Pagina 17 di 377

Inviato: 07/08/07 12:52
da Mercury
Ho appena finito "Cecità" di Saramago, consigliato da voi.
Libro molto intenso e amaro, ma che mi è piaciuto :)

Ieri sera sono inciampata su un film spassosissimo, "Pantaleon e le visitatrici" tratto dall'omonimo romanzo di Mario Vargas Llosa.
http://www.internetbookshop.it/code/978 ... TRICI.html
Per caso qualcuna di voi l'ha letto?? :lol:

Inviato: 07/08/07 13:35
da bluesky
Ho letto recentemente "la cattedrale del mare" di ildefonso falcones, bello e coinvolgente, ambiantato in una barcellona medievale. Unico neo un po' pesante in certe parti, quando racconta della costruzione della cattedrale...fra l'altro mi ha ricordato moltissimo "I pilastri della terra"
Lo consiglio

Inviato: 07/08/07 13:40
da BIZET
bluesky ha scritto:Ho letto recentemente "la cattedrale del mare" di ildefonso falcones, bello e coinvolgente, ambiantato in una barcellona medievale. Unico neo un po' pesante in certe parti, quando racconta della costruzione della cattedrale...fra l'altro mi ha ricordato moltissimo "I pilastri della terra"
Lo consiglio
Mi incuriosiva questo libro, ma non ne ho sentito parlare un granchè bene :roll: .

Inviato: 08/08/07 17:00
da claire1
Sto leggendo Scusa ma ti chiamo amore...si lo so è da ragazzine...xò è simpatico un po' scontato ma si legge...è estivo!

Inviato: 12/08/07 1:33
da BIZET
BIZET ha scritto:
bluesky ha scritto:Ho finito di leggere Mille splendidi soli, il secondo libro di Hosseini.
Mi è piaciuto moltissimo, secondo me per certi versi supera il primo...la storia di Laila e Mariam vi prenderà tantissimo....
Di " Mille splendidi soli" ho finito ieri di leggere la seconda parte, bello non c'è che dire, ma mi ha coinvolto e appassionato di più "Il cacciatore di aquiloni"( letto in 2 giorni).
Finito.
Bellissimo anche se molto duro e amaro.
E' un inno alle donne.

Inviato: 16/08/07 10:23
da simo76
Ho appena finito di leggere "Non è un paese per vecchi" di McCarthy....è un western ambiantato tra texas e messico, genere per me nuovo, ma non mi è dispiaciuto....è pervaso da un senso di impotenza delle forze dell'odine (lo sceriffo, in quel caso) nei confronti della criminalità sempre più violenta e senza scupoli...direi molto attuale anche per il nostro bel paese dei cachi...

Inviato: 17/08/07 22:03
da BIZET
BIZET ha scritto:
BIZET ha scritto:
bluesky ha scritto:Ho finito di leggere Mille splendidi soli, il secondo libro di Hosseini.
Mi è piaciuto moltissimo, secondo me per certi versi supera il primo...la storia di Laila e Mariam vi prenderà tantissimo....
Di " Mille splendidi soli" ho finito ieri di leggere la seconda parte, bello non c'è che dire, ma mi ha coinvolto e appassionato di più "Il cacciatore di aquiloni"( letto in 2 giorni).
Finito.
Bellissimo anche se molto duro e amaro.
E' un inno alle donne.
Ho iniziato " Il gattopardo" di Tomasi di Lampedusa.
Sono solo alle prime pagine, ma il principe Fabrizio mi ha già affascinato.

