Pagina 17 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/07/11 15:14
da simo19691
..per quello che riguarda la realtà locale, io noto tantissima differenza tra 20 anni fa e oggi...
poi mi sembra che moralmente siano scaduti tanti ideali che c'erano quando io ero adolescente..

eppoi boh, probabilmente vedo tutto con occhi diversi perchè ora sono al di quà della barricata :oops:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/07/11 15:24
da simo19691
bradipa66 ha scritto:[quote="Lalli04 Ma premettendo che io sono poco nostalgica e che la Roma della mia adolescenza era piu' pericolosa di quella di adesso, e anche che all'esame di tossicologia al 2° anno di uni le droghe erano gia' state tutte inventariate..... :wink:
non sono d'accordo che i tempi nostri fossero piu' tranquilli..ma penso che il dibattito sull'argmento potrebbe durare all'infinito.
Solo che per fortuna sono da considerare anche le novita' positive...l'Europa per gli adolescenti di adesso e' un fazzoletto, per cui tra andare in costa Brava o a Porto Ercole non c'e' poi questa grande differenza :mrgreen: piuttosto penso come dice Simo che dipende da ragazzo a ragazzo,
ah ovviamente io se avessi la responsabilita' di un adolescente sarei sotto ansiolitici...eh :lol:
Non credo fossero più tranquilli... è che proprio le novità che fanno sì che l'europa di oggi sia ridotta ad un fazzoletto, rendono molto più accessibili anche comportamenti che forse anni fa erano ritenuti più censurabili o cmq meno diffusi, normali o desiderabili!
Vediamo se riesco a spiegarmi (cosa complicata...): sarò un po' retro, ma credo di ricordare che "ai miei tempi" :D robacce tipo "Tamarreide", con gli stili di vita che propone, sarebbero stati considerati meno usuali, mentre ora sembrano la norma; sempre "ai miei tempi" (forse anche perchè vivo in una provincia che allora era ancora tranquilla) una canna era cmq ritenuto una cosa da non sbandierare ai quattro venti ai genitori (e qui, per inciso, aggiungo che uno dei miei compagni di classe di allora ha detto alla figlia 18nne che gliela farà fumare lui la sua prima canna: OT nell'OT: sempre che sia davvero la prima :mrgreen: ). L'altra faccia della medaglia sono, ovviamente, gli orizzonti (non solo fisici) che sia aprono ai nostri figli...
Concordo anche io con Simo, che dipende da ragazzo a ragazzo, il problema è come esser sicure a quale tipologia appartengano i nostri figli!

Inoltre quoto i dubbi di frozen!![/quote]

e già!! :roll:

e poi oggi credo che la droga dia + reperibile e + diffusa di "allora" (Lalli tu vivendo in una grande città, forse noti meno certe differenze...) e comunque è sempre un grosso pensiero: si è divisi tra la voglia di rendere i ns. fligli indipendenti e la paura che possano cacciarsi in qualche guaui... :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/07/11 16:28
da Lalli04
simo19691 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
Lalli04 ha scritto: Ma premettendo che io sono poco nostalgica e che la Roma della mia adolescenza era piu' pericolosa di quella di adesso, e anche che all'esame di tossicologia al 2° anno di uni le droghe erano gia' state tutte inventariate..... :wink:
non sono d'accordo che i tempi nostri fossero piu' tranquilli..ma penso che il dibattito sull'argmento potrebbe durare all'infinito.
Solo che per fortuna sono da considerare anche le novita' positive...l'Europa per gli adolescenti di adesso e' un fazzoletto, per cui tra andare in costa Brava o a Porto Ercole non c'e' poi questa grande differenza :mrgreen: piuttosto penso come dice Simo che dipende da ragazzo a ragazzo,
ah ovviamente io se avessi la responsabilita' di un adolescente sarei sotto ansiolitici...eh :lol:
Non credo fossero più tranquilli... è che proprio le novità che fanno sì che l'europa di oggi sia ridotta ad un fazzoletto, rendono molto più accessibili anche comportamenti che forse anni fa erano ritenuti più censurabili o cmq meno diffusi, normali o desiderabili!
Vediamo se riesco a spiegarmi (cosa complicata...): sarò un po' retro, ma credo di ricordare che "ai miei tempi" :D robacce tipo "Tamarreide", con gli stili di vita che propone, sarebbero stati considerati meno usuali, mentre ora sembrano la norma; sempre "ai miei tempi" (forse anche perchè vivo in una provincia che allora era ancora tranquilla) una canna era cmq ritenuto una cosa da non sbandierare ai quattro venti ai genitori (e qui, per inciso, aggiungo che uno dei miei compagni di classe di allora ha detto alla figlia 18nne che gliela farà fumare lui la sua prima canna: OT nell'OT: sempre che sia davvero la prima :mrgreen: ). L'altra faccia della medaglia sono, ovviamente, gli orizzonti (non solo fisici) che sia aprono ai nostri figli...
Concordo anche io con Simo, che dipende da ragazzo a ragazzo, il problema è come esser sicure a quale tipologia appartengano i nostri figli!

