Pagina 16 di 42

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 25/05/12 13:48
da cieloazzurro
post cancellato (da me!), era mp che m'è scappato in pubblico

:mrgreen:

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 25/05/12 13:58
da cieloazzurro
mataga ha scritto:
cieloazzurro ha scritto:
Immagine
mataga, ma chissà perchè mi piace il tuo soggiorno...

mah! non me lo spiego!

bèh, visto che abbiamogli stessi gusti, non posso dire altro che approvatissimo!

soprattutto perchè sei riuscita a creare due zone (visivamente distinte, soggiorno e pranzo) ben separate visivamente ma in un solo ambiente, quindi ariosissimo. bello.

vero, nei render sognare non costa nulla, comunque anche nel sognare ci vuol stile, tu hai accostato tutto bene, unica cosa, forse richiamerei i cuscini delle sedie con il colore del divano o di un tappeto ai piedi del divano.

ciao, realizza tutto come più ti piace, SENZA CORRERE PER LA SMANIA DI FINIRE!

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 25/05/12 14:12
da annsca
bel progetto mataga ...solo un appunto ...lo sai vero che , con la tv messa in quella posizione, non riuscirai a vederla a meno di sdraiarti sul divano ? per un pò di tempo ho avuto una disposizione simile e , per sopraggiunto terribbbbbbbbbbbbile torcicollo ad entrambi i componenti della famiglia :evil: , abbiamo dovuto cambiare radicalmente la dislocazione degli arredi :wink:

Scusa cielo se andiamo un pò OT :oops:

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 25/05/12 14:44
da cieloazzurro
annsca ha scritto:
Scusa cielo se andiamo un pò OT :oops:

va benissimo annsca,

ogni commento può essere utile.

:D

bye

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 25/05/12 17:43
da francesca13
ciao!!! potrei avere anche io la password?

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 25/05/12 18:16
da LunaSfiziosa
Potrei avere anch'io la password?

Grazie :)

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 26/05/12 11:36
da LunaSfiziosa
Mi complimento per l'album organizzato in un cresendo di dettagli da "gustare" lentamente :D

Bella la parete in mattoncini, ma ancor più bello il pavimento soprattutto per la scelta dei tre formati differenti e per il tipo di posa che conferiscono agli ambienti dinamicità e una sensazione di maggior spazio.

Hai pensato di realizzare un leggero ribassamento del soffitto in corrispondenza dell'angolo divano, ma solo per quella fascia di circa, credo, 50 cm che delimita l'angolo cottura, in modo da prevedere un'illuminazione a faretti o diffusa secondo i tuoi gusti?
La stessa domanda te la pongo per il disimpegno, al fine di creare un comodissimo ripostiglio a cui si potrebbe accedere da un piccolo vano posto in alto, all'interno del bagno, in corrispondenza della porta.

Non vedo l'ora di vedere i continui sviluppi. :wink:

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 27/05/12 0:09
da cieloazzurro
LunaSfiziosa ha scritto:Mi complimento per l'album organizzato in un cresendo di dettagli da "gustare" lentamente :D

Bella la parete in mattoncini, ma ancor più bello il pavimento soprattutto per la scelta dei tre formati differenti e per il tipo di posa che conferiscono agli ambienti dinamicità e una sensazione di maggior spazio.

Hai pensato di realizzare un leggero ribassamento del soffitto in corrispondenza dell'angolo divano, ma solo per quella fascia di circa, credo, 50 cm che delimita l'angolo cottura, in modo da prevedere un'illuminazione a faretti o diffusa secondo i tuoi gusti?
La stessa domanda te la pongo per il disimpegno, al fine di creare un comodissimo ripostiglio a cui si potrebbe accedere da un piccolo vano posto in alto, all'interno del bagno, in corrispondenza della porta.

Non vedo l'ora di vedere i continui sviluppi. :wink:

ciao Luna,

subito un grazie per l'accurato commento (si vede che hai osservato con molta cura :D )

mi fa piacere che ti piacciano sia la mia paretina che il pavimento (tipo di posa compresa)

è vero che il controsoffitto aiuta a delimitare visiva una certa zona all'interno di un ambiente, il suo bello è proprio questo, non ostecola, ma separa, ottimo per l'incasso dei faretti.

ma io, a causa di miei abusi in una casa precedente, devo dire che non lo amo più, sai, quando fai indigestione, poi è molto difficile riavvicinarti a ciò che l'ha causata: a me è successo proprio col controsoffitto :cry:

tra l'altro, non ho unambiente estremamente ampio, e temo che comunque un po' appesantirebbe.

vorrei conservare anche una certa simmetria nell'illuminazione: sia sopra la perete a mattoni che sopra il divano andrò a fissare a soffitto un sottilissimo binario bianco (un paio di metri circa) con un paio di faretti , che ovviamente potrò posizionare a mio piacimento, anche successivamente, trovo questo sistema molto dinamico a differenza della staticità che secondo me rappresenta il faretto incassato (sicuramente molto piu fine)

la stessa sensazione di ristrettezza me la susciterebbe un'abbassamento dell'intero disimpegno, per il quale ho appunto optato per uno stretto (circa 25cm disponibili, sufficienti per appendiabiti e scarpiera a cassetti ripieghevoli e qualcosa d'altro)) armadio a muro con ante terra-cielo, che a differenza del ribassamento che schiaccerebbe, questo invece slancerà l'ambiente.

