Pagina 17 di 25

Inviato: 22/04/10 18:44
da leonardo978
-autocertificazione del venditore o dell'acquirente che attesti che la vendita del bene incentivato avviene in sostituzione di un bene analogo e che il bene sostituito è stato dismesso secondo le disposizioni vigenti.

Questo e' quello che c'e' scritto sul sito degli incentivi, non vedo dove siano i problemi.

Inviato: 22/04/10 18:47
da Alessandrini
leonardo978 ha scritto:-autocertificazione del venditore o dell'acquirente che attesti che la vendita del bene incentivato avviene in sostituzione di un bene analogo e che il bene sostituito è stato dismesso secondo le disposizioni vigenti.

Questo e' quello che c'e' scritto sul sito degli incentivi, non vedo dove siano i problemi.
Dove sono i problemi??? Dov'eri in queste settimane, quella frase chirificatrice è apparsa solo in questi giorni!!!!!!

Inviato: 22/04/10 18:59
da melina34
:lol: :lol: :lol:
Ragazzi questa è la notizia che noi tutti mobilieri aspettavamo!!!
Hanno chiarito finalmente la storia della dismissione della vecchia cucina...basterà l'autocertificazione del venditore o dell'acquirente!!!
Sul sito degli incentivi in questi giorni hanno pubblicato quella frase "chiarificatrice" come l'ha definita Alessandrini, e hanno fatto sparire tra la lista dei documenti necessari all'erogazione quel famoso "documento attestante la dismissione della vecchia cucina secondo le norme vigenti"....finalmente un po' di chiarezza!!!! Ovviamente quando gli incentivi stanno quasi per finire!!! O no??? Chi ha notizie di quanti soldi restano per la cucine??? :roll: :roll: :roll:

Inviato: 22/04/10 23:42
da Mobili_Venturi_srl
Ciao :D
Mi sono appena iscritta dopo aver trovato questo forum e letto i vostri precedenti messaggi.

Il mio primo quesito è questo:
E' possibile ottenere l'incentivo per una cucina che ho venduto un mesetto fa, ma che mi deve ancora essere consegnata dal produttore e che, quindi, non è ancora stata trasportata e montata a casa del mio cliente?
Ho emesso una fattura come "acconto per prossima fornitura cucina" il 19 marzo per un importo di circa un terzo del prezzo totale della cucina (prezzo che, in caso di incentivo favorevole, si decurterebbe del 10%).

Il secondo quesito è:
c'è un numero minimo di elettrodomestici che deve comprendere la cucina che smaltisco? posso smaltire una cucina che comprende solo forno e pc mentre ne vendo una con tutti e 4 (frigo, forno, pc, lavastoviglie)?

Mi piacerebbe dare un'occhiata ad un fac-simile di "documentazione" da inviare per ottenere l'incentivo: una fattura corretta in tutte le sue voci, un'autocertificazione di dismissione del vecchio prodotto...

Inviato: 23/04/10 8:36
da jnicola
Mobili_Venturi_srl ha scritto:Ciao :D
Mi sono appena iscritta dopo aver trovato questo forum e letto i vostri precedenti messaggi.

Il mio primo quesito è questo:
E' possibile ottenere l'incentivo per una cucina che ho venduto un mesetto fa, ma che mi deve ancora essere consegnata dal produttore e che, quindi, non è ancora stata trasportata e montata a casa del mio cliente?
Ho emesso una fattura come "acconto per prossima fornitura cucina" il 19 marzo per un importo di circa un terzo del prezzo totale della cucina (prezzo che, in caso di incentivo favorevole, si decurterebbe del 10%).

Il secondo quesito è:
c'è un numero minimo di elettrodomestici che deve comprendere la cucina che smaltisco? posso smaltire una cucina che comprende solo forno e pc mentre ne vendo una con tutti e 4 (frigo, forno, pc, lavastoviglie)?

Mi piacerebbe dare un'occhiata ad un fac-simile di "documentazione" da inviare per ottenere l'incentivo: una fattura corretta in tutte le sue voci, un'autocertificazione di dismissione del vecchio prodotto...
1° quesito: no, la vendita deve avvenire dopo il 15 aprile quindi o rifai lo scontrino di acconto (ma ci rimetti l'iva) o niente da fare.

2° questito: boh, non si parla di quanti elettrodomestici devono essere smaltiti ma non crredo proprio sia un problema, una volta che hai l'autocertificazione del privato non c'è nessuno che va in discarica a controllare i pezzi rottamati.