Inoltre quoto i dubbi di frozen!!
e già!! :roll:

e poi oggi credo che la droga dia + reperibile e + diffusa di "allora" (Lalli tu vivendo in una grande città, forse noti meno certe differenze...) e comunque è sempre un grosso pensiero: si è divisi tra la voglia di rendere i ns. fligli indipendenti e la paura che possano cacciarsi in qualche guaui... :roll:
sicuramente l'essere cresciuta in contesti metropolitani cambia un po' le prospettive...vabbe' poi i primi frikkettoni "spinello libero" ormai sono nonni :lol:
e dopo aver visto Ozzie Osborne dire alla figlia di non farsi il piercing come modelli genitoriali direi che abbiamo visto tutto (non so se vi era mai capitata la serie su mtv) :mrgreen:
guarda, Bradipa, che io sono la prima a detestare il dilagare dei modelli trash..ma sono convinta che un adolescente minimamente alfabetizzato
non possa considerare i protagonisti di tamarreide qualcosa di piu' di macchiette, caso mai mi fanno piu' indignare programmi come "uomini e donne" in cui l'insulto e la sopraffazione sono piu' che leciti...(e la conduttrice nelle interviste..."il mio programma trash? ma per caritaaaa :evil: )
Pero' "noi" che abbiamo usufruito degli ultimi scampoli della tivvu' pedagogica...beh tra i miei coetanei bulli e tamarri ce n'erano...
P.S a proposito del tuo compagno di calsse...mia madre , tabagista molto moderata, diceva che potevamo fumare davanti a lei a partire dai 17 anni...naturalmente noi abbiamo provato le sigarette esclusivamente fuori casa( per poi smettere quasi subito) mai fumato davanti ai miei...e capperi mi vuoi togliere anche la trasgressione classica.... :lol: :lol:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/07/11 19:41
da bradipa66
Lalli, anche io ero convinta che un moderato uso del cervello e modelli genitoriali nella norma, avrebbero impedito a qualsiasi adolescente normodotato anche solo di guardare certi schifi in tv... poi ho scoperto che le ferree regole del Gruppo (con la G) talvolta la vincono! Ovvio che spero che i miei figli riescano ancora a discernere e - se non altro - a rendersi conto che si tratta di trash ma... come dire... certe volte mi sembra che provino il gusto dell'orrido!
Cmq quello di quel tremendo programma era solo un esempio, nel vano tentativo di mostrare che purtroppo l'allargamento degli orizzonti ha anche dei contro, e non solo dei pro: talvolta ad adolscenti ansiosi di omologazione potrebbero crerare seri problemi :mrgreen: , e solo equilibrio e stabilità (che non sempre si posseggono a 16 anni) possono evitare che facciano certe ca°°ate... quanto alla strategia di tua madre... non male, non male....

