Pagina 17 di 28

Inviato: 09/02/07 18:56
da boo
ragazze, posso intervenire anch'io? (ps: che bell'ultimo quarto d'ora mi avete fatto passare a leggere questo 3D!!!)

matropagio, giusto per non farti avere di me un'idea sbagliata:
- ho 25 anni, vivo da sempre a milano
- io e il mio ragazzo (30 anni) facciamo da anni regali ad associazioni di volontariato, abbiamo adottato un bambino in sudamerica, lui è volontario in ambulanza, doniamo il sangue, siamo sulle liste per i donatori di midollo osseo
- usciamo solo con gente più che trentenne, fra cui anche alcune persone appartenenti ad una famiglia nobile (con tanto di stemma di famiglia!!!) che il galateo lo conoscono a memoria...

(non volevo risultare menosa con questo, ma mettere in chiaro la mia posizione...)

e...
NON RITENIAMO RIGOROSO LASCIARE LA MANCIA A LAVORO ESEGUITO.
è un'aggiunta, un ringraziamento economico se sei stato davvero soddisfatto, non una "via da viveur" per chi capisce la vita e così si fa fare un lavoro migliore...

Inviato: 09/02/07 18:56
da Matropagio
Altra cosa andate su:
http://www.turistipercaso.it/
su cerca scrivete: mancia

Leggete un pochino, poi se volete ne discutiamo.
Ma immaggino che per voi anche loro (Patrizio Roversi e Siusy e molti forumisti non capiscano un cacchio....

Inviato: 09/02/07 19:04
da domovoy
Claudia81 ha scritto:matropagio, veramente nella totalità dei lavoratori italiani vorrei vedere quant'è la % che prende i premi di produzione :? e la % di quelli che pur lavorando benissimo non la prendono...
rimane cmq il fatto che seguendo il tuo ragionamento se un montatore ha lavorato bene ci penserà il SUO datore di lavoro a dargli un extra... no? io non sono mica il suo datore di lavoro, io sono un CLIENTE, e io che faccio export non vado mica da prada a farmi dare un aumento o un premio produzione ma vado dal mio titolare!
quoto te solo perchè è l'ultimo che mi capita.

Ma seriamente state dicendo che qui nessuno ha mai preso un aumento di stipendio, una una tantum, un ad personam o un normale premio produzione annuo???? Io son convinta che avete la memoria molto corta...

Inviato: 09/02/07 19:06
da cyberjack
domovoy ha scritto:
Claudia81 ha scritto:matropagio, veramente nella totalità dei lavoratori italiani vorrei vedere quant'è la % che prende i premi di produzione :? e la % di quelli che pur lavorando benissimo non la prendono...
rimane cmq il fatto che seguendo il tuo ragionamento se un montatore ha lavorato bene ci penserà il SUO datore di lavoro a dargli un extra... no? io non sono mica il suo datore di lavoro, io sono un CLIENTE, e io che faccio export non vado mica da prada a farmi dare un aumento o un premio produzione ma vado dal mio titolare!
quoto te solo perchè è l'ultimo che mi capita.

Ma seriamente state dicendo che qui nessuno ha mai preso un aumento di stipendio, una una tantum, un ad personam o un normale premio produzione annuo???? Io son convinta che avete la memoria molto corta...
Nessuno ha l'auto aziendale?
nessuno ha a disposizione la macchinetta del caffè o il distributore di bibite gratuitamente?
Nessuno ha la mensa dove mangi primo e secondo a 3 euro, nessuno ha i ticket restourant?
Nessuno ha la benzina pagata?
Nessuno riceve qualche giorno "off" una volta ogni tanto non detratto dalle ferie?
mah....

