Re: Disposizione cucina
Inviato: 31/08/17 21:37
Visto che è facile fraintendersi (tono, significati, ecc.), aggiungo un paio di chiarimenti:
1) utilizzare lo spazio in maniera razionale non significa che devi riempirlo (voglio dire, non è che siccome ho uno spazio grande metto un frigo grande); puoi utilizzare gli stessi elementi o quasi ma distribuiti meglio, in maniera più comoda per lavorare (un esempio banale: quando scarichi la lavastoviglie, che aperta occupa 60 cm circa, se non hai spazio per aprire anche i cestoni o le ante dei ripiani dove tieni le stoviglie dovrai fare il lavoro due volte, prima scaricare tutto su un piano, poi chiudere la lavastoviglie, aprire cassetti o cestoni e mettere a posto tutto; se invece organizzi bene lo spazio scarichi e carichi direttamente perché hai posto per tenere aperti contemporaneamente cestoni e lavastoviglie; ho reso un pochino l'idea?)
2) allo stesso modo, come gli elementi non vanno stipati, non andrebbero nemmeno posizionati troppo lontano per tanti motivi pratici (penso al frigo inizialmente posizionato nell'angolo: quando magari devi scaldare dei liquidi o lavare della verdura, ecc.. devi attraversare mezza stanza con contenitori che possono gocciolare costringendoti ogni volta a passare lo straccio; se hai tutto in una zona comoda ma limitata invece basta porre un tappeto a terra (se ti piace) e in ogni caso le gocce saranno tutte concentrate in unica zona, più limitata da pulire).
Buona serata!
1) utilizzare lo spazio in maniera razionale non significa che devi riempirlo (voglio dire, non è che siccome ho uno spazio grande metto un frigo grande); puoi utilizzare gli stessi elementi o quasi ma distribuiti meglio, in maniera più comoda per lavorare (un esempio banale: quando scarichi la lavastoviglie, che aperta occupa 60 cm circa, se non hai spazio per aprire anche i cestoni o le ante dei ripiani dove tieni le stoviglie dovrai fare il lavoro due volte, prima scaricare tutto su un piano, poi chiudere la lavastoviglie, aprire cassetti o cestoni e mettere a posto tutto; se invece organizzi bene lo spazio scarichi e carichi direttamente perché hai posto per tenere aperti contemporaneamente cestoni e lavastoviglie; ho reso un pochino l'idea?)
2) allo stesso modo, come gli elementi non vanno stipati, non andrebbero nemmeno posizionati troppo lontano per tanti motivi pratici (penso al frigo inizialmente posizionato nell'angolo: quando magari devi scaldare dei liquidi o lavare della verdura, ecc.. devi attraversare mezza stanza con contenitori che possono gocciolare costringendoti ogni volta a passare lo straccio; se hai tutto in una zona comoda ma limitata invece basta porre un tappeto a terra (se ti piace) e in ogni caso le gocce saranno tutte concentrate in unica zona, più limitata da pulire).
Buona serata!