PS: non mi era venuto in mente "uomini e donne" perchè per mia fortuna non l'ho mai visto, ma concordo con il tuo giudizio!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 9:01
da simo19691
...mio figlio piccolo trova Tamarreide orribile.....

però dice sempre che a 18 anni farà le selezioni per il GF :? :|

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 12:26
da bradipa66
simo19691 ha scritto:...mio figlio piccolo trova Tamarreide orribile.....

però dice sempre che a 18 anni farà le selezioni per il GF :? :|

ahahahah ha la soglia del trash moderatamente adeguata!

diciamo che i miei lo guardano asserendo che fa schifo... mah

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 12:29
da Federinik
Beh io a 15 anni guardavo Amici con grande assiduita'... allora era un talk show tipo Ballaro' solo sulle tematiche giovanili, non un talent show. Comunque riconosco col senno di poi che per l'epoca era abbastanza trash e gia' si manifestavano le tendenze voyeuristiche della Maria e la sua passione per la rissa verbale sguaiata.

Adesso sono un pochino piu' selettiva 8) (per non dire snob) e Uomin&Donne lo schifo cordialmente, mi sembra l'apoteosi della maleducazione e del cattivo gusto, cosi come Tamarreide e ogni reality dal GF in giu'.

Insomma, c'e' speranza... dai! :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 12:58
da bradipa66
Cavoli, sto Uomini e donne prima o poi mi toccherà guardarlo almeno una volta, nella vita... se non altro per affermare che è una vera schifezza con cognizione di causa e non solo per sentito dire!
In compenso conosco quello che fanno Katia e Valeria ("Braaaavaaaaaaaaa! Braaaavaaaaaaaaaa!") :mrgreen:

Forse l’unico motivo per cui ammetto che in televisione ci siano i programmi televisivi di Maria De Filippi è perchè sono perfetti per queste prese per il chiulo!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 16:31
da *Francy*
Federinik ha scritto:Beh io a 15 anni guardavo Amici con grande assiduita'... allora era un talk show tipo Ballaro' solo sulle tematiche giovanili, non un talent show. Comunque riconosco col senno di poi che per l'epoca era abbastanza trash e gia' si manifestavano le tendenze voyeuristiche della Maria e la sua passione per la rissa verbale sguaiata.
me lo ricordo anche io! all'inizio la defilippa era seduta su una sedioletta di bambu' con la seduta di paglia e c'erano questi ragazzi intorno a lei che parlavano di scuola, dinamiche di gruppo, ecc.....mi ricordo che lo guardavo a 20 anni il sabato nel mio appartamento buco di studentessa fuori sede.

Ho un'amica con la figlia quattordicenne...l'altro giorno al telefono diceva che ha detto alla figlia che se vuole provare una sigaretta, gliela farà provare lei......mah.....a me è suonato strano e gliel'ho anche detto....non mi sembra che sdoganare una trasgressione (che tutto sommato è abbastanza fisiologica come la prima sigaretta) possa contribuire a far si che la ragazza non trasgredisca.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 16:38
da Federinik
:shock: Poveri ragazzi d'oggi!
Le trasgressioni sono formative. Come puo' un genitore toglierle in questo modo?!?
Un genitore deve in ogni modo contrastare la sigaretta la canna la bigiata per andare a Gardaland ecc... altrimenti diventeranno gesti senza valore e il ragazzino perdera' tutto il gusto che c'e' nel farli!
Diventera' incapace di provare qualunque brivido a lungo andare. Poveretto!
Oppure... andra' a cercare trasgressioni piu' grandi :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 16:43
da simo19691
quotissimo Fede!!!!!

già sti ragazzi sono sempre sotto la lente d'ingrandimento (per es. la scuola di mio figlio manda sms per comunicare l'assenza), già anche da piccolini si muovono sempre e solo con noi (e di conseguenza certe cretinate che noi facevamo loro non le possono fare perchè controllati a vista d'occhio...)
e poi ci lamentiamo che sono immaturi, che non sono indipendenti ecc...

