*Francy* ha scritto:
purtroppo non posso fare bancone snack e tavolo in una stessa stanza per provare poi sul campo quale preferire, nel dubbio percorro la strada che già conosco come dice il proverbio

se per te il tavolo è prioritario, è chiaro che devi trovare la soluzione per inserire in cucina il tavolo anche a discapito di altre cose come il piano di lavoro e dei passaggi comunque facili all'interno della zona lavoro
però, ribadisco, è una questione di scelte personali
Io ho avuto due cucine... la prima con penisola e tavolo in una stanza simile alla tua.
Cucina poco contenitiva per forza di cose, lavello all'interno della C con spazio tra pc e penisola di 90 cm., forno sotto il pc e penisola di solo contenimento... sopra la penisola mensolone e faretti (per chi se li ricorda gli anni '80!!) e nonostante i problemi di contenimento e spazi ridotti con il tavolo appoggiato al muro col lato corto, l'ho vissuta bene.
La seconda, quella attuale, grande, contenitiva con tavolo centrale.
Comoda come contenimento ma scomodissima per lavorarci.
Il tavolo centrale che poi diventa tavolo d'appoggio di tutto..
Piano di lavoro frammentato e quindi poco utilizzabile.
Torno volentieri alla penisola con piano snack e trespoli
