Pagina 158 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 17:14
da Federinik
Beh io non so ovviamente come funziona il cervello di un bambino.
Ma so come funziona il mio.
E sono perfettamente in grado di giudicare OBIETTIVAMENTE la qualita' del mio spazio mentale dopo
1 ora di corsa o camminata all'aperto
1 ora di gioco al pc
1 ora di fai date creativo
1 ora di tv
1 ora a cucinare biscotti

Poi giustamente bisogna distinguere un bambino affidato alle mie cure, diciamo sotto i 6 anni, a cui IO propongo come passare il tempo, e un bambino di oltre 6 anni che giustamente vuole fare esperienza di cio' che offre il mondo. Se al secondo e' giusto e normale permettere di conoscere anche la tecnologia, al primo, bhe... forse si puo trovare qualcosa di piu' adatto a una mente in formazione di un qualunque passatempo tecnologico.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 17:16
da oltre_mente
Federinik ha scritto:Beh io non so ovviamente come funziona il cervello di un bambino.
Ma so come funziona il mio.
E sono perfettamente in grado di giudicare OBIETTIVAMENTE la qualita' del mio spazio mentale dopo
1 ora di corsa o camminata all'aperto
1 ora di gioco al pc
1 ora di fai date creativo
1 ora di tv
1 ora a cucinare biscotti

Poi giustamente bisogna distinguere un bambino affidato alle mie cure, diciamo sotto i 6 anni, a cui IO propongo come passare il tempo, e un bambino di oltre 6 anni che giustamente vuole fare esperienza di cio' che offre il mondo. Se al secondo e' giusto e normale permettere di conoscere anche la tecnologia, al primo, bhe... forse si puo trovare qualcosa di piu' adatto a una mente in formazione di un qualunque passatempo tecnologico.
sono pienamente d'accordo!
difatti il mio discorso era partito da bimbi di 3 anni :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 17:25
da rosdev
Federinik ha scritto:Beh io non so ovviamente come funziona il cervello di un bambino.
Ma so come funziona il mio.
E sono perfettamente in grado di giudicare OBIETTIVAMENTE la qualita' del mio spazio mentale dopo
1 ora di corsa o camminata all'aperto
1 ora di gioco al pc
1 ora di fai date creativo
1 ora di tv
1 ora a cucinare biscotti

Poi giustamente bisogna distinguere un bambino affidato alle mie cure, diciamo sotto i 6 anni, a cui IO propongo come passare il tempo, e un bambino di oltre 6 anni che giustamente vuole fare esperienza di cio' che offre il mondo. Se al secondo e' giusto e normale permettere di conoscere anche la tecnologia, al primo, bhe... forse si puo trovare qualcosa di piu' adatto a una mente in formazione di un qualunque passatempo tecnologico.
Ma una cosa non esclude l'altra. A 4 anni 15- 20 minuti di un pc per bimbi, quello con i giochi interattivi presi nei negozi di giocattoli , secondo me si possono concedere.
L'errore è parcheggiarli davanti alle varie cose tecnologiche (come la tv ad es.).Mi ripeterò ma secondo me con le giuste regole e con la giusta sorveglianza tutto si può fare.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 17:29
da dammispazio
sbaglio o stiamo dicendo tutti la stessa cosa? 8)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 17:31
da oltre_mente
dammispazio ha scritto:sbaglio o stiamo dicendo tutti la stessa cosa? 8)
son andata a ritroso a rileggere...e non sbagli :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 17:33
da fede65
No Oltre il pc non era alle materne ero io che portavo i miei figli in biblioteca che per fortuna è dotata di un ampio spazio per bambini dotato anche di pc.
Mi sembrava un giusto compromesso tra il non negare che esistono nuovi giochi ma non farne un uso quotidiano, tra un libro e l'altro scoprivano anche il pc.
Federinik ha scritto:Beh io non so ovviamente come funziona il cervello di un bambino.
Ma so come funziona il mio.
E sono perfettamente in grado di giudicare OBIETTIVAMENTE la qualita' del mio spazio mentale dopo
1 ora di corsa o camminata all'aperto
1 ora di gioco al pc
1 ora di fai date creativo
1 ora di tv
1 ora a cucinare biscotti

Poi giustamente bisogna distinguere un bambino affidato alle mie cure, diciamo sotto i 6 anni, a cui IO propongo come passare il tempo, e un bambino di oltre 6 anni che giustamente vuole fare esperienza di cio' che offre il mondo. Se al secondo e' giusto e normale permettere di conoscere anche la tecnologia, al primo, bhe... forse si puo trovare qualcosa di piu' adatto a una mente in formazione di un qualunque passatempo tecnologico.
Purtroppo questo è un lusso che difficilmente ci si può concedere. Fino ai 3 anni i miei figli passavano il tempo andando per orti, fattorie, girando in bicicletta, in autobus, pasticciando manualmente e via dicendo. Al secondo anno di materna mi son sentita dire dalle insegnanti che mio figlio aveva fatto troppo esperienze in famiglia e con i nonni ..... Quando tuo figlio frequenta la scuola non sei più la sola a decidere come passerà il suo tempo e soprattutto con chi lo passerà.
I miei figli hanno frequentato materne ed elementari nel 2000 non nell'800 ma non ti dico lo stupore nel dover prendere atto che per un sacco di mamme (e pure molto istruite) la tv-baby sitter era una manna scesa dal cielo, di quanti bambini una lettura animata non sapevano cos'era, di quanti bambini non avessero mai visto una fattoria, e via dicendo .....
Poi ribadisco mi sembra esagerato vietare videogiochi sono ai 6 anni e comunque molto dipende dalla curiosità dei bambini. Il pc di per sè non è un pericolo lo diventa se un bambino viene abbandonato davanti a uno schermo senza nessuno che lo controlli, se ci passa ore, io lo ritengo un importante strumento per aiutare lo sviluppo intelettuale di un bambino.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 17:40
da Federinik
Rose, pc giocattolo sono quelli coi numerinie le parole da completare? Si ok, non li considero alla stregua di un videogioco.