ma se devono trasgredire col consenso dei genitori, che trasgressione è!?!? :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 16:45
da menchy
bradipa66 ha scritto:Cavoli, sto Uomini e donne prima o poi mi toccherà guardarlo almeno una volta, nella vita... se non altro per affermare che è una vera schifezza con cognizione di causa e non solo per sentito dire!
In compenso conosco quello che fanno Katia e Valeria ("Braaaavaaaaaaaaa! Braaaavaaaaaaaaaa!") :mrgreen:

Forse l’unico motivo per cui ammetto che in televisione ci siano i programmi televisivi di Maria De Filippi è perchè sono perfetti per queste prese per il chiulo!

Non farti del male inutilmente.
Blob regala degli spezzoni davvero esilaranti!


Fede, la trasmissione Amici ha dato il via ad una tivvù che più trash non si può.
Da quel programma le cose sono iniziate a cambiare, ma davvero in peggio...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 16:45
da Andrea
Federinik ha scritto:
Insomma, c'e' speranza... dai! :mrgreen:
:roll: :? non ti facevo "adolescente" ...! :lol: :lol: :lol:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 16:46
da frozenlady
Federinik ha scritto:Un genitore deve in ogni modo contrastare la sigaretta la canna la bigiata per andare a Gardaland ecc... altrimenti diventeranno gesti senza valore e il ragazzino perdera' tutto il gusto che c'e' nel farli!
Diventera' incapace di provare qualunque brivido a lungo andare. Poveretto!
Oppure... andra' a cercare trasgressioni piu' grandi :wink:
sono d'accordo...
il problema di noi giovani d'oggi è che abbiamo tutto troppo presto e proviamo tutto troppo presto...
arriviamo a 18 anni che abbiamo "finito", e a quel punto o diventiamo totalmente apatici o andiamo allo sbando totale per cercare qualche nuova emozione... :roll:
a parte che una volta ci si divertiva con poco ed erano considerate trasgressioni cose che ora solo la norma...ù


fare provare la sigaretta al figlio di 14anni mi fa quasi ridere... alcuni miei compagni di scuola già in 5° elementare fumavano, e alle medie tipo mezza scuola lo faceva...e alcuni già facevano uso di canne...e sto parlando di ragazzini di 11/12 anni

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 26/07/11 16:48
da *Francy*
Federinik ha scritto::shock: Poveri ragazzi d'oggi!
Le trasgressioni sono formative. Come puo' un genitore toglierle in questo modo?!?
Un genitore deve in ogni modo contrastare la sigaretta la canna la bigiata per andare a Gardaland ecc... altrimenti diventeranno gesti senza valore e il ragazzino perdera' tutto il gusto che c'e' nel farli!
Diventera' incapace di provare qualunque brivido a lungo andare. Poveretto!
Oppure... andra' a cercare trasgressioni piu' grandi :wink:
Infatti è quello che penso io.

Credo che sdoganando le trasgressioni piu' fisiologiche, si finisca per cercare un campo di "sfida" col genitore ancora più delicato, insomma si cerchi qualcosa di grosso ecco.

Tutto sommato la trasgressione e lo sgamamento del genitore servono sia per il ragazzo per crescere dimostrando al genitore di riuscire a fare cose che il genitore considera censurabili, sia per riaffermare dei divieti da parte del genitore che possano dare al figlio la misura delle cose, una scala di valori diciamo.

Io la penso così. Mi sono ubriacata anche io da ragazza, ovviamente l'ho fatto un paio di volte e amen. Per fortuna i miei non c'erano e non mi hanno sgamata, ma sapevo benissimo che se mi avessero beccato erano cazz amari!! Se i miei figli dovessero tornare a casa brilli devono sapere che non potranno passarla liscia in nome de "l'ho fatto anche io".

Io ero una figlia, ora tocca a loro e a me e a mio marito tocca fare i genitori.