Inviato: 09/02/07 19:07
da Claudia81
domovoy ha scritto:
Claudia81 ha scritto:matropagio, veramente nella totalità dei lavoratori italiani vorrei vedere quant'è la % che prende i premi di produzione :? e la % di quelli che pur lavorando benissimo non la prendono...
rimane cmq il fatto che seguendo il tuo ragionamento se un montatore ha lavorato bene ci penserà il SUO datore di lavoro a dargli un extra... no? io non sono mica il suo datore di lavoro, io sono un CLIENTE, e io che faccio export non vado mica da prada a farmi dare un aumento o un premio produzione ma vado dal mio titolare!
quoto te solo perchè è l'ultimo che mi capita.

Ma seriamente state dicendo che qui nessuno ha mai preso un aumento di stipendio, una una tantum, un ad personam o un normale premio produzione annuo???? Io son convinta che avete la memoria molto corta...
si si io l'ho preso! chiedendolo mi hanno dato l'aumento, di 50euro al mese, ma ho dovuto sudarmelo credimi e sono 5 anni che sono quì. e cmq l'ho chiesto al mio titolare, non ai clienti a cui fornisco la mia opera.
quì si parla di un compenso che il cliente dovrebbe dare al dipendente di un altro. io credo che se il dipendente ha bisogno può fare come ho fatto io: chidere un aumento al titolare.

Inviato: 09/02/07 19:07
da casimira
ma vogliamo distinguere

Italia/estero?
quotidianità/eccezionalità?

in Italia la mancia non si dà a meno di casi eccezionali (servizio particolarmente accurato, surplus di lavoro non preventivato...) ed eventualmente di un qualcosa per Natale.

all'estero si da se è consuetudine (cameriere in USA) o se ti stanno tagliando la gola :lol:

ergo in Italia non si da quotidianamente la mancia al giornalaio, al barista, al panettiere, al benzinaio, a quello dell'ascensore, al fiorista

all'estero non si da per precauzione a destra e a manca

Inviato: 09/02/07 19:08
da Claudia81
cyberjack ha scritto:
domovoy ha scritto:
Claudia81 ha scritto:matropagio, veramente nella totalità dei lavoratori italiani vorrei vedere quant'è la % che prende i premi di produzione :? e la % di quelli che pur lavorando benissimo non la prendono...
rimane cmq il fatto che seguendo il tuo ragionamento se un montatore ha lavorato bene ci penserà il SUO datore di lavoro a dargli un extra... no? io non sono mica il suo datore di lavoro, io sono un CLIENTE, e io che faccio export non vado mica da prada a farmi dare un aumento o un premio produzione ma vado dal mio titolare!
quoto te solo perchè è l'ultimo che mi capita.

Ma seriamente state dicendo che qui nessuno ha mai preso un aumento di stipendio, una una tantum, un ad personam o un normale premio produzione annuo???? Io son convinta che avete la memoria molto corta...
Nessuno ha l'auto aziendale?
nessuno ha a disposizione la macchinetta del caffè o il distributore di bibite gratuitamente?
Nessuno ha la mensa dove mangi primo e secondo a 3 euro, nessuno ha i ticket restourant?
Nessuno ha la benzina pagata?
Nessuno riceve qualche giorno "off" una volta ogni tanto non detratto dalle ferie?
mah....
io posso rispondere no a tutte le domande che hai fatto :oops:
che faccio mi licenzio?

Inviato: 09/02/07 19:08
da Matropagio
Claudia81 ha scritto:ana il fatto è che quì c'è chi si scandalizza per chi non la dà, che è ben diverso! :roll:
Non ribaltare la fritatta.

Inviato: 09/02/07 19:10
da Claudia81
matropagio fino a prova contraria sei tu che ci hai dato delle comari, provincialotte e roba varia...........
noi ti abbiamo spiegato perchè non diamo la mancia, soprattutto a chi ti monta i mobili, e tu parli di viaggi in africa o america :roll:
chi è che gira la frittata?

