe rimanessero sdentate a vita, tanto per la nutella, il gelato, la mousse al cioccolato non servono. E si risparmia pure sul dentista!
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 16:11
da chiaretta
sunset ha scritto:Leggendo queste belle cose sui denti, vorrei che le mie bimbe rimanessero sdentate a vita, tanto per la nutella, il gelato, la mousse al cioccolato non servono. E si risparmia pure sul dentista!
quotone!!
dai lorena, martedì ci darai sicuramente buone notizie

Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 16:31
da ErinC
prima di tutto ((((((((((Lorena)))))))))))
poi..dentista all'appello!! L'eruzione dei primi dentini avviene dai 6 mesi(+ o - 3....ovvero iprecoci anche a 3 ed è nella norma anche a 9) dopo aver messo gli incisivi si passa ai molaretti( 2 per emiarcata che dai 9-10 anni verranno sostituiti dai premolari). In genere i canini vengono su da ultimo.
...cmq nella eruzione dei denti esistono notevoli variabili...sia nei tempi che nei modi(febbri, diarrea e piccoli ascessini).
...continuo dicendovi che la prima visita dal dentista andrebbe fatta tra 3-4 anni(per intercettare malocclusioni gravi...come la terza classe....ovvero il "mento in fuori")
e andrebbero abituati i bimbi fin da piccoli a farsi lavare i denti....in + quando sono + grandicelli....uno spazzolino...per loro per imitare mamma e papà(che potranno mordere e sciupacchiare a loro piacimento)
troppo wikipedia?!
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 16:33
da ErinC
scusate...ma quando sento parlare....di bimbi e denti...non mi trattengo....

Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 16:37
da stellina
Teresa c'è già stata dal dentista perchè è caduta e un dentino si è leggermente scuritoe poi mi ero accorta che ha il frenulo superiore molto "ciccioso" e quindi volevo farla controllare.
Erin non sei poi lontanissima, sei specializzata con i bimbi?
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 16:50
da ErinC
io son di PT
non esiste una specializzaione in pedodonzia(ovvero pedodonzia pediatrica) ...dice che la faranno...ma per ora nulla. Personalmente ho + una propensione per i bimbi(perchè nello studio dove lavoro il boss(senza figli) non ci riesce a trattare), ma sono un dentista generico.
Per il frenulo....dipende....a volte quando cambiano i denti(verso 6 anni gli incisivi) il frenulo si ridimensiona da se, a volte si deve intervenire. quindi per quello aspetterei prima di far qualcosa. (l'unico frenulo da trattare presto è quello della lingua...che se molto"tirato" ne risente anche il linguaggio)
Anche per il trauma ....si deve aspettare per vedere che succede verso i 6 anni. spesso...il dente permanente sotto...non ne risente minimamente.
....ma so che i genitori si spaventano sempre....capita spesso!
Quindi stai tranquilla!
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 17:03
da ErinC
stelli...rileggevo di nuovo il tuo messaggio....nella furia avevo letto scheggiato invece che scurito.
se il dentino di Teresa si è scurito(+o meno vistosamente) ed è rimasto + scuro, molto probabilmente è andato in necrosi. controlla spesso la bimba perchè potrebbe comparire una fistolina al di sopra del dente interessato.
Quando sarà abbastanza grande(la bimba) e collaborante, dovrà poi essere "aperto" ovvero una specie di devitalizzazione fatta con materiali riassorbibili.
Per mia esperienza...non serve sedare i bambini per poterci lavorare....bisogna solo avere tanta pazienza perchè si spaventano per ciò che non conoscono e vanno rassicurati ed informati, a parte qualche improntina di può fare molto poco prima dei 4 anni. La mia paziente + giovane aveva 3 anni e mezzo....e si è addormentata(di botto....mi son pure spaventata!) mentre le sistemavo un incisivo cariato(mai farli addormentare con bevande zuccherose nel biberon.....si rovinano!)
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 17:21
da fede65
Scusate ... oggi metto naso dappertutto NON voglio lavorare
Brava Erin sarà perchè a me il pediatra aveva fatto una testa così che NON dovevo dare nulla da bere ai bimbi se non latte e acqua e così ho fatto fino ai tre anni, che un pò mi meraviglio sempre quando leggo che molte mamme danno succhi di frutta e tè ai bimbi piccoli.
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 17:29
da ErinC
ne parlavo giorni fa con una paziente, mamma, che cercava una tisana alla camomilla non zuccherata per la bimba, ma non ne trova. dice che i prodotti per bimbi piccoli son sempre con zuccheri aggiunti.
da una parte la classe medica da indicazioni precise, niente sale nè zucchero...ma poi....se questi prodotti non si trovano in commercio....
a parte le carie....ma ci sono altre cose in ballo....diabete, obesità solo per citarne due
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 17:35
da picci
Io le ho trovate per bambini senza zucchero, da fare in infusione nelle bustine...
è questa:
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 17:43
da ErinC
ok, riferirò....supermercato o erboristeria?
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 17:53
da picci
ErinC ha scritto:ok, riferirò....supermercato o erboristeria?
supermercato fra i prodotti per bimbi... io le trovo alla coop!

Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 18:27
da chiaretta
la linea di tisane arbe si trova anche all'auchan
e la tisana arbe per neomamme fa veramente schifissimo
ho un sacco di amiche che danno ai loro piccoli biberon con camomilla e tè zuccherato, col placet del pediatra...
ma anche dopo il vaccino, io dicevo che potrò dare dal 5 mese mela e pera grattugiata, altre partono con le creme coi cereali e niente frutta fino agli 8 mesi...
non è che ci sia grande chiarezza, mi sa.
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 21:33
da elemauli
tornata la febbre...39.1...e lei come se niente fosse bò...cmq suppostina e a nanna chissà che domani abbiamo qualche dentino in più!
Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 24/06/11 23:18
da Dolores
chiaretta ha scritto:l
ho un sacco di amiche che danno ai loro piccoli biberon con camomilla e tè zuccherato, col placet del pediatra...
eccola... camomilla liofilizzata (zuccherata

) o latte bianco... tutte le sere e se serve anche x la pennica
spazzolino... what's??
erin grazie! fra l'altro ho appena guardato e visto che gli incisivi escono fra i 5 e i 10 mesi, i molari (nn hanno premolari da latte) a 10-16 e i canini 15-20.
Quindi dovrebbe essere normale che abbia il "buco"