Pagina 153 di 321

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 11/07/12 19:22
da Verderia
chojin ha scritto:Quando lo fa io lo guardo molto seriamente e con voce seria e muovendogli il dito davanti alla faccia lo sgrido "non si fa! non si picchia papà! mai! Mai più!"
Lui mi guarda atterrito.... fa il labbrino... mi abbraccia forte.... poi mi molla un'altra mazzata e ride..
....e se invece lo molli immediatamente a terra, ti volti e te ne vai, lui come reagisce?

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 11/07/12 20:26
da chojin
Se lo mollo io corre dalla mamma e viceversa... io cmq riesco ad essere molto più severo di Chiara

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 11/07/12 23:15
da chiaretta
chojin ha scritto:Se lo mollo io corre dalla mamma e viceversa... io cmq riesco ad essere molto più severo di Chiara

Vogliamo parlare di quando sono uscita un attimo dalla stanza, affidandotelo, e quando son tornata s'era tirato addosso il forno? :twisted:
Qui lo sberlone educativo al marito ci poteva anche stare :evil:
Tornando seri, metterlo giu' e ripetergli che non si fa x ora funziona :D
Io sberle non ne ho mai prese, quando combinavo qualche casino bastava che papa' mi dicesse che l'avevo molto deluso x sentirmi una merd@ x giorni.. per ora, sberle non ne ho mai date, quoto tutto quello che ha scritto lalli, pero'.. quoto anche abigaille, riparliamone tra qualche anno :wink:

P.s. abi, adottami! :D

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 11/07/12 23:20
da Cla'
abigaille ha scritto:Francamente, ed è una mia opinione, trovo veramente eccessive tanto le posizioni di chi "ogni tanto vanno bene sberle/calci/sculaccioni" quanto quelle "rispetto&dialogo", anche se per motivi diversi.

Io ho un bimbo di 2 anni e mezzo, abbastanza vivace e molto sveglio.
Io ci provo a spiegargli cosa va fatto e cosa no. Mi faccio anche consigliare dalle tate del nido, chiedo se quello che dico è giusto, chiedo come reagire a fronte di suoi comportamenti palesemente sbagliati (ad esempio, è un po' irruento e prepotente con i bambini, specialmente con i più piccoli).
Insomma, parlo. Parlo, parlo parlo parlo - un po' come in "Non ci resta che piangere" Amanda Sandrelli.

E dopo n volte, lo sculaccione è capitato. O perchè sono stanca, o perchè dopo 5 volte che ti spiego e ti dico che non si fa, tu lo fai, come dice Andrea.

Non credo sia sbagliato, io ne ho presi da piccola e non mi sento traumatizzata*, anzi, credo che nell'educarmi mia mamma sia stata veramente eccezionale.

Tuttavia. Dopo lo sculaccione io non mi sento una brava educatrice, mi sento una merd@.

Quindi, come in tante (tutte?) le cose, non è detto che il giusto stia da una parte sola. Ci vuole amore, pazienza e responsabilità. Se ci sono queste cose, non è lo schiaffo che può fare male. Credo. E spero
!
Per fortuna che c'è l'Abigaille.
* Mi hai ricordato quello che ha risposto la psicologa che ci segue a fronte di un discorso simile da parte mia:"I traumi sono altri, signora" :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 11/07/12 23:38
da Mouse44
scusa papri se intervengo in ritardo e vado sul personale, ma davvero secondo te uno scapaccione, uno scapellotto, una sberla si equiparano a una cinghiata?
Anche se solo una???
Ma che vuol dire solo una, la cinghiata è una cosa premeditata, devi andare a prenderla la cinghia, fa male, ti lascia i segni....

Se dopo aver detto 5 volte non farlo e ti spiego le motivazioni mi ignori.
Se ti dico non farlo o vai in punizione e mi ignori
Se ti avverto con un ultimatum che conto fino a tre e devi piantarla o sono guai e mi ignori.
Se ti arriva una pacca sul sedere e smetti.
A me il dubbio che la sberla educativa esista viene.
Se mi sbaglio e c'è un altro metodo per non farmi far saltare i nervi ditemelo che lo adotto immediatamente.

