Pagina 16 di 21

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 22/02/19 12:12
da Olabarch
è più bella se ci stia in vacanza
Come quasi ovunque....... :wink:

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 22/02/19 12:34
da Federal Republic
Bello il progetto di Olabarch, che sia con una vera parete o con quel tipo di elementi divisori, in entrambi i casi mi sembra molto funzionale :wink:.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 22/02/19 12:41
da megamisrl

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 22/02/19 12:46
da venere7610
Federal Republic ha scritto:Bello il progetto di Olabarch, che sia con una vera parete o con quel tipo di elementi divisori, in entrambi i casi mi sembra molto funzionale :wink:.
Ciao Federal...grazie..eh sì..proprio bella.
A dire il vero il mio arch.ha storto un po' il naso, e ha cominciato con l'argomentazione che l'ingresso non si usa più, che i corridoio sono spazi sprecati e qui ce ne sono tanti...
Forse ha un pò ragione, visto che la casa non è molto grande, ma risolve tutti i miei problemi(caldo, persone che sostano in terrazza), e soprattutto molto meno pareti da abbattere e spostamenti da fare.
Considera che in casa ci abitiamo già e dovremo per forza andare altrove durante i lavori, quindi se si riducono è meglio.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 22/02/19 12:51
da Olabarch
Messaggio da megamisrl » ven feb 22 , 2019 12:41

https://www.megamire.com
Non è questa la sezione adatta per la pubblicità!
Dovreste andare su radio Truciolo sempre su queste pagine!

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 22/02/19 12:55
da Olabarch
che i corridoi non si usino più è vero!
Ma non è una questione di moda, bensì di spazi risicati...
E' un po' diverso...
Ma nel tuo caso si è quasi costretti dal posizionamento della porta d'ingresso.

Ma quella rientranza della parete, non doveva servire per fare una veranda?
io nella prima ipotesi avevo sistemato là la cucina.....

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 22/02/19 13:04
da venere7610
Olabarch ha scritto:che i corridoi non si usino più è vero!
Ma non è una questione di moda, bensì di spazi risicati...
E' un po' diverso...
Ma nel tuo caso si è quasi costretti dal posizionamento della porta d'ingresso.

Ma quella rientranza della parete, non doveva servire per fare una veranda?
io nella prima ipotesi avevo sistemato là la cucina.....
Quel tuo progetto lo stampai ed è ancora conservato (la camera da letto così era spettacolare), ma il geometra che si occupava della cosa allora (amico e a titolo gratuito) , non era molto preparato e ci aveva tratto in inganno.
La veranda c'è ancora ma deve essere demolita perchè fatta in muratura con finestre, e non è fattibile, nè sanabile.
Si puo' rifare, fino a 50 mq, ma tutta in vetro o cmq struttura precaria, e non può essere una stanza, tantomeno una cucina. Il geometra ci aveva fatto capire il contrario, o meglio lui intendeva che la rifacessimo a norma, e dopo ci mettevamo la cucina. Ma noi non vogliamo fare niente che sia contro le regole. Se ci resta qualcosa forse chiudiamo a vetri solo la parte della loggia , ma non sappiamo che farci.
Inoltre le due aperture che affacciano sulla veranda, nella pianta del catasto sono finestre , e quindi dobbiamo ripristinare il tutto.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 22/02/19 22:17
da bubamara98
venere7610 ha scritto:
bubamara98 ha scritto:[Ot: che meraviglia Siracusa!!! Ci sono stata 10 anni fa e ci sono rimasta più del previsto <3 Anche grazie agli amici siracusani, ma anche Ortigia.. e non solo!
Spero riusciate a trovare la soluzione per casa :D ]
Grazie...è bella sì, ma non è facile viverci. Il clima è meraviglioso, la città è tranquilla, ma pochi e pessimi servizi, per non parlare delle teste che la amministrano.
Insomma, è più bella se ci stia in vacanza. Come cittadino bestemmi di tanto in tanto. :D
[Pure in Romagna non è il massimo. :D Teste raffinate ne vedo poche ovunque. 8) Almeno si è circondati da tanta bellezza :D e tanti anni fa ci si organizzava uno dei festival di tango argentino più belli che riesca a ricordare.. :D
Forza con i lavori, seguiamo da lontano. :) ]

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 22/02/19 22:31
da bubamara98
venere7610 ha scritto:
Olabarch ha scritto:che i corridoi non si usino più è vero!
Ma non è una questione di moda, bensì di spazi risicati...
E' un po' diverso...
Ma nel tuo caso si è quasi costretti dal posizionamento della porta d'ingresso.

