Loredana ha scritto:Lightblue ha scritto:
Io invece condivido il discorso di Loredana e un pò lo sento mio...xkè anche a me è capitato di sentirmi dire da Lui casa mia...ma nn durante le litigate...in discorsi magari banali...gli ho sottolineato che la cosa mi disturbava e lui ha capito...
Le decisioni le abbiamo sempre prese insieme....anche se sono io quella che sceglie x ultima...fortunatamente nella maggior parte dei casi siamo d accordo...
Light ho letto il tuo messagio scritto sopra questo, e in effetto siamo similissime, per non dire uguali su questa cosa.
Io e lui stiamo insieme da 4 anni: il primo anno io lavoravo, poi ho lasciato il lavoro per rimettermi a studiare. Sono stati 3 anni in cui io non ero autonoma economicamente e lui mi "campava" in tutto: cene, pizze, caffè, mi ha pagato anche le tasse dell'università.
Io in questi 3 anni universitari ho sempre preso la borsa di studio, la quale mi ha permesso di avere qualcosa di mio, di comprarmi una borsa ogni tanto, di fargli un regalo di natale o di compleanno.
Quasi due settimane fa mi sono laureata, e adesso inizia il percorso verso la mia autonomia...e sono felicissima di questo!!!
Lui è buono, è un bravissimo ragazzo, ha il difetto di rinfacciarmi le cose quando è arrabbiato, verissimo. E so io come mi son sentita. Ma non lo fa con cattiveria, è solo impulsività. Non lo sto difendendo...giuro!Anche se NON è bello certo. Accetto solo i suoi difetti in virtù dei pregi, visto che io ne ho anche molti...di difetti si intende.
Ora spero di iniziare una nuova epoca della mia vita.
La nostra sarà una situazione che altre non accetterebbero...ma è cosi...
Qualche soldino nel portafoglio lo tengo quando esco...riesco a comprarmi cosuccie e a fare shopping da me...anche se negli anni quei pochi soldini che avevo da parte grazie al servizio civile sono praticamente esauriti...
Secondo me dipende da come si imposta un rapporto...il nostro è stato fin da subito cosi...io studiavo...lui lavorava...ora ho terminato ma lavoro ancora nulla...
X me è normalissimo che sia lui a pagare al bar o che offra la pizza...è normale anche andare x negozi...trovare qualcosa di carino e accettare che lui spenda i suoi soldi x me...
Non voglio dire che chi agisce diversamente non tenga all altra xsona ma mi sarei posta il problema opposto se avessi avuto un ragazzo che stabiliva un rapporto in cui ogni speso fosse divisa a metà...
Questo xkè è come se fossimo una sola xsona...sarà pure egoistico il mio ragionamento ma il tutto è vissuto con la massima naturalezza...
NOn vedo l ora di avere un lavoro e di potergli regalare qualcosa...di poter offrire io la cena...in quel momento sarò io la prima a tirare fuori il portafoglio...ma ora come ora nn mi sento in difficoltà!
ammetto anche che lui non mi ha mai rinfacciato nulla...anche nei momenti di rabbia...al massimo una ramanzina sul fatto che ho troppi vestiti...
Non credo che sia questo a limitare la libertà di una donna...