Inviato: 23/02/10 19:19
le testimonianze dirette dei cittadini dell'Aquila:
http://static.repubblica.it/repubblica/ ... index.html
http://static.repubblica.it/repubblica/ ... index.html
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
scusa, ma stai parlando di questo terremoto o di uno precedente?amluci ha scritto:a 10 anni dal terremoto sono abbondantemente finiti i lavori per le prime e per le seconde case, comprensivo di rifacimento strade, piano del colore, piano del paesaggio, impianti sportivi e roba simile, rendendo le nostre zone davvero più belle.
io ho capito che parlava di quello dell'umbria..cyberjack ha scritto:scusa, ma stai parlando di questo terremoto o di uno precedente?amluci ha scritto:a 10 anni dal terremoto sono abbondantemente finiti i lavori per le prime e per le seconde case, comprensivo di rifacimento strade, piano del colore, piano del paesaggio, impianti sportivi e roba simile, rendendo le nostre zone davvero più belle.
Confonde, volontariamente per intorbare le acque, il gradimento "come persona" con la percentuale di elettori... contando quindi come elettore anche chi dice che magari non è così male ma non lo voterebbe.cyberjack ha scritto:forse la sua coalizione all'inizio del mandato. Ora la coalizione è scesa al 50% circa, e se togli l'apporto di lega e an scende intorno al 22-25%loremir77 ha scritto:ma non era al 68%???cyberjack ha scritto: non saprei.... certo ci sarebbe sempre chi da contro a chiunque solo per partito preso, ma rappresenterebbe l'1/100000000000 della popolazione, non più del 75%
Perchè, checchè ne dica in TV, Berlusconi raccoglie meno del 25% dei consensi, quindi se viene abbandonato dai suoi attuali alleati col cavolo che ha i numeri per poter mandare avanti lo scempio che sta facendo...
E' la situazione a cui mi riferivo io.amluci ha scritto:giusto per portare un'esperienza diversa, visto che il terremoto in Umbria io l'ho vissuto sulla mia pelle.
io non avevo la casa lesionata, ma via assicuro che al mio paese gravemente colpito 1) nessuno, nemmeno una persona, ha trascorso in tenda più di 15 giorni. i container, brutti e ostili quanto vi pare, e le casette di legno sono arrivati molto presto e questo ha consentito alle numerose persone anziane di stare in uno spazio più appartato, con la propria famiglia, in modo più dignitoso 2) di lavori s iè iniziato a parlare prestissimo, sia per le prime case che per le seconde case: i lavori per le prime case sono stati coordinati in maniera intelligente, adottando il criterio delle UMI "unità minime di intervento" (di cui qua: http://www.osservatorioricostruzione.re ... .asp?id=70) con notevole risparmio di costi e di tempi. a 10 anni dal terremoto sono abbondantemente finiti i lavori per le prime e per le seconde case, comprensivo di rifacimento strade, piano del colore, piano del paesaggio, impianti sportivi e roba simile, rendendo le nostre zone davvero più belle.
nessuno si è mai sognato di sbancare le nostre colline e di riempire i nostri campi per farci orribili palazzi con orribili appartamenti all'interno dei quali la mia gente non avrebbe mai vissuto, perchè (come penso all'Aquila) questo non è la nostra forma di aggregazione nel territorio, non è la nostra scala di relazione e pertanto nessuno si è mai sognato di stavolgere le abitudini di un popolo, seppure in un momento di estrema emergenza, o di fare regali ai pur numerosi imprenditori edili che avrebbero volentieri messo le mani sulle nostre campagne.
ovviamente! E lo racconto per dire che le situazioni possono essere gestite bene,in modo chiaro, rapidamente,se c'è la volontà,senza i proclami e senza quelle che reputo idiozie fatte e dette in Abruzzo.loremir77 ha scritto:io ho capito che parlava di quello dell'umbria..cyberjack ha scritto:scusa, ma stai parlando di questo terremoto o di uno precedente?amluci ha scritto:a 10 anni dal terremoto sono abbondantemente finiti i lavori per le prime e per le seconde case, comprensivo di rifacimento strade, piano del colore, piano del paesaggio, impianti sportivi e roba simile, rendendo le nostre zone davvero più belle.