Ma quella rientranza della parete, non doveva servire per fare una veranda?
io nella prima ipotesi avevo sistemato là la cucina.....
Quel tuo progetto lo stampai ed è ancora conservato (la camera da letto così era spettacolare), ma il geometra che si occupava della cosa allora (amico e a titolo gratuito) , non era molto preparato e ci aveva tratto in inganno.
La veranda c'è ancora ma deve essere demolita perchè fatta in muratura con finestre, e non è fattibile, nè sanabile.
Si puo' rifare, fino a 50 mq, ma tutta in vetro o cmq struttura precaria, e non può essere una stanza, tantomeno una cucina. Il geometra ci aveva fatto capire il contrario, o meglio lui intendeva che la rifacessimo a norma, e dopo ci mettevamo la cucina. Ma noi non vogliamo fare niente che sia contro le regole. Se ci resta qualcosa forse chiudiamo a vetri solo la parte della loggia , ma non sappiamo che farci.
Inoltre le due aperture che affacciano sulla veranda, nella pianta del catasto sono finestre , e quindi dobbiamo ripristinare il tutto.

Solo una piccola considerazione (che peccato per la veranda! Ed è un vero peccato che non si possa sanare/condonare nulla.. :( ).
Io, che ho eliminato la separazione tra sala, cucina ed ingresso e dunque ora entro direttamente in sala e in cucina contemporaneamente, avverto la mancanza di un ingresso. E' vero che ho guadagnato in luminosità (forse anche per merito della sostituzione degli infissi e dei pavimenti molto scuri), ma un minimo della funzione di filtro (oltre alla funzione di appoggio di giacche, borse ecc.) che un ingresso garantisce mi manca.
Credo che anche il corridoio possa avere una funzione analoga, quindi non leggo la presenza di un corridoio come un handicap, anzi, se valorizzato (e qui gli architetti potranno sbizzarrirsi nelle proposte) può diventare un peculiarità della "nuova" casa.
E qui chiudo. 8)

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 23/02/19 16:29
da Federal Republic
venere7610 ha scritto:
Federal Republic ha scritto:Bello il progetto di Olabarch, che sia con una vera parete o con quel tipo di elementi divisori, in entrambi i casi mi sembra molto funzionale :wink:.
Ciao Federal...grazie..eh sì..proprio bella.
A dire il vero il mio arch.ha storto un po' il naso, e ha cominciato con l'argomentazione che l'ingresso non si usa più, che i corridoio sono spazi sprecati e qui ce ne sono tanti...
Forse ha un pò ragione, visto che la casa non è molto grande, ma risolve tutti i miei problemi(caldo, persone che sostano in terrazza), e soprattutto molto meno pareti da abbattere e spostamenti da fare.
Considera che in casa ci abitiamo già e dovremo per forza andare altrove durante i lavori, quindi se si riducono è meglio.
Ciao Venere :D, a mio avviso il corridoio è importantissimo ed eviterei di farne a meno, l'appartamento non è enorme ma nemmeno piccolo :wink:.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 25/02/19 10:53
da Olabarch
Ciao venere...
dunque....... siccome finora ho già fatto 2 o 3 appartamenti e un filino d'esperienza ce l'ho.... mi sembrava strano che ci dovesse essere una netta divisione fra zona giorno e zona notte, eseguita, per giunta, in muratura.

Siccome poi la mia collega è in commissione edilizia - per carità, a 1.500 km di distanza- e siamo anche noi provincia autonoma, e pure a lei suona strano........
per farla breve non ho fatto altro che cercare in rete il regolamento edilizio di Siracusa.
Ci ho messo un po', però alla fine l'ho trovato!