Inviato: 09/02/07 19:10
da casimira
domovoy ha scritto:
Ma seriamente state dicendo che qui nessuno ha mai preso un aumento di stipendio, una una tantum, un ad personam o un normale premio produzione annuo???? Io son convinta che avete la memoria molto corta...
quoto claudia, non è il cliente che mi da la mancia, se proprio è il mio titolare, è molto diverso.

e comunque NO. mi sento miserabile ma la risposta è sempre no. anche alle ipotesi di Cyberpunck.

Inviato: 09/02/07 19:11
da cyberjack
casimira ha scritto:ma vogliamo distinguere

Italia/estero?
quotidianità/eccezionalità?

in Italia la mancia non si dà a meno di casi eccezionali (servizio particolarmente accurato, surplus di lavoro non preventivato...) ed eventualmente di un qualcosa per Natale.
ecco, qui abbiamo una percezione ASSAI divergente...

la mia percezione è che in Italia sia usanza ESTREMAMENTE diffusa dare la mancia al ristorante, al montatore, al facchino, a chi ti fa una consegna a domicilio tipo la pizza-express o interflora, eccetera...

O, ripeto, almeno TUTTI quelli che conosco io lo fanno....

Inviato: 09/02/07 19:12
da cyberjack
casimira ha scritto:Cyberpunck.

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Inviato: 09/02/07 19:12
da Mercury
anabellita ha scritto:non condivido il concetto di mancia come tangente, ma mance al ristorante, ai montatori, ecc., sì. così come do la 13ª alla domestica (obbligatoria in Europa dopo tante battaglia), do un regalo di natale a chi mi parcheggia e mi riporta ogni giorno la macchina al garage, e a chi sta delle ore a montarmi mobili a casa... a patto che il servizio sia buono e fatto di buon umore.

non si tratta, ripeto, di generosità gratuita, ma di riconoscimento di un servizio prestato.
Quoto, quando ho lasciato mance non era certo mia intenzione offendere o elemosinare. Ne ho lasciate in alberghi e ristoranti come a taxisti e fattorini.

Sinceramente :oops: non conoscevo l'usanza di elargire mance ai montatori di mobili :oops: a cui però ho sempre offerto caffè, acqua o spuntini perchè mi sembra cortese e corretto.
Nel mio caso però sarebbe stato forse imbarazzante, perchè con gli operai si dava da fare anche il titolare a cui staccavo regolarmente gli assegni a lavoro ultimato trattando lo sconto.... :roll: che facevo... davo la mancia anche a lui? 8)

Inviato: 09/02/07 19:13
da Matropagio
casimira ha scritto:ma vogliamo distinguere

Italia/estero?
quotidianità/eccezionalità?

in Italia la mancia non si dà a meno di casi eccezionali (servizio particolarmente accurato, surplus di lavoro non preventivato...) ed eventualmente di un qualcosa per Natale.

all'estero si da se è consuetudine (cameriere in USA) o se ti stanno tagliando la gola :lol:

ergo in Italia non si da quotidianamente la mancia al giornalaio, al barista, al panettiere, al benzinaio, a quello dell'ascensore, al fiorista

all'estero non si da per precauzione a destra e a manca

Per me ti inventi le cose. Leggiti lonely planet italy
Per gli italiani in Italia c'è il galateo e te ne ho incollato una parte prima.

Inviato: 09/02/07 19:13
da boo
cyberjack ha scritto:Nessuno ha l'auto aziendale?
nessuno ha a disposizione la macchinetta del caffè o il distributore di bibite gratuitamente?
Nessuno ha la mensa dove mangi primo e secondo a 3 euro, nessuno ha i ticket restourant?
Nessuno ha la benzina pagata?
Nessuno riceve qualche giorno "off" una volta ogni tanto non detratto dalle ferie?
mah....
no per tutto. il mio primo (e finora unico) lavoro:
600 euro al mese per otto ore di lavoro per cinque giorni (3,45 euro l'ora. e ho una laurea magistrale.), straordinari richiesti e non pagati, contratto a progetto (no tredicesima, no ferie, no malattia...).