Pagina 17 di 33

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 08/05/12 19:35
da mitti
che bellezza queste vetrate...

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 08/05/12 19:54
da Olabarch
Il fabbro ha sostituito la serratura della porta blindata
Immagine

hosting images
Immagine

picture hosting
Immagine

adult image hosting

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 08/05/12 21:10
da Sauternes
Olabarch ha scritto: porta bagno
Immagine
domanda:
quelle cerniere come si chiamano?
permettono di aprire la porta in tutti e due i sensi?
hanno una posizione centrale per tenere la porta chiusa vero?

nella nuova casa non c'è la porta tra cucina e soggiorno e vorrei realizzarla esattamente come quella: un vetro retto da 2 cerniere che consentano di aprirla nei 2 sensi e che la tengano sempre chiusa (magari con una posizione di blocco tutta aperta)

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 09/05/12 5:45
da Olabarch
le cerniere si chiamano oleodinamiche e sono della Colcom.
Funzionano in ambo i sensi e tornano nella posizione di chiusura automaticamente.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 09/05/12 12:32
da Sauternes
grazie, le ho viste sul sito e sono proprio quelle che avevo in mente.
ne approfitto per qualche altra domanda:
- che caratteristiche deve avere il vetro? immagino che la prima sia un certo spessore, altro?
- come avviene il montaggio? soprattutto a chi mi devo rivolgere per avere il lavoro chiavi in mano? ad un vetraio?
- le cerniere possono essere tassellate direttamente al muro o occorre un controtelaio?
- sul vetro non metterai una maniglia o quantomeno una piastra per appoggiare la mano che spinge il vetro?

come sempre grazie1000!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 09/05/12 12:53
da bradipa66
......... fiuuuuuuuuuuu... sospiro di sollievo!
scusa ola, ma avevo capito male io: pensavo ad una cosa un po' boudoir, con lo specchio al soffitto, invece ti riferivi a ben altro!
sempre più bella questa casa, e le porte a vetro sono figherrime!
:wink:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 09/05/12 15:27
da Olabarch
Andiamo con ordine:
Hic! Sauternes: il vetro dev'essere temperato ma prima della tempera dovrà essere sottoposto a tutte le lavorazioni (sabbiatura, tagli, fori ecc). Lo spessore delle porte è di 10 mm.
La cosa migliore, dopo aver fatto il disegno preciso, è rivolgersi direttamente al vetraio che provvederà anche al montaggio ma, soprattutto, al rilievo delle misure!!!!
Nel mio caso la porta soggiorno/disimpegno è a bilico, ovvero ha le cerniere in alto (controsoffitto) e in basso a pavimento, non a muro, perchè la spalletta era veramente esigua e avevo forti dubbi che reggesse un peso di 60Kg disassato.
Le porte del bagno e della camera, invece, sono fissate a parete perchè quella è in cls!!!!! E quindi nemmeno le cannonate la tirano giù!
Se il lavoro è preciso non occore controtelaio ben sapendo, però, che resta un'aria di 5 mm tutt'attorno alla porta.
Su tutte le porte andranno le maniglie, solo che ieri non ha fatto in tempo a montarle. Oggi finisce la porta scorrevole della cucina così domeni si può chiudere DEFINITIVAMENTE tutto quello spazio in alto e nascondere il binario.
Vedrete... sì sì.. vedrete....
Bradipa: lo specchio a soffittooooooooo????? Daiiiiiiii! Mica è una camera da ginnastica...... :wink:
E' un soggiorno normalissimo!
Figherrime? Beh sì, carine!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 09/05/12 17:12
da LuckyLuki
Olabarch ha scritto:lo specchio a soffittooooooooo????? Daiiiiiiii! Mica è una camera da ginnastica...... :wink:
Ginnastica???!!!! Hihihihihihi :lol:
Ammetto di aver avuto anche io un momento di panico quando l'hai scritto. :oops:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 11/05/12 14:36
da Sauternes
Olabarch ha scritto:Andiamo con ordine:
Hic! Sauternes: il vetro dev'essere temperato ma prima della tempera dovrà essere sottoposto a tutte le lavorazioni (sabbiatura, tagli, fori ecc). Lo spessore delle porte è di 10 mm.
La cosa migliore, dopo aver fatto il disegno preciso, è rivolgersi direttamente al vetraio che provvederà anche al montaggio ma, soprattutto, al rilievo delle misure!!!!
OK, cerco di capire chi è un bravo vetraio a Parma
Olabarch ha scritto:Nel mio caso la porta soggiorno/disimpegno è a bilico, ovvero ha le cerniere in alto (controsoffitto) e in basso a pavimento, non a muro, perchè la spalletta era veramente esigua e avevo forti dubbi che reggesse un peso di 60Kg disassato.
Le porte del bagno e della camera, invece, sono fissate a parete perchè quella è in cls!!!!! E quindi nemmeno le cannonate la tirano giù!
ecco, questo è un problema perchè invece la parete che divide cuina e soggiorno è da 10cm...
varrebbe la pena mettere una cerniera a pavimento e una nella parte superiore del vano porta? (che ovviamente è sempre spessa 10cm...)
Olabarch ha scritto:Se il lavoro è preciso non occore controtelaio ben sapendo, però, che resta un'aria di 5 mm tutt'attorno alla porta.
si questo l'abbiamo preso in cosiderazione e ci sembra un compromesso accettabile.
e comunque anche la porta scorrevole che avremmo messo non avrebbe avuto telaio e battuta per cui un po' di aria ci sarebbe stata lo stesso

