Pagina 17 di 22

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 30/05/19 16:01
da bubamara98
Noi abbiamo lo smalto anche in bagno ma comunque sopra i 120 cm (sotto: piastrellato fino a terra).
Un paio di amici hanno smaltato/tinteggiato con lavabile pareti in cui non ci sono attacchi idrici (bagni con alcuni recessi oppure nicchia per lavatrice); in alternativa un amico ha resinato tutto (anche il pavimento) tranne la doccia dove ha inserito un mosaico.
Ci sono anche carte da parati waterproof rinforzate davvero belle per i bagni. :)
Se temi che "troppe" piastrelle ti stanchino andrei certamente di resina e parati.... i costi però sono piuttosto elevati.. :?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 30/05/19 16:13
da slavinsk
mmmh, il fatto è che non sono sicura proprio della scelta del bianco. Mi piace il grigio scuro quasi nero a pavimento e il turchese. Non vorrei esagerare con questi due colori e avrei voluto evitare di piastrellare la parete priva di sanitari. Il piano era piastrello fino a 110/120, ovvero l'altezza del contromuretto solo lato lavabo e sanitari, parete di fronte solo smaltata. Non so se mi convinca 1) l'asimmetria tra le due pareti che si viene a creare e 2) il terzo cambio di piastrelle. In alternativa però escluderei la resina per i costi e sarei stata propensa allo smalto impermeabile che pare essere una valida alternativa alle piastrelle, tu dici di no, Buba? La carta da parati mi piace davvero tantissimo, ma anche su quella mi asterrei, sia per questioni economiche, sia perché sento di non avere la forza di prendere questa decisione ora:D

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 30/05/19 18:29
da bubamara98
Perché non provi a proporre un Topic dedicato (con progetto quotato del bagno) nella sezione specifica? Magari qualcuno ti fa un render e viene fuori una bella idea. :)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 31/05/19 11:55
da gina
se hai voglia ti consiglio questo programma, usa le piastrelle esistenti sul mercato
http://www.tileplanner.com/it/applicazione/

ho fatto un paio di prove intanto

Immagine


Immagine


con il muro grigio leggermente più chiaro del apvimento in formato 30*60

Immagine


ma mi sa che mi sono persa un pezzo...la paretina della doccia in verde...ma i lati corti della doccia sulle pareti lunghe? :?

Immagine

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 31/05/19 12:10
da slavinsk
Grande Gina, mi sa che lo sai usare meglio di me! io ci ho provato ma non veniva granché! Cavoli, il grigio chiaro convince subito di più del bianco!!! L'idea sarebbe in realtà di piastrellare col turchese le tre pareti della doccia, non solo quella di fondo...
bubamara98 ha scritto:Perché non provi a proporre un Topic dedicato (con progetto quotato del bagno) nella sezione specifica? Magari qualcuno ti fa un render e viene fuori una bella idea.
Vado sul topic bagno allora... in effetti!

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 31/05/19 13:14
da gina
Immagine


Immagine

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 31/05/19 15:03
da slavinsk
Guarda come confrontare alternative fa subito capire alcune cose. Già pensavo al legno, ma vedendo il piano nero invece che legno tra i primi render e i secondi, capisco che sicuramente preferisco "scaldare" con il legno! Grazie! E' senz'altro più "giusto" come sensazione, invece, piastrellare la doccia su tutte le pareti ed ad altezza box, non tutta altezza. E se invece di fare nero e grigio facessi a questo punto solo grigio, scuro? Ah, cmq i sanitari vanno dopo il lavello in linea, non di fronte alla doccia, quindi anche la parete corta potrebbe non essere piastrellata.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 31/05/19 15:44
da slavinsk
ho sdoppiato il topic. Ora c'è quello apposito per il bagno!

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 03/06/19 20:26
da slavinsk
Mi sa che l'argomento bagno non è molto frequentato... :D
In ogni caso ho aggiornamenti di natura generale!
L'elettricista è venuto e ha sentenziato: come più come meno nelle stanze da letto l'impianto è da rifare. Viceversa il salotto è più o meno ok. A patto naturalmente che ci teniamo cara la spalla:( ... A questo punto sono un po' demoralizzata:
la mia visione di una parete unica, interrotta solo dalla porta, con libreria che va da un lato all'altro e fin sopra la porta un po' cozza con l'esistenza di questa spalla! Come posso giustificarla e ingentilirla?

