erin, l'allattamento è una continua scoperta. io sono sicura che tutte le donne hanno il latte. poi tra lo stress emotivo, la stanchezza postpartum, gli oppioidi del postcesareo, l'incapacità reale o percepita anche solo di tenere correttamente in braccio il bambino, la suzione insufficiente di un neonato particolarmente pigro (tipo guglia, per capirci), la sindrome del baby blues, lo sconforto profondo e tutto quello che è il puerperio, ci sono neomamme che riescono, faticosamente ma ci riescono, a capire come si allatta e, quel che importa di più, a farlo sempre meglio, e neomamme che non riescono a capire i meccanismi, che non credono di potervi riuscire e... non ci riescono davvero.
leggiti quel link, comunque. non è detto che quel che c'è scritto accada sempre e comunque ma saperlo ti può far decidere con maggiore libertà se e quanto siano profonde le proprie convinzioni di allattare o meno al seno.
per me, emotivamente, questi primi 40 giorni ad allattare sono stati delle vere montagne russe di emotività e convinzione. anche su questo, devo dire, ha davvero ragione tracy hogg.
e anche mia nonna, 92 anni, mai letto tracy hogg!
