Pagina 16 di 56

Inviato: 03/07/10 9:49
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Allora, reperita in mercatino la Dove di Barbaglia/Colombo lampada da studio alogena con trasformatore alla base, interruttore con doppia intensità, inizialmente prodotta dalla PAF Milano poi, nel '98, rilevata da Cassina e quindi inserita nel catalogo della Nemo Italiana Luce. Il modello è secondo me, essendo praticamente nuovo, della fine degli anni '90, mentre l'emissione sembra anche troppo 'abbondante' per la lettura da comodino o per la scrivania, per cui volendo, si potrebbe adattare perfettamente anche come lampada da comò, come è ora da me.. :roll:

Inviato: 03/07/10 11:20
da DIERRE
8) Bella la Dove!!e che potenza!
l'avevo vista da qualche parte, ma spenta.

M'immagino che avrai anche fatto un'affarone :roll: ,solo io mi faccio turlupinare convinta di aver risparmiato :? :lol:

Inviato: 03/07/10 12:26
da Marcella
che mercatini frequenti?

Inviato: 03/07/10 13:01
da lot
Marcella ha scritto:che mercatini frequenti?
http://www.mercatinousato.com/

:wink:

Inviato: 03/07/10 15:06
da aliceintheworld
bellissima !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Inviato: 03/07/10 16:56
da Marcella
grazie :wink:
la tua è bellissima!

Inviato: 26/08/10 7:10
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
..acquistata compulsivamente al mercatino una Valentine, rigorosamente in rosso, capolavoro di Sottsass del '69 per la Olivetti, il 'portatile' degli anni '70; praticamente non c'è più spazio in casa.. :wink: :?

Inviato: 26/08/10 10:04
da Lalli04
ma la hai presa cosi' come nella foto? color della bandiera? 8)

Inviato: 26/08/10 11:56
da lot
Lalli04 ha scritto:ma la hai presa cosi' come nella foto? color della bandiera? 8)
..dici quella dell'Internazionale..? :roll: :wink:

Inviato: 26/08/10 11:58
da aleale
Beh è bella ma intendi lasciarla "incapsulata" nella sua conchiglia protettiva?

Inviato: 26/08/10 12:06
da lot
aleale ha scritto:Beh è bella ma intendi lasciarla "incapsulata" nella sua conchiglia protettiva?
Mmm.. vero, cioè verovero, aleale ( 8) ).., in effetti, è un peccato lasciarla nella 'conchiglia', ma poi come una venere che esce dalla spuma del mare, è anche bella tirarla fuori dal guscio, e gli amici non si aspettano che dentro ci sia proprio una macchina da scrivere.. :lol:

Inviato: 26/08/10 12:22
da canarino
lot ha scritto:gli amici non si aspettano che dentro ci sia proprio una macchina da scrivere.. :lol:
non sottovalutare gli amici, dopo aver visto il tuo borsello freak-chic si aspettano di tutto da te

Inviato: 26/08/10 12:27
da lot
canarino ha scritto:
lot ha scritto:gli amici non si aspettano che dentro ci sia proprio una macchina da scrivere.. :lol:
non sottovalutare gli amici, dopo aver visto il tuo borsello freak-chic si aspettano di tutto da te
Vabbeh, per tranquillizzarli, a parte il mio borsello.., dentro la macchina da scrivere ci metto la riproduzione della Venere di Bouguerau (Mus. D'Orsay), acclamato capolavoro da Salon pompière nello stesso momento in cui gli impressionisti erano attaccati e derisi..:
http://www.settemuse.it/pittori_scultor ... venere.jpg

Inviato: 26/08/10 12:38
da aleale
lot ha scritto:
aleale ha scritto:Beh è bella ma intendi lasciarla "incapsulata" nella sua conchiglia protettiva?
Mmm.. vero, cioè verovero, aleale ( 8) ).., in effetti, è un peccato lasciarla nella 'conchiglia', ma poi come una venere che esce dalla spuma del mare, è anche bella tirarla fuori dal guscio, e gli amici non si aspettano che dentro ci sia proprio una macchina da scrivere.. :lol:
Si è vero sarebbe una bella sopresa, ma apsetti che gli amici s'incuriosiscano oppure zac tiri fuori la macchina da scrivere così all'improvviso? :shock: :lol: :lol: :wink:

Inviato: 26/08/10 12:54
da Sil70
lot ha scritto:
Marcella ha scritto:che mercatini frequenti?
http://www.mercatinousato.com/

:wink:
troppo carino questo sito!
ma come funziona se ti piace qualcosa, compri direttamente online?