Cinziaglam ha scritto:Circa lo studio, dato che me lo chiedi, a mio avviso dà la vaga idea di essere l'appendice di una (ipotetica) camera da ragazzi.
Al di là di quale sia la tua età, non mi pare completamente coordinato con gli altri ambienti, che hanno decisamente una diversa impronta.
Aggiungo poi, per una mia considerazione dovuta a personali abitudini di lavoro/studio/svago, che la scrivania l'avrei fatta più lunga, nella direzione verso l'armadio. A questo punto, sempre per esigenze d'uso, avrei accostato una libreria più alta.
Diciamo che ci siamo arrangiati con i mobili dell'Ikea

E' uno studio che utilizziamo esclusivamente come appoggio per il computer, nè io, nè mio marito per il lavoro che svolgiamo lavoriamo in casa! Abbiamo creato un ambiente facile da modificare in futuro, se dovesse servirci una seconda camera bambini (al momento abbiamo un'altra stanza vuota)! Certo, avremmo potutto creare un ambiente più serio, come lo stile della casa, ma i costi sarebbero stati maggiori e non avrebbe avuto senso in previsione delle modifiche future che probabilmente faremo. Comunque apprezzo i tuoi consigli