Immagine

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 04/06/19 7:14
da bubamara98
Se non avete intenzione di mettere mano a pavimento e massetto almeno in quel punto, io la trasformerei in una paretina e lascerei la cucina su quel lato.. studiandola bene. :)
Hai fatto presente all'elttricista che metteresti il piano a induzione? Hai corrugati di diametro sufficientemente? Nel mio caso quello è stato un ulteriore motivo per mettere mano al pavimento: il cavo deve essere diretto dal centralino elettrico con magnetotermico dedicato... e non avevamo tubi di calibro sufficiente per far passare quel cavo, nemmeno da solo (forse ci si sarebbe riusciti con la stessa enorme fatica di altri punti ma non sarebbe stato un lavoro a norma).
Nel caso eventualmente valutate se davvero non vi convenga sostituire o ricoprire il pavimento (l'altezza non ti manca mi pare :) ).
O, in alternativa, controsoffittare tutto.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 04/06/19 9:51
da slavinsk
Sembrerò testarda, dopo aver chiesto più volte il vostro parere sullo spostamento della cucina, e aver anche cominciato questo post dicendo che la cucina non volevo spostarla, ma ormai ho messo il cuore sullo spostamento:)

L'unica cosa che può decidermi definitivamente a non farlo è scoprire che gli scarichi sono proprio molto lontani dalla parete a sinistra (guardando la foto che ho pubblicato, dove si vedono gli attacchi piuttosto a destra, ma l'idea è che li abbiano un po' spostati). Per l'induzione a dire il vero l'elettricista non ha fatto storie... Forse dipende dal tipo di piano? Leggo online di piani che assorbono 10Kw tutti insieme, ovviamente non sono il mio target!

Comunque, vorrei trovare una soluzione per la parete che faccia salotto, non che faccia "tornare" la cucina dall'altra parte della stanza...

Stasera vado a parlare con i vicini del piano di sotto, che temo siano molto molto molto precisini e già terrorizzati dalla ristrutturazione-.- (non oso pensare quando condividerò con loro le mie pazze idee:D)

Ieri affacciandomi al loro appartamento ho potuto vedere l'impianto originale (tenuto benissimo, tra l'altro), di grande fascino, devo dire!! Forse sentendo quel che mi dicono loro mi verranno altre idee. In primo luogo hanno confermato che la nicchia in corridoio arriva al soffitto!

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 04/06/19 15:54
da bubamara98
slavinsk ha scritto:Per l'induzione a dire il vero l'elettricista non ha fatto storie... Forse dipende dal tipo di piano? Leggo online di piani che assorbono 10Kw tutti insieme, ovviamente non sono il mio target!
Il problema non è quanti kW assorbono i piani "tutti assieme" ma la potenza massima del piano dichiarata dal produttore: su quella va parametrato il cavo, anche se quei kW tutti insieme non li assorbirai mai (come nel mio caso, con 3 kW e limitatore di potenza). Se invece l'elettricista fa un lavoro "da amico" può anche soprassedere ("tanto il piano lo limiti" o "tanto il contatore scatta se l'assorbimento istantaneo supera i 4,5 o i 6kW" a seconda del contratto... cosa che non è proprio vera.. e comunque un cavo sottodimensionato si surriscalda parecchio..).
Ps: il mio piano è quello basic da 60 cm e 7.2 kW. Io ho contatore da 3 kW quindi arrivo al massimo a 2.5 col limitatore... l'elettricista da subito mi disse che il cavo andava sostituito fino al quadro elettrico anche se non aumentavo la potenza del contatore.. per fare un lavoro a norma (ma in giro si vedono cose che voi umani :D ).

