Inviato: 11/01/08 14:19
magari è il momento di non difendere più ma di smontare per ricostruire?POLLY ha scritto: Dobbiamo difenderci la nostra realà perche solo quello ci rimane da difenderci!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
magari è il momento di non difendere più ma di smontare per ricostruire?POLLY ha scritto: Dobbiamo difenderci la nostra realà perche solo quello ci rimane da difenderci!
Secondo me se ogni tanto qualcuno parla il dialetto non c'è assolutamente nulla di male....rouge ha scritto:Ciao casi, come ha detto stefania le inflessioni dialettali si sentono in tutte le regioni.casimira ha scritto:nooo ma noi non avevamo mica tempo e soprattutto la creatività per fare della cultura nostra... mavvvah eravamo troppo occupati a orientarci nella nebbia![]()
comunque... per la cronaca... perchè si stupivano di sentirti parlare italiano?
perchè non accede sempre sempre.
esempio. io avevo in classe moltissimi ragazzi meridionali, nati a Milano da genitori emigrati da piccoli... com'è che a molti veniva più facile parlare in dialetto che in italiano?![]()
com'è che negli uffici pubblici mi capita di sentire spesso parlare in dialetto o con un'inflessione dialettale pesantissima, sia dalla parte dell'utenza che dalla parte del funzionario statale?
La gente si stupiva di sentirmi parlare italiano perchè era abituata a vedere i napoletani e la cronoca di napoli per televisione, perchè esiste molta gente sia qui che al nord che parla il dialetto, tra l'altro non ci vedo nulla di male.
L'unica cosa che chiedo è di non alimentare in maniera sterile la polemica nord-sud, è inutile.
Per fortuna arte, cultura e STORIA ce l'ha l'Italia tutta, da nord a sud.
Sapessi come mi piacerebbe!casimira ha scritto:magari è il momento di non difendere più ma di smontare per ricostruire?POLLY ha scritto: Dobbiamo difenderci la nostra realà perche solo quello ci rimane da difenderci!
le più belle canzoni e commedie napoletane sono in dialettoPOLLY ha scritto:Secondo me se ogni tanto qualcuno parla il dialetto non c'è assolutamente nulla di male....rouge ha scritto:Ciao casi, come ha detto stefania le inflessioni dialettali si sentono in tutte le regioni.casimira ha scritto:nooo ma noi non avevamo mica tempo e soprattutto la creatività per fare della cultura nostra... mavvvah eravamo troppo occupati a orientarci nella nebbia![]()
comunque... per la cronaca... perchè si stupivano di sentirti parlare italiano?
perchè non accede sempre sempre.
esempio. io avevo in classe moltissimi ragazzi meridionali, nati a Milano da genitori emigrati da piccoli... com'è che a molti veniva più facile parlare in dialetto che in italiano?![]()
com'è che negli uffici pubblici mi capita di sentire spesso parlare in dialetto o con un'inflessione dialettale pesantissima, sia dalla parte dell'utenza che dalla parte del funzionario statale?
La gente si stupiva di sentirmi parlare italiano perchè era abituata a vedere i napoletani e la cronoca di napoli per televisione, perchè esiste molta gente sia qui che al nord che parla il dialetto, tra l'altro non ci vedo nulla di male.
L'unica cosa che chiedo è di non alimentare in maniera sterile la polemica nord-sud, è inutile.
Per fortuna arte, cultura e STORIA ce l'ha l'Italia tutta, da nord a sud.
dialetto non signnifica essere Cafoni...bisogna saperlo parlare!
Io non parlo mai il dialetto ma questo non significa che non lo conosca!
Conoscerlo fa parte del patrimonio culturale del tuo territorio!
Infatti nelle scuole elementare 1 ora alla settimana è dedicato alla conoscenza del dialetto e a capire cosa significano i termini.
se questa la legge mio marito sviene.POLLY ha scritto: Infatti nelle scuole elementare 1 ora alla settimana è dedicato alla conoscenza del dialetto e a capire cosa significano i termini.
hai frainteso e di questo mi dispiace .... nulla di personale e di che offendersi. Non so per chi tu possa votare e tantomeno mi interessa ed è sicuramente un bene che tu paghi le tasse così come qualunque cittadino onesto. La questione non è stata posta in termini personali. Resta comunque viva la mia convinzione che la Lega fomenti una rivolta fiscale che comunque già esiste. Ci sono intere filiere nel nord e nel nord est che evadono completamente ..... per esempio anche nel mondo dell'arredamento ... visto che di questo di cui generalmente si parla qui dentro ..... per non parlare poi dell'edilizia .... degli idraulici ... elettricisti... ect ect .... nessuno ... di co nessuno .... paga una lira di tasse se non per quello che gli studi di settore ad oggi gli impone come minimo. Questo è sotto gli occhi di tutti! ..... Quando sento che il nord paga le spese del sud ..... precisiamo ..... meglio sarebbe dire che i lavoratori dipendenti del nord e di tutta Italia pagano le spese anche per lor signori .... che assoltamente non le pagano e che fanno viaggiare le grosse cilindrate (pagate con il nero) .... sulle strade di tutti. Per la mia esperienza .... questa gente ... al nord .... in gran parte vota Lega. Rieto nulla di personale nei tuoi confronti ....casimira ha scritto:ti invito a moderare i termini perchè più o meno indirettamente stai asserendo che evado le tasse mentre me le pago proprio tutte.RobyMI ha scritto: Questa questione delle tasse del "nord" .... sperperate per il sud.... è una buffonata colossale ... o meglio è il classico alibi di chi non ha mai pagato una lira di tasse e desidera continuare a farlo.
detto questo tu avri le tue fonti io ho le mie e qui concludo perchè hai posto la questione in un modo personale che non ho assolutamente intenzione di affrontare.
domanda: sai qualcosa in un qualsiasi dialetto settentrionale per fare un confronto?tripsina ha scritto:le più belle canzoni e commedie napoletane sono in dialetto
ok, scusa anche me allora.RobyMI ha scritto:hai frainteso e di questo mi dispiacecasimira ha scritto:ti invito a moderare i termini perchè più o meno indirettamente stai asserendo che evado le tasse mentre me le pago proprio tutte.RobyMI ha scritto: Questa questione delle tasse del "nord" .... sperperate per il sud.... è una buffonata colossale ... o meglio è il classico alibi di chi non ha mai pagato una lira di tasse e desidera continuare a farlo.
detto questo tu avri le tue fonti io ho le mie e qui concludo perchè hai posto la questione in un modo personale che non ho assolutamente intenzione di affrontare.
se dobbiamo sfidarci a botte di commedie in dialetto io porto goldoni e poi voglio vedere tzècasimira ha scritto:domanda: sai qualcosa in un qualsiasi dialetto settentrionale per fare un confronto?tripsina ha scritto:le più belle canzoni e commedie napoletane sono in dialetto
casimira ha scritto:se questa la legge mio marito sviene.POLLY ha scritto: Infatti nelle scuole elementare 1 ora alla settimana è dedicato alla conoscenza del dialetto e a capire cosa significano i termini.
non mi risulta proprio che nelle nostre scuole si faccia e mi immagino il casino se venisse proposto![]()
ribadisco che il dialetto è una ricchezza ma che trovo poco educato parlare il proprio dialetto con chi (evidentemente) non può capirlo e d'altra parte un funzionario statale dovrebbe usare durante l'orario lavorativo la lingua dello stato, vale a dire l'italiano