Anche Francesca ha fatto così per quasi tutto il primo mese di vita.
Ora, non so se siamo stati bravi noi o lei semplicemente si è calmata per conto suo, però dopo aver provato a spostare la poppata senza successo, abbiamo cominciato a fare una sorta di rito notturno con bagnetto, poppata e cullata in braccio.
Michele, che aveva il compito di cullarla, mi ha fatto vedere che dopo 3 minuti (abbastanza spaccati) piombava nel sonno.
Ah, ultima poppata e cullatina in braccio rigorosamente al buio e in silenzio (o sussurrando) per rilassarla.
E così anche per le eventuali poppate successive nella notte.
Adesso Francesca dorme alle 9 e si sveglia dopo circa sette otto ore. E se si lamenta, a meno che non abbia fame che allora piange come una disperata, di norma è sufficiente metterle una mano sulla pancia per un pochetto e si riaddormenta.
Non so se funziona eh, ma non desistete. La percezione del giorno e della notte per loro è ancora molto vaga. Però è importante comportarsi diversamente in modo che imparino a distinguerle.
Poi, come sempre e come ho imparato sul forum, ci vuole una buona dose di fortuna.