mi fa piacere che continuerai a seguire l'evoluzione: non so più come gridarlo (resinatore quando vieni?), non vedo l'ora che il resinatore venga a fare bagno e cucina, così dopo l'imbiancatura mi butterò sugli arredi

ciao

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 01/06/12 23:14
da Sith
Ciao cielo.
Ho visto per caso il tuo topic e mi sono iscritto solo per la curiosità di scoprire come sta venendo la tua casetta, in quanto amante del total white.
Potrei avere la password?

Grazie

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 01/06/12 23:46
da cieloazzurro
Sith ha scritto:Ciao cielo.
Ho visto per caso il tuo topic e mi sono iscritto solo per la curiosità di scoprire come sta venendo la tua casetta, in quanto amante del total white.
Potrei avere la password?

Grazie

caspita!

che onore!

un nuovo iscritto solo per la mia casetta

:D

password inviata Sith, buon giro.

ciao

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 02/06/12 0:11
da aras80
Mi hai davvero incuriosito posso chiederti la psw?? Graziee

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 02/06/12 21:32
da Sith
Ti ringrazio nuovamente per la password.
Ho dato un'occhiata al tuo album e devo dire che hai stile.
Il total white mi ha sempre affascinato (e anche spaventato se devo essere sincero, per un discorso pulizia) e il risultato nella tua casa è splendido.
L'unica cosa che avrei scelto diversamente è il gres. A me piace molto l'effetto "continuo" (stile resina per capirci) per cui avrei optato per un unico formato grande, magari un 60x60 o 80x80 (meglio ancora) e monocromia.
Altra cosa. Per le porte interne avevi valutato quelle "raso muro" senza stipiti? (tipo queste
Immagine
) Secondo me sono spettacolari.

Che software hai usato per i rendering? complimenti anche per quelli.

P.S. dimenticavo un commento sul muro a mattoncini bianchi. Veramente un tocco di classe.

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 02/06/12 21:53
da cieloazzurro
grazie Sith per l'accurato commento.

cominciamo dai render, ho usato semplicemente google sketchup, il software di google per la modellazione tridimensionale, c'è la versione "pro", a pagamento e la versione "free", gratis, io riesco a gestire bene la modellazione con quest'ultima, la free.

solo che per fare dei render realistici ci sono dei software esterni che necessitano di un computer realmente potente a livello grafico, io tutto quello che progetto lo facci col mio macbook air da 11" pensa un po'!

pavimento: normalmente pure io preferisco i formati grandi, soprattutto erchè diminuiscono le fughe tra le piastrelle, se non addirittura la continuità della resina, ma per quanto riguarda questo pavimento è stato amore a prima vista, mi è balzato all'occhio improvvisamente tra centinaia di pannelli di pavimenti esposti nello showroom di un'amica, non son riuscito a considerare nient'altro meglio di questo! tieni anche conto che le fotografie nell'album tendono addirittura a scurirlo e dargli un tono "panna", non è così realmente, è molto biancastro.

per il total white penso invece che lo si riesca tenere pulito meglio di tanti altri pavimenti di colori più scuri, e poi il ruolo importante lo fa chi ci vive, ovvio che una casa a pian terreno, col giardino, con cane e gatto e bambini piccoli che entrano e escono in continuazione è un po' più difficoltoso coltivarsi un bianco candido, il ho 50mq, secondo e ultimo piano, vivo da solo, quindi quando sarà sporco da qualche parte non potrò incolpare nessun altro che me.

per la parete di mattoni invece mi sono buttato a comporla, ho comprato il necessario da leroy merlin e via, è andata bene (ma ne avevo già fatta una nella mia vecchia casa ma non èera uscita un gran chè bene, sembravano piastrelle), ho ossrvato decine e decine di muri ceali con mattoni a vista.

grazie ancora per aver scritto che ho stile,

ciao.

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 02/06/12 21:59
da Sith
Ho aggiunto al post precedente anche una cosa relativa alle porte interne. Dimmi cosa ne pensi.

Re: LA MIA CASA BIANCA

Inviato: 02/06/12 23:39
da cieloazzurro
Sith ha scritto:Ho aggiunto al post precedente anche una cosa relativa alle porte interne. Dimmi cosa ne pensi.
decisamente fantastiche!

sì, le avevo valutate, ma ho optato per mantenere quelle bianche semplicissime, senza fronzoli che forniva il capitolato, almeno per quelle non ho sforato.

se fossi uscito dal capitolato pure per le porte mi sa che il tulip lo avrei visto tra dieci anni!

cmq, avendo la possibilità, ovvio che sono approvatissime, minimalissime, senza ghirigori, semplicemente essenziali e discrete. belle!