Ciao!

Inviato: 23/04/10 9:52
da leonardo978
In questi giorni sono stato a lavorare e per precisione quella frase e' stata messa sul sito incentivi il 16/04...
Non riesco a crederci come persone del settore si accorgano di cose cosi' importanti solo adesso.

Inviato: 23/04/10 9:57
da kik
Mobili_Venturi_srl ha scritto:Ciao :D
Mi sono appena iscritta dopo aver trovato questo forum e letto i vostri precedenti messaggi.

Il mio primo quesito è questo:
E' possibile ottenere l'incentivo per una cucina che ho venduto un mesetto fa, ma che mi deve ancora essere consegnata dal produttore e che, quindi, non è ancora stata trasportata e montata a casa del mio cliente?
Ho emesso una fattura come "acconto per prossima fornitura cucina" il 19 marzo per un importo di circa un terzo del prezzo totale della cucina (prezzo che, in caso di incentivo favorevole, si decurterebbe del 10%).

Il secondo quesito è:
c'è un numero minimo di elettrodomestici che deve comprendere la cucina che smaltisco? posso smaltire una cucina che comprende solo forno e pc mentre ne vendo una con tutti e 4 (frigo, forno, pc, lavastoviglie)?

Mi piacerebbe dare un'occhiata ad un fac-simile di "documentazione" da inviare per ottenere l'incentivo: una fattura corretta in tutte le sue voci, un'autocertificazione di dismissione del vecchio prodotto...
Per la parte in neretto (o bold come direbbe qualcuna):

devi aspettare il 17 maggio, quando dovrai registrarti sul sito degli "incentivi" e dove per magia apparirà tutto..... :lol:

Inviato: 23/04/10 10:22
da police
melina34 ha scritto:Chi ha notizie di quanti soldi restano per la cucine???

Inviato: 23/04/10 10:34
da Nerone2
Non è possibile saperlo, si sà solo che le richieste han superato quanto previsto.

Almeno così ho letto... resterà poco.

Inviato: 23/04/10 17:30
da enrico57
ansa
rimangono ancora 38 mln per le cucine

Inviato: 23/04/10 17:32
da enrico57
ansa
rimangono 43 mln per gli elettrodomestici
sono finiti solo per la nautica alla faccia della crisi

Inviato: 23/04/10 18:09
da melina34
Grazie per le info sugli incentivi residui. :) :)
Comunque devo dire una cosa: nel mio negozio non è che ci sia gente che fa la coda per comprarsi la cucina!
Mi aspettavo molto più movimento, tra parentesi finora ho prenotato solo due incentivi :evil: :evil: ...voialtri mobilieri che mi dite?
Avete avuto l'affollamento?

Inviato: 23/04/10 18:50
da Mobili_Venturi_srl
Affollamento!?!
..macchè, questa settimana gli abitanti della mia zona saranno andati dagli "svedesi" che si sono costruiti un nuovo punto vendita a poco più di 2 km dal mio showroom; mentre la settimana scorsa i più sono venuti a chiedere informazioni, o pretendevano sconti sull'intero arredamento, o non avevano nulla da rottamare se non un comodino :? Putroppo i media non sono stati sufficientemente chiari (e come potevano esserlo!), i servizi dei tg nazionali che ho ascoltato non accennavano affatto all'obbligo di SOSTITUZIONE del vecchio eletrodomestico o cucina.

Inviato: 23/04/10 19:16
da paul
melina34 ha scritto:finora ho prenotato solo due incentivi :evil: :evil:
Ma erano trattative già in corso, presumo...

Inviato: 23/04/10 21:12
da rudy63
io ho firmato il contratto di una nuova cucina in sostituzione di una vecchia primadell'entrata in vigore della legge (circa ai primi di marzo) e mi verra' consegnata a maggio.
il mobiliere mi dice che non ho diritto agli incentivi perche' il contratto e antecedente al 16 aprile e la copia del contratto è da allegre alla documentazione e lui non vuole rischiare sanzioni.
Ho gia' letto sul forum delle opinioni diverse e allora ho chiamato il famoso cool centre che invece ni ha detto che vale la data della fattura dell'acconto che il mobiliere deve ancora emettere (ma quando ho chiesto se si deve allegare anche l'ordine di acquisto mi ha detto di no anche se non molto convinto)
INSOMMA chi ha ragione? mi conviene litigare con il mobilere che fino ad ora mi è sembrato onesto o lasciar perdere?
:evil: