Re: Umidità di risalita capillare - aquapol
Inviato: 13/03/14 3:53
Ciao a tutti,
gradirei un vostro parere per la mia casa costruita negli anni 50 (zona Rimini - valmarecchia) la quale presenta (ma va')
un fenomeno di umidità.
Ho acquistato la casa circa 6 anni fa e il precedente proprietario mi aveva avvertito dei problemi di
umidita'. Prima del passaggio delle chiavi aveva dato una semplice mano di bianco ai muri, composti (credo)
da mattoni pieni con uno spessore di circa 50 cm.
Negli ultimi 2/3 anni si stanno manifestando questi fenomeni in particolar modo
in quest'ultimo inverno. Inizialmente il fenomeno e' iniziato nella zona D (nella planimetria) con un
rigonfiamento del muro e successivo distacco della pittura.
Aggiungo che la casa e' sotto il livello stradale (circa 20/30 cm) separata da un giardinetto, e' su due piani e l'umidita' e'
presente solo nel piano inferiore. Esternamente (ho dipinto la casa all'acquisto) non sembra esserci presenza di umidita' a parte
delle zone verdastri in corrispondenza dei muri a contatto con zone erbose (muschio ?).
Nella planimetria ho cercato di evidenziare in verde le zone piu' colpite.
planimetria:
http://imageshack.com/a/img819/2158/am31.png
dettagli:
http://imageshack.com/a/img35/1935/gecw.jpg
http://imageshack.com/a/img22/6638/69q4.jpg
http://imageshack.com/a/img850/4903/dxee.jpg
http://imageshack.com/a/img34/6987/2m0p.jpg
http://imageshack.com/a/img716/7012/4twj.jpg
http://imageshack.com/a/img46/9549/ig6d.jpg
http://imageshack.com/a/img843/604/z1p6.jpg
http://imageshack.com/a/img834/1373/yi26.jpg
http://imageshack.com/a/img43/5179/7bn1.jpg
http://imageshack.com/a/img208/3043/o4ig.jpg
http://imageshack.com/a/img600/7986/tmvk.jpg
http://imageshack.com/a/img839/7915/rtv8.jpg
http://imageshack.com/a/img191/4624/iks4.jpg
http://imageshack.com/a/img839/8159/60tg.jpg
http://imageshack.com/a/img855/4203/gspn.jpg
http://imageshack.com/a/img41/2706/4nxk.jpg
http://imageshack.com/a/img593/6396/19kq.jpg
http://imageshack.com/a/img845/9717/owbm.jpg
Grazie per qualsiasi consiglio possiate darmi.
Marco
gradirei un vostro parere per la mia casa costruita negli anni 50 (zona Rimini - valmarecchia) la quale presenta (ma va')
un fenomeno di umidità.
Ho acquistato la casa circa 6 anni fa e il precedente proprietario mi aveva avvertito dei problemi di
umidita'. Prima del passaggio delle chiavi aveva dato una semplice mano di bianco ai muri, composti (credo)
da mattoni pieni con uno spessore di circa 50 cm.
Negli ultimi 2/3 anni si stanno manifestando questi fenomeni in particolar modo
in quest'ultimo inverno. Inizialmente il fenomeno e' iniziato nella zona D (nella planimetria) con un
rigonfiamento del muro e successivo distacco della pittura.
Aggiungo che la casa e' sotto il livello stradale (circa 20/30 cm) separata da un giardinetto, e' su due piani e l'umidita' e'
presente solo nel piano inferiore. Esternamente (ho dipinto la casa all'acquisto) non sembra esserci presenza di umidita' a parte
delle zone verdastri in corrispondenza dei muri a contatto con zone erbose (muschio ?).
Nella planimetria ho cercato di evidenziare in verde le zone piu' colpite.
planimetria:
http://imageshack.com/a/img819/2158/am31.png
dettagli:
http://imageshack.com/a/img35/1935/gecw.jpg
http://imageshack.com/a/img22/6638/69q4.jpg
http://imageshack.com/a/img850/4903/dxee.jpg
http://imageshack.com/a/img34/6987/2m0p.jpg
http://imageshack.com/a/img716/7012/4twj.jpg
http://imageshack.com/a/img46/9549/ig6d.jpg
http://imageshack.com/a/img843/604/z1p6.jpg
http://imageshack.com/a/img834/1373/yi26.jpg
http://imageshack.com/a/img43/5179/7bn1.jpg
http://imageshack.com/a/img208/3043/o4ig.jpg
http://imageshack.com/a/img600/7986/tmvk.jpg
http://imageshack.com/a/img839/7915/rtv8.jpg
http://imageshack.com/a/img191/4624/iks4.jpg
http://imageshack.com/a/img839/8159/60tg.jpg
http://imageshack.com/a/img855/4203/gspn.jpg
http://imageshack.com/a/img41/2706/4nxk.jpg
http://imageshack.com/a/img593/6396/19kq.jpg
http://imageshack.com/a/img845/9717/owbm.jpg
Grazie per qualsiasi consiglio possiate darmi.
Marco