Ps2: non metto in dubbio che l'impianto dei vicini sia tenuto benissimo ma se davvero è quello originale non voglio immaginare a cosa hanno collegato il forno e la lavatrice (diametro cavi intendo... 70 anni fa le normative non prevedevano elettrodomestici con un assorbimento pari a quello degli eldom odierni, che forse nemmeno esistevano :roll: )

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 04/06/19 22:11
da slavinsk
bubamara98 ha scritto:Il problema non è quanti kW assorbono i piani "tutti assieme" ma la potenza massima del piano dichiarata dal produttore: su quella va parametrato il cavo, anche se quei kW tutti insieme non li assorbirai mai (come nel mio caso, con 3 kW e limitatore di potenza). Se invece l'elettricista fa un lavoro "da amico" può anche soprassedere ("tanto il piano lo limiti" o "tanto il contatore scatta se l'assorbimento istantaneo supera i 4,5 o i 6kW" a seconda del contratto... cosa che non è proprio vera.. e comunque un cavo sottodimensionato si surriscalda parecchio..).
Mi sono espressa male, intendevo dire la potenza massima dichiarata dal produttore.. cmq anche a me l'elettricista è parso un po' "sciallo" nel dire che sì me lo collegava senza problemi. Però Buba una cosa non capisco: se gli fanno le tracce praticamente dal quadro fino ai fornelli, cosa lo ferma dal passarci il cavo che dici tu? Detto ciò condivido i tuoi timori sul fatto che forse non è intenzionato a fare le cose a regola d'arte.
bubamara98 ha scritto:Ps2: non metto in dubbio che l'impianto dei vicini sia tenuto benissimo ma se davvero è quello originale non voglio immaginare a cosa hanno collegato il forno e la lavatrice (diametro cavi intendo... 70 anni fa le normative non prevedevano elettrodomestici con un assorbimento pari a quello degli eldom odierni, che forse nemmeno esistevano )
mh no, mi sono spiegata male io parlando di impianti! I Avevo cambiato argomento, intendevo solo dire che l'appartamento dei vicini appare corrispondente alla piantina originale e di fatto loro sanno molte cose sulla casa. Sullo stato del loro impianto elettrico non ne ho idea, ma penso l'abbiano almeno in parte adeguato! (come in parte l'aveva adeguato anche chi mi ha venduto la casa). Si è scoperto invece che sopra le porte alla camera da letto grande, e i varchi per il corridoio non c'è muro portante ma forati di riempimento. Essendo questi varchi "spessi" 40/50cm in sostanza ci sono degli ampi spazi inutilizzabili, potenzialmente trasformabili in ripostigli e/o librerie:)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 05/06/19 8:45
da bubamara98
slavinsk ha scritto:Però Buba una cosa non capisco: se gli fanno le tracce praticamente dal quadro fino ai fornelli, cosa lo ferma dal passarci il cavo che dici tu? Detto ciò condivido i tuoi timori sul fatto che forse non è intenzionato a fare le cose a regola d'arte.
Se c'è una traccia che senza passare dal pavimento va dal quadro alla parete in cui sarà collegato il piano cottura nessun problema naturalmente :) , è la situazione ideale (ricorda che il percorso delle tracce, le dimensioni dei tubi e quella delle scatole deve stabilirli l'elettricista, non il muratore.. che gliele fa trovare già fatte! Sono l'elettricista e l'idraulico che prima dell'inizio lavori segnano sulle pareti con matita o spray quelli che sono i tragitti di tubi e corrugati e la posizione e il numero di scatole, mi raccomando Slavinsk :( ...i muratori dell'impresa sono solo esecutori, mentre coloro che rilasciano le dichiarazioni di conformità sono i tecnici abilitati - richiedi a idraulico ed elettricista i documenti che attestano che lo siano prima di iniziare i lavori - , dunque sono loro che "progettano" gli impianti, compresi il numero delle scatole per ogni ambiente e i diametri dei tubi nei quali passeranno i cavi e che vanno a sostituire gli esistenti o che devono essere inseriti dal nulla.
Quando ti fai inviare il preventivo chiedi esplicitamente che il lavoro comprenda anche la dichiarazione di conformità (fattelo mettere per iscritto.. e sappi che è "gratuita", compresa nel prezzo del lavoro, perché obbligatoria).
Poi, se non avete intenzione di rivendere casa può andare bene anche un lavoro non proprio a regola d'arte in tutte le parti per risparmiare un pochino, lo capisco; tuttavia considera che se in futuro dovrai affittare o vendere sarà un problema (soprattutto per l'affitto... per la vendita al limite si riduce il valore dell'immobile ma un compratore che lo prende anche con impianti non a norma lo trovi senz'altro).
Detto questo, ti dico che anche online si vede di ogni: addirittura in questo canale YouTube che dovrebbe appartenere all'assistenza ufficiale Electrolux di Milano si vede un collegamento (con spina!!) del piano che oltre a non essere a norma è pure sconsigliato sul libretto di istruzioni del piano stesso (è quello che ho io e va collegato solo con morsetti)! :shock: :shock:
https://youtu.be/8wxHzSaEyRA
Bubo vedendolo è inorridito :mrgreen: (anche per una serie di imprecisioni grossolane dichiarate nel video) e credo che la reazione di Federal (che spero intervenga a correggermi e precisare!) sarebbe grosso modo la stessa. :D
Slavinsk ha scritto: ..intendevo solo dire che l'appartamento dei vicini appare corrispondente alla piantina originale e di fatto loro sanno molte cose sulla casa.
Questa è un'ottima cosa: se sono disponibili, consultali ogni qual volta l'impresa abbia un dubbio su come intervenire :)

