Sul testo sono riportate diverse motivazioni tra cui identità di ruolo, riconoscimento sociale, stipendio, coesione tra i docenti , supporto dirigenziale e obiettivo comune.
Oltre alla motivazione tali docenti hanno conservato una metodologia didattica costruttivista ed innovativa, ossia quella insegnataci in formazione che prevede una messa in gioco decisamente superiore rispetto alla metodologia classica.
Riprendendo chojin...non sapete quanto mi aspettavo un concorso tra gli abilitati per smuovere un pò queste graduatorie storiche piene di persone che hanno comprato l'abilitazione e che tra l'altro sono le prime a lamentarsi
Non siamo in tante effettivamente ad essere laureate..non so i numeri precisi però se non ricordo male i primi laureati sono usciti nel 2004, io ho frequentato a Milano da cui credo escano circa 200 laureati in sc. della formaz all'anno, forse ultimamente un pò di più perchè pare chiaro che non si attivino più i fantastici corsi abilitanti

al massimo comunque 300 considerando il numero chiuso di 400 iscritti e gli abbandoni in itinere...in 10 anni però capite che 2500 insegnanti formati su Milano e interland ci sono!E siamo TUTTE tagliate fuori