grazie1000!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 11/05/12 19:54
da Olabarch
se metti le cerniere in alto e basso lo sforzo sopportato dalla muratura è notevolmente inferiore che avendo le cerniere a parete.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 11/05/12 20:28
da Olabarch
ieri delirio più totale: 2 vetrai, 2 falegnami, 3 stuccatori ed il mobiliere......
Cavei dritti!!!!!

Regolazione di tutte le porte in vetro; i falegnami hanno tolto i vecchi pannelli dalla porta blindata (uno dei quali era incollato!) e li hanno sostituiti; il mobiliere ha controllato la sagoma per il top del mobile del bagno che sarà in vetro.
Immagine

upload images


Oggi modifica del controsoffitto nel minuscolo disimpegno perchè il committente vuole che la porta si apra verso l'interno. Non è stata prevista così perchè lo spazio è veramente esiguo e si tratta di una zona 1.05 x 1.13 sulla quale gravano 3 porte in vetro: bagno, camera da letto ed accesso a queso disimpegno.
In ogni caso, se possibile, si interviene ma in questo caso è un po' complicato perchè la lampada che abbiamo previsto ha 1 cm di spessore e, essendo le porte a filo col soffitto, aprendola verso l'interno andrebbe a sbattere contro la lampada.
Ecco il risultato:

Immagine

jpg upload

Oggi chiusura definitiva della parte alta della porta scorrevole: in cartongesso e con tanta pazienza

Immagine

gif hosting
Prima stuccatura
Immagine

upload pictures

E ora... chiusura del cantiere perchè si va all'adunata nazionale degli alpini!!!!
Una cosa pazzesca vista dal vivo!
E soprattutto mai viste tante bandiere italiane!!!!!!! :wink:
Immagine

gif hosting
CHE GIOIA ! ! ! !

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 14/05/12 9:37
da lagattod
Sauternes ha scritto:il legno del bagno deve soddisfare requisiti particolari?
oggi sono andato in un negozio di rivestimenti a farmi fare un preventivo per la Kerlite e sono rimasto stupito: la Buxy Cendre viene €58 e rotti al mq + IVA, non pochissimo ma avevo capito molto di più... e il prezzo non cambia tra lastre 100x100 e 100x300.
noi pensiamo di optare proprio per il buxy cendre per la scala :D



Ola...complimentoni!

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 15/05/12 19:58
da Olabarch
Ultimazione del box doccia con qualche dritta.
Esecuzione fori sulla Kerlite: trapano senza percussione con punta WiDia (ted: wie Diamant= come il diamante) e spruzzino con acqua.
Immagine

free picture hosting

Piccola modifica alle cerniere
Immagine

hosting images
E quindi montaggio dei vetri.
Ecco il box finito con le guarnizioni
Immagine

image host

Montaggio della serratura sulla porta del bagno
Immagine

free image hosting
esecuzione dell'incasso per lo scontro
Immagine

adult image hosting
Immagine

free picture hosting
lavoro ultimato
Immagine

adult image hosting

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 15/05/12 20:00
da Olabarch
Il 25 montaggio cucina e camera.
Il mobile del bagno la settimana successiva

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

Inviato: 15/05/12 21:56
da giu17
Ciao Olabarch!
Ho seguito con moltissimo interesse questo tuo Tutorial...dire utilissimo è dire poco!
Mi ritrovo in molte delle scelte fatte da questo tuo cliente..
Anche io ho scelto di posare il parquet in rovere naturale nel bagno e la kerlite come rivestimento per le pareti solo che ho deciso di disporre le lastre da 300x100 nel senso orizzontale...
Vorrei chiederti un consiglio sul piatto doccia...ho scelto un piatto ultra flat della Ideal Standard che verrà posato in appoggio...c'è qualche accortezza particolare da avere nel momento della posa del piatto visto che il pavimento sarà in legno?
Ti ringrazio molto, ciao ciao

Giulia