Forza Slavinsk! :D

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

Inviato: 05/06/19 10:39
da Federal Republic
bubamara98 ha scritto:
slavinsk ha scritto:Per l'induzione a dire il vero l'elettricista non ha fatto storie... Forse dipende dal tipo di piano? Leggo online di piani che assorbono 10Kw tutti insieme, ovviamente non sono il mio target!
Il problema non è quanti kW assorbono i piani "tutti assieme" ma la potenza massima del piano dichiarata dal produttore: su quella va parametrato il cavo, anche se quei kW tutti insieme non li assorbirai mai (come nel mio caso, con 3 kW e limitatore di potenza). Se invece l'elettricista fa un lavoro "da amico" può anche soprassedere ("tanto il piano lo limiti" o "tanto il contatore scatta se l'assorbimento istantaneo supera i 4,5 o i 6kW" a seconda del contratto... cosa che non è proprio vera.. e comunque un cavo sottodimensionato si surriscalda parecchio..).
Concordo :wink:.
bubamara98 ha scritto:Detto questo, ti dico che anche online si vede di ogni: addirittura in questo canale YouTube che dovrebbe appartenere all'assistenza ufficiale Electrolux di Milano si vede un collegamento (con spina!!) del piano che oltre a non essere a norma è pure sconsigliato sul libretto di istruzioni del piano stesso (è quello che ho io e va collegato solo con morsetti)! :shock: :shock:
https://youtu.be/8wxHzSaEyRA
Bubo vedendolo è inorridito :mrgreen: (anche per una serie di imprecisioni grossolane dichiarate nel video) e credo che la reazione di Federal (che spero intervenga a correggermi e precisare!) sarebbe grosso modo la stessa. :D
Infatti, l'allacciamento non è a norma (e la spina, che non doveva essere utilizzata, l'ha anche cablata in modo mediocre).
slavinsk ha scritto:Mi sono espressa male, intendevo dire la potenza massima dichiarata dal produttore.. cmq anche a me l'elettricista è parso un po' "sciallo" nel dire che sì me lo collegava senza problemi. Però Buba una cosa non capisco: se gli fanno le tracce praticamente dal quadro fino ai fornelli, cosa lo ferma dal passarci il cavo che dici tu? Detto ciò condivido i tuoi timori sul fatto che forse non è intenzionato a fare le cose a regola d'arte.
In questo caso, il primo soggetto che deve intervenire è un progettista abilitato ai sensi del D.M. n° 37/2008 per la progettazione di impianti elettrici (perito industriale o ingegnere), considerato che la potenza di dimensionamento dell'impianto sarà superiore ai 6 kW. Il progettista vi fornirà il progetto dell'impianto elettrico ed il capitolato tecnico; successivamente potrete contattare le imprese installatrici abilitate e richiedere i preventivi per la realizzazione dell'impianto elettrico in conformità al progetto. Al termine dei lavori, l'impresa installatrice dovrà rilasciare la dichiarazione di conformità per tutte le opere di nuova realizzazione (e la dichiarazione di rispondenza per eventuali opere preesistenti che vengono riutilizzate). Se si riutilizzano elementi preesistenti, i lavori non sono classificati come nuovo impianto bensì come trasformazione ed ampliamento di impianto esistente.