Inviato: 18/08/07 9:06
da bluesky
BIZET ha scritto:
BIZET ha scritto:
BIZET ha scritto: Di " Mille splendidi soli" ho finito ieri di leggere la seconda parte, bello non c'è che dire, ma mi ha coinvolto e appassionato di più "Il cacciatore di aquiloni"( letto in 2 giorni).
Finito.
Bellissimo anche se molto duro e amaro.
E' un inno alle donne.
Ho iniziato " Il gattopardo" di Tomasi di Lampedusa.
Sono solo alle prime pagine, ma il principe Fabrizio mi ha già affascinato.
Ecco, il Gattopardo proprio no....uno dei pochi libri che non sono riuscita a finire....andro' controcorrente, ma proprio non lo sopporto!

Inviato: 01/09/07 12:09
da Lalli04
Mercury ha scritto:Ho appena finito "Cecità" di Saramago, consigliato da voi.
Libro molto intenso e amaro, ma che mi è piaciuto :)
Letto anni fa'e mi piacque molto..ma di Saramago assolutamente da leggere e' 'storia dell'assedio di Lisbona'
..sono ripiombata in pieno nel periodo portoghese 8) ..ho cominciato questo di Antonio Lobo Antunes 'buonasera alle cosa di quaggiu''
Immagine

Inviato: 01/09/07 17:05
da Federucola
Ieri sera dopo anni che avevo in casa questo libro ho finito di leggere "LA BUSSOLA D'ORA" di Philip Pullman il primo libro della trilogia.
è una storia fantastica che racconta le avventure di una bambina.
mi è piaciuto molto, lo consiglio anche perchè fra un po uscirà il film. :wink:

Inviato: 03/09/07 11:12
da Carolina
Anche io, incuriosita dall'uscita del film, ho deciso di leggere "la bussola d'oro"... e poi non ho potuto fare a meno di leggere "la lama sottile" e "il cannochiale d'ambra", gli altri capitoli della trilogia! :D
Devo dire che mi sono piaciuti, anche perché la storia e i valori veicolati sono abbastanza originali (sopratturro se si considera che è un libro per bambini!!!).

Inviato: 03/09/07 12:05
da simo76
Ho finito di leggere "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafon....
escludendo il finale che mi ha fatto cadere le braccia, è un libro che si lascia leggere volentieri, senza pretese, con un intreccio complicato quanto basta per incuriosirti e farti continuare nella lettura. E' ambientato nella Barcellona del dopoguerra.
Immagine

Inviato: 03/09/07 22:06
da elis
L'ho letto L'ombra del vento e concordo sul giudizio. Si lascia leggere, invoglia perchè la scrittura è pioacevole, ma poco scavata, poco incisiva.
L'autore si destreggia molto bene con trame complicatissime.

Ho letto da poco Kurt Vonneghut, Madre notte e devo dire che è un libro molto bello. E' una sorta di autobiografia di un nazista, all'epoca del suo processo. L'autore riesce a mettere insieme la storia con le motivazioni che portarono un uomo ad aderire al nazismo, e tuttavia ne svela le contraddizioni continue.
Davvero bello

Inviato: 04/09/07 11:18
da Federucola
Carolina ha scritto:Anche io, incuriosita dall'uscita del film, ho deciso di leggere "la bussola d'oro"... e poi non ho potuto fare a meno di leggere "la lama sottile" e "il cannochiale d'ambra", gli altri capitoli della trilogia! :D
Devo dire che mi sono piaciuti, anche perché la storia e i valori veicolati sono abbastanza originali (sopratturro se si considera che è un libro per bambini!!!).
non sapevo che era un libro per bambini :shock:
anch'io volevo iniziare a leggere gli altri due libri della trilogia!
Dovrò andare in libreria a ordinarli perchè non si trovano facilmente in giro.

Inviato: 05/09/07 7:24
da Surfinio
La strega di Portobello di Paulo Coelho.
Lui è il mio autore preferito (splendidi "l'alchimista", "Veronika decide di morire" e "il diavolo e la signorina Prym") ma questo non mi è piaciuto mica.
Forse è per menti più evolute e "sbloccate" sentimentalmente della mia ma, a parte qualche passaggio davvero interessante, lo boccio in pieno.