bubu, per l'ennesima volta le cose lo sai che te le devo dire in faccia.
Se ti insulti, azzuffi, quello che vuoi con noi utenti va benissimo, sono cavoli tra adulti. Ma se non vuoi tirarti addosso le ire di tutto il forum e anche oltre non tirare in ballo il comportamento dei bambini, è una cosa fastidiosissima detta da terzi.
Ad esempio, io che sono sua madre se dico che Flavio è un casinista e un ribelle va bene, io sono la madre, io sto giudicando mio figlio e il mio operato.
Se lo dice che ne so, betty, la sfanculo immediatamente e le dico di farsi i caxxi suoi e di non permettersi mai più di esprimere giudizi su mio figlio e sull'educazione che gli sto dando non conoscendo il quadro completo.
Lo so che non c'è differenza razionalmente, ma in pratica invece ce n'è tanta.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 11/07/12 23:49
da bubu
Mouse, certo non mi permetterei mai di tirare in ballo l'educazione di tuo figlio o di altri utenti che stimo. :wink:

Io alle provocazioni alla fine cedo. Era quello che cercava dammi :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 11/07/12 23:53
da Mouse44
bubu ha scritto:Mouse, certo non mi permetterei mai di tirare in ballo l'educazione di tuo figlio o di altri utenti che stimo. :wink:
stima o non stima non c'entra niente. Sfanculatevi ma lascia stare i bocia.
Se poi non mi ascolti, sei di coccio! :D E poi non fare quella del "sono piccola e nera, ce l'hanno tutti con meeeeeeeeeeeeee" :mrgreen:, io ti avevo avvisato :mrgreen:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 11/07/12 23:55
da bubu
Ma si mouse, ma tu pensi davvero che io me la prenda per considerazioni che vengono fatte su di me sul forum? Onestamente mi frega poco, anzi, evidentemente, ci sguazzo pure dentro. Vado avanti cosi' da 7 anni, con quasi 20000 messaggi all'attivo.... 8) :lol:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 12/07/12 7:25
da betty_boop
Seee vabbeh su FluVvvio non si puó dire niente mentre su Mariolino tutti a sparar sentenze peró...

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 12/07/12 7:55
da realexa
dopo 15 pagine parlate ancora dello stesso argomento?
Bè dico la mia velocemente, uno sculaccione non è violenza se quando il genitore lo dà ci ha pensato almeno 30 secondi. Per esperienza so che i bambini anche piccolissimi capiscono bene quando lo sculaccione è dato per rabbia o per richiamo educativo. Una reazione rabbiosa del genitore anche se è solo un urlo, uno strattone, uno sculaccione è sempre violenta perchè al centro c'è lo sfogo della sua rabbia e non l'educazione del bambino. Uno sculaccione anche dato immediatamente dopo una semplice frasetta "ti sto dando uno sculaccione perchè quello che hai fatto non va bene" ma anche "stai per prenderle!" :mrgreen: non è mai percepito come violento

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 12/07/12 8:00
da bubu
Real, sei una troglodita se la pensi cosi'! :mrgreen: :mrgreen:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 12/07/12 8:13
da realexa
bubu ha scritto:Real, sei una troglodita se la pensi cosi'! :mrgreen: :mrgreen:
che io terrona sono 8) :lol: :lol: :lol:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 12/07/12 8:31
da AleBi
Quoto Abi e Real. Una volta ho letto un articolo sul tema e si parlava della sculacciata come una sconfitta educativa. Le mie sculacciate arrivavano, specialemte con attilino che era davvero difficile da gestire, quando tutto il resto non funzionava. Peró io mi sentivo davvero "sconfitta" e in colpa. La sorella di sculacciate non ne prende praticamente mai, con lei funziona il metodo punizione. Come idea sono sempre stata contraria ad usare la sculacciata come metodo educativo. Poi ho avuto un figlio terremoto. :lol:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 12/07/12 8:43
da Andrea
realexa ha scritto: Uno sculaccione anche dato immediatamente dopo una semplice frasetta "ti sto dando uno sculaccione perchè quello che hai fatto non va bene" ma anche "stai per prenderle!" :mrgreen: non è mai percepito come violento
Concordo pienamente! :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 12/07/12 8:53
da realexa
aggiungo, anche perchè uno sculaccione dato in un momento di rabbia sicuramente è più forte e può far male fisicamente perchè siamo fuori controllo. Uno sculaccione dato dopo averci pensato è solo un gesto di disapprovazione. Naturalmente qui sto parlando di bambini piccoli, magari ancora con i pannolini (che attutiscono pure il colpo :mrgreen: ). Dai 5-6 anni in su a mio parere lo sculaccione come gesto educativo o di disapprovazione non è per niente efficace.