Fede, 6 anni era un'eta indicativa, ovviamente non so fino a quando un bambino si affida a te per avere proposte sui giochi da fare e quando invece inizia a essere propositivo.
Poi non so a te cosa abbiano proposto a scuola... forse le tue insegnanti non intendevano dire che piuttosto che andare in bici coi nonni dovevi lasciarli da soli davanti alla tv... non ho idea in verita' di cosa intendessero... ma dubito che fosse un invito a - fattoria + tv.

Per quanto riguarda poi il ricorso alla tv babysitter, credo sia commisurato al livello di esaurimento della madre e non al livello di istruzione :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 17:43
da rosdev
Effettivamente si: stiamo dicendo tutte la stessa cosa :D :lol:
E meno male, aggiungerei.
D'altra parte meglio parlare di questo che di politica, vista la situazione :mrgreen: :lol:


Fede si, intendo proprio quelli. :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 17:46
da simo19691
Federinik ha scritto:Rose, pc giocattolo sono quelli coi numerinie le parole da completare? Si ok, non li considero alla stregua di un videogioco.

Fede, 6 anni era un'eta indicativa, ovviamente non so fino a quando un bambino si affida a te per avere proposte sui giochi da fare e quando invece inizia a essere propositivo.
Poi non so a te cosa abbiano proposto a scuola... forse le tue insegnanti non intendevano dire che piuttosto che andare in bici coi nonni dovevi lasciarli da soli davanti alla tv... non ho idea in verita' di cosa intendessero... ma dubito che fosse un invito a - fattoria + tv.

Per quanto riguarda poi il ricorso alla tv babysitter, credo sia commisurato al livello di esaurimento della madre e non al livello di istruzione :wink:
quoto!
oltre alla possibilità o meno di far stare fuori i bambini!!
i miei e i suoceri abitano in case private e i bimbi i pomeriggi li passavano con loro...la prima cosa appena arrivati era cambiarsi scarpe e pantaloni e mettere quelli 2andanti" perchè il loro primo pensiero era il pallone, la bici, la lotta :mrgreen: e via discorrendo...una fortuna pensando che sono stati sempre molto molto vivaci.....il problema era col brutto tempo perchè comunque TV o videogiochi per quanto piacessero dopo un po' li stufavano

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 21:43
da fede65
Infatti, per fortuna, diciamo più o meno le stesse cose :D
Fede non voleva significare + tv e meno fattorie ma che per lui molte delle esperienze che le insegnanti proponevano era cose già conosciute per cui non riusciva a partecipare alla "scoperta" con lo stesso entusiasmo del gruppo. Sarò particolare però a me sembrava che fosse strano che per gli altri fossero cose nuove non strana io perchè le avevo già fatte sperimentare :oops:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 22:40
da fede65
In genere infatti piacciono molto ai maschi, io non li sopporto e neppure mia figlia.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/02/13 23:10
da dammispazio
ok mi sono ufficialmente convertita al %stelle, forse avrei dovuto documentarmi prima ma ormai la frittata e' fatta (cioe non ho votato, non mi sono sbattuta x informarmi, ne per rivendicare il mio diritto alla cedolina)

il Grillo ha mai parlato della tassa Tobin? ecco io vorrei vedere quella, (la vorrei vedere anche qui in uk a dire la verita) mo gli mando una email..
o forse in Italia non avrebbe effetto perche non si fanno operazioni finanziarie (lecite)? 8)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 27/02/13 11:24
da fede65
Dammi penso che in tanti guarderanno con molta attenzione a ciò che faranno nei prossimi mesi/anni. Se mantenessero anche solo la metà di ciò che hanno detto alle prossime elezioni prendono il 50% dei voti :D

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 14:08
da fede65
Debbo iniziare a imbottirmi di tranquillanti :D Domani hanno organizzato una riunione dei genitori a scuola inizialmente solo fra genitori poi dopo circa un'ora e mezza :shock: anche la partecipazione dell'insegnante tutor. Sembra che nella classe di mio figlio ci sia un "piccolo" problema: gli insegnanti sostengono che 15 ragazzi (su 23) dovrebbero essere bocciati :oops:
Ora son troppo carogna io a pensare che se la maggior parte dei ragazzi è meritevole di bocciatura gli insegnanti dovrebbero dimettersi? Estremizzo, ovviamente, ma davvero pensano di non aver responsabilità?
Mio figlio non è tra questi, almeno non dovrebbe, però son stanca di abbozzare sempre, di sorvolare perchè tanto alla fine cambia niente, a voi è mai capitato qualcosa di simile?
Se la situazione è realmente così chiedere l'intervento del provveditorato, superando il preside che ancora non ho capito cosa dovrebbe fare visto che di norma non fa nulla, è una pretesa assurda secondo voi?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 14:33
da Federinik
Mah Fede, dipende... tu cosa pensavi dei suoi insegnanti prima di questa esternazione delle 15 bocciature? Li stimavi o li reputavi gia' dei lavativi?
Non credo che il numero di bocciature possa essere un parametro per valutare la bravura degli insegnanti... se uno ha in classe 15 capre mica e' colpa sua... alla fine l'apprendimento e' un processo che attua chi apprende (se uno spiega male, io non capisco nulla e rimango ignorante, ma se uno spiega bene e io mi rifiuto di imparare, rimango ignorante uguale), quindi dovresti basarti sulla tua opinione che ti eri formata anche prima.