Ovviamente, come pensavo, nulla di nulla sul presunto obbligo di separazione netta!

Non contento, ho fatto una telefonatina all'ufficio tecnico ed ho parlato con un dirigente (arch. S.) il quale mi ha confermato la scemenza pronunciata dal tuo progettista!

SICCHE' NON ESISTE ALCUNA NORMA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO CHE PRESCRIVA LA SCEMPIAGGINE DA LUI AFFERMATA CON TANTA SICUMERA!

http://www.comune.siracusa.it/images/do ... ilizio.pdf

Adesso che hai via libera, dacci dentro, ma prima cambia progettista!!!!! :wink:

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 25/02/19 11:16
da venere7610
Olabarch ha scritto:Ciao venere...
dunque....... siccome finora ho già fatto 2 o 3 appartamenti e un filino d'esperienza ce l'ho.... mi sembrava strano che ci dovesse essere una netta divisione fra zona giorno e zona notte, eseguita, per giunta, in muratura.

Siccome poi la mia collega è in commissione edilizia - per carità, a 1.500 km di distanza- e siamo anche noi provincia autonoma, e pure a lei suona strano........
per farla breve non ho fatto altro che cercare in rete il regolamento edilizio di Siracusa.
Ci ho messo un po', però alla fine l'ho trovato!

Ovviamente, come pensavo, nulla di nulla sul presunto obbligo di separazione netta!

Non contento, ho fatto una telefonatina all'ufficio tecnico ed ho parlato con un dirigente (arch. S.) il quale mi ha confermato la scemenza pronunciata dal tuo progettista!

SICCHE' NON ESISTE ALCUNA NORMA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO CHE PRESCRIVA LA SCEMPIAGGINE DA LUI AFFERMATA CON TANTA SICUMERA!

http://www.comune.siracusa.it/images/do ... ilizio.pdf

Adesso che hai via libera, dacci dentro, ma prima cambia progettista!!!!! :wink:

OlABARCH... :shock: ..SEI UN GRANDE.
Ti ringrazio per tutto l'interesse, addirittura hai telefonato a qui. Adesso che ho la certezza che si puo' fare, mi muoverò subito verso questa direzione.
Ti terrò aggiornato ovviamente.
( :( Peccato che non posso permettermi il lusso di pagarti un aereo e farti stare 2 mesi qui e mettere tutto nelle tue mani: :lol: )

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 25/02/19 11:26
da Olabarch
addirittura hai telefonato
Sai cos'è che mi dà fastidio?
Questa supponenza, quest'arroganza, questo "So tutto io e voi, plebaglia, non siete in grado di capire nulla"!
Queste persone sono un po' come don Abbondio e il povero Renzo col latinorum: siccome non siete tecnici ed anche se lo foste non sareste alla mia altezza, vi do una risposta qualunque, tanto..... non sareste in grado di capire!
E così vi tengo in pugno!

Sono queste le cose che definire aberranti nella nostra professione è ancora dir poco!!!!!

Tienici aggiornati: ne sentiremo ancora delle belle..... :wink:

P.S. non occorre star lì due mesi anche se il cantiere durerà di più!!!!! :wink:

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 26/02/19 11:33
da venere7610
Fatto. Andiamo avanti con l'idea proposta da Olabarch. (ho fatto ben capire che mi documento ogni qualvolta di discute/propone qualcosa.
Una domanda, adesso:interparete, (è una sorta di boiserie,giusto?); conviene farla fare al falegname? Ho visto che Garofoli ne propone di belle e moderne. Economicamente cosa conviene? Ovviamente dobbiamo andare sul moderno.

Re: help me!! ristrutturazione casa - aggiornata planimetria

Inviato: 26/02/19 19:27
da Olabarch
l'interparete è, sostanzialmente, un mobile contenitore tipo armadio.
La boiserie invece è il rivestimento di una parete con pannelli in legno.

Non so che prodotti abbia Garofoli e non conosco nemmeno i costi ma io mi baserei su un falegname: te le fa esattamente al millimetro e con la finitura che vuoi.
Intanto ti ho mandato il progetto 1:20 dell'intera parete.
Poi vedremo il prospetto ed i preventivi :wink: