Pagina 17 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 17:08
da rossodicina
ritornando IT
Mescal con ripostiglio esterno intendevo per tenerci le cose che non usi tutti i giorni..
Come detto da Birba per scopa/aspirapolvere/asse da stiro basta un armadio a muro non serve una stanza... lo stanzino se ci sta bene altrimenti non sacrificherei un bel bagno per avere una ripostiglio accogliente, visto che hai spazio esterno eventualmente (..ma chissà perché son convinta che bayeen in qualche modo ci fa stare tutto in maniera funzionale e bella! :D ).

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 17:09
da BirBa23
Si mi riferivo alla car :D , bene..chi sa perchè ricordavo bianca :roll: , va bhé blu é il mio nuovo viola (ovvero a preso il posto del poverino :lol: ), quindi me gusta 8) ..

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 17:11
da BirBa23
rossodicina ha scritto:ritornando IT
Mescal con ripostiglio esterno intendevo per tenerci le cose che non usi tutti i giorni..
Come detto da Birba per scopa/aspirapolvere/asse da stiro basta un armadio a muro non serve una stanza... lo stanzino se ci sta bene altrimenti non sacrificherei un bel bagno per avere una ripostiglio accogliente, visto che hai spazio esterno eventualmente (..ma chissà perché son convinta che bayeen in qualche modo ci fa stare tutto in maniera funzionale e bella! :D ).

Volendo potrebbe inserire una colonna in cucina attrezzata a tale scopo :wink: .

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 17:37
da mescal
BirBa23 ha scritto:Volendo potrebbe inserire una colonna in cucina attrezzata a tale scopo .
la cucina sembra grande ma, in realtà, tra la portafinestra a destra, lo scalino a sinistra e l'arco frontale, non mi ci sta molta roba.. la soluzione a cui sto pensando è una cucina lineare sul fondo con colonne alle estremità e isola centrale e, volendo, potrei inserire delle colonne a profondità ridotta sulla destra dell'arco, ma come dice Rossodicina
rossodicina ha scritto:Come detto da Birba per scopa/aspirapolvere/asse da stiro basta un armadio a muro non serve una stanza... lo stanzino se ci sta bene altrimenti non sacrificherei un bel bagno per avere una ripostiglio accogliente, visto che hai spazio esterno eventualmente (..ma chissà perché son convinta che bayeen in qualche modo ci fa stare tutto in maniera funzionale e bella! ).
... spero che Bayeen riesca a trovare una soluzione per far stare tutto (in pratica un mezzo miracolo :lol: )!! Cavolo.. il suo ultimo progetto era proprio figo!

In extremis potrei mantenere tutto come nell'ultimo progetto di Bayeen, con stufa centrale fronte ingresso al posto della madia, mini ripostiglio a muro, muro del bagno spostato indietro (ma lasciando la doccia nel bagno) .. per curiosità Bay, quanto misurano i due ripostigli che hai disegnato?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 19:14
da mescal
Per praticità ripubblico la piantina con tutte le misure
Immagine
Questo era il progetto iniziale che ora è stato stravolto, ma le misure dovrebbero esserci tutte.
In realtà ho demolito tutti i tramezzi e creato i due passaggi da 175. Al momento c'è solo il muro del bagno e quello del sottoscala, che nella piantina è tratteggiato...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 19:36
da gina
non ricordo se questa opzione era già stata valutata
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 19:46
da mescal
... Purtroppo non posso spostare la porta della camera di più di 10 cm verso l'ingresso...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 20:07
da bayeen
i due ripostigli o almeno le due armadiature laterali che ci sono allingresso ai lati della madia per capirci sono di 65 cm ciascuno.
io ho lavorato sulla pianta in prima pagina, questa:
Immagine
va bene o devo rifare tutto????? :cry: :cry: :cry: :cry:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 20:19
da mescal
No no va bene! Quella é la prima piantina che avevo trovato e le misure reali differiscono di pochi cm... (Cioè è di qualche cm più piccola) tipo il corridoio che fa 195 e non 200, ma non è così grave :-)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 21:01
da bayeen
ormai l'ho aggiustata... uff uff

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 21:30
da mescal
No dai!! Mi spiace :-(. Grazie mille!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 22:46
da bayeen
tenendo le porte dove sono attualmente e cercando di stare sull'ultimo mio render che ti era piaciuto:
Immagine

stufa centrale.
Immagine

le armadiature sono state ridotte: ho lasciato un vano per il lavabo di 1 mt e pertanto le due armadiature sono di circa 40 cm l'una. una è stata utilizzata come magazzino scope e l'altra come guardaroba. in alternativa si potrebbe ricavarne solo una da circa 80 cm solo guardaroba. in questo ultimo caso ovviamente il lavandino verrebbe spostato tutto su un lato.
Immagine

antibagno
Immagine
Immagine

il bagno sostanzialmente rimane quello precedente, solo con mobile lavanderia ridotto.
Immagine

la stanza idem, rimane invariata.
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 23:12
da bayeen
questa l'ipotesi con una sola armadiatura:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 05/09/16 23:50
da bayeen
altra idea.
creare una porta centrale alle due armadiature che conduca all'antibagno. farei fare tutto dal falegname come se fosse un'armadiatura unica così da riuscire a ricavare guardaroba e vano per scope di circa 50 cm ciascuno e così da ingannare l'occhio.
Immagine


chiusura della porta sulla zona cucina/sala da pranzo e lì ricavare una zona lavabo davvero ampia che rimarrebbe frontale alla camera.
la stufa tornerebbe nella posizione iniziale vicino alla scala.
Immagine
Immagine
Immagine



stessa idea ma sviluppando una porta tutta a sinistra ed armadiatura tutta a dx:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine




gli spazi sembrano così respirare meglio, che ne dite?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 06/09/16 8:58
da rossodicina
Io tra tutte preferisco l'ultima e la penultima, con il lavabo di fronte alla porta della camera. Mi sembra che così sia tutto più pulito e spazioso bella l'idea della porta "mimetizzata" e la stufa la vedo meglio lato cucina (fa un po' caminetto no?)

Poi volendo le porte di accesso e guardaroba invece che bianche potrebbero essere decorate con una immagine tipo

https://www.google.it/search?q=ante+dec ... EoEsb6M%3A

ps: bayeen sei fantastica :D :oops: (..ma non avevo dubbi)