Pagina 161 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 17:26
da myfriend
bradipa66 ha scritto:myf, sicura sicura???? :mrgreen:
vanno in Veneto, credo: partrenza il 2, peccato che noi atterreremo proprio il 2 pomeriggio al rientro... chissà se la rotta prevede un passaggio su Verona, potrei paracadutarcela su... :!:
Potreste cambiare mezzo di trasporto al rientro (dopo tutta la fatica fatta per trovare il volo non penso proprio, ma lo propongo ugualmente, hai visto mai).
Oppure cambiare città di atterraggio e proseguire in treno solo voi per NA.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 17:29
da fede65
Federinik ma tu come pensi che debba essere valutata la capacità professionale degli insegnanti? Semplicemente facendogli un test sulle materie? Si ferma qui il lavoro di un insegnante: conoscere la propria materia?
Poco tempo fa parlavo con un insegnante che mi raccontava della preparazione dei giovani ragazzi moldavi, di come in genere siano particolarmente preparati e mi raccontava anche dell'organizzazione della scuola moldava. Gli insegnanti vengono valutati dal preside che, non ricordo quante volte all'anno, entra in classe sottopone una verifica ai ragazzi e in base alla preparazione dei ragazzi valuta il prof. e questo è moooolto motivato dal momento che gli scatti di carriera non sono automatici ma legati al rendimento. A me non sembra sbagliato però capisco che la pensiamo in modo diametralmente opposto :D

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 17:44
da bradipa66
myfriend ha scritto:
bradipa66 ha scritto:myf, sicura sicura???? :mrgreen:
vanno in Veneto, credo: partrenza il 2, peccato che noi atterreremo proprio il 2 pomeriggio al rientro... chissà se la rotta prevede un passaggio su Verona, potrei paracadutarcela su... :!:
Potreste cambiare mezzo di trasporto al rientro (dopo tutta la fatica fatta per trovare il volo non penso proprio, ma lo propongo ugualmente, hai visto mai).
Oppure cambiare città di atterraggio e proseguire in treno solo voi per NA.
abbiamo trovato un volo diretto Napoli/Berlino a buon prezzo easy jet, senza alcuna assicurazione per disdetta o cambio, immagino... mi costerebbe un patrimonio!!!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 17:45
da Federinik
Puo' essere un buon sistema quello che dici, ma non saprei dire quanto sono piu' motivati i ragazzi moldavi rispetto a noi italiani... forse da loro funziona perche' tutti sono diversamente motivati?
Non so ma non riesco a vedere l'insegnamento che come uno scambio, fra chi insegna e chi apprende. Non riesco a vedere la mente di qualcuno come un tacchino che puo' essere farcito indipendentemente dalla sua volonta'.
Per me la miglior dote di un insegnante e' la comunicazione - anche perche' le nozioni da trasmettere alle superiori, rispetto a quello che sa un laureato, sono poche, quindi "conoscere la materia" dovrebbe essere assodato, a meno che non ci si sia comperati la laurea. Comunicare un concetto in modo semplice e conciso, in modo che io studente appena lo ASCOLTO lo capisco... se ti sto ascoltando, ovvio :wink: , e' sicuramente la cosa che ho apprezzato di piu' nei miei anni di studio. Mi faceva risparmiare un sacco di sbattimenti a casa.
Ecco, la comunicativita' e' una grandezza difficilmente misurabile... ma dovrebbe essere misurata insieme alla mia capacita'(VOLONTA') di attenzione.
Chiaramente se tu sai di avere una classe di studenti attenti e volonterosi, li interroghi e non sanno una fava, la colpa e' dell'insegnante.
Altrimenti, con una normale classe di gente normalmente motivata, come scindi le due cose? :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 17:48
da bradipa66
un sistema come quello descritto, con le dovute differenze, credo sia stato applicato all'Università, con il risultato che l'insegnamento e la preparazione son peggiorate
siamo davvero sicure sicure che funzionerebbe??? :roll:



giusto per.... il 2 aprile un volo Berlino/Verona costa dai 390 in su. Da moltiplicare per due. Aggiungere il treno Verona/Napoli per me (altri 100). Sommare il costo (perso) dei due biglietti Berlino/Verona.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 17:54
da simo19691
Federinik ha scritto:Puo' essere un buon sistema quello che dici, ma non saprei dire quanto sono piu' motivati i ragazzi moldavi rispetto a noi italiani... forse da loro funziona perche' tutti sono diversamente motivati?
Non so ma non riesco a vedere l'insegnamento che come uno scambio, fra chi insegna e chi apprende. Non riesco a vedere la mente di qualcuno come un tacchino che puo' essere farcito indipendentemente dalla sua volonta'.
Per me la miglior dote di un insegnante e' la comunicazione - anche perche' le nozioni da trasmettere alle superiori, rispetto a quello che sa un laureato, sono poche, quindi "conoscere la materia" dovrebbe essere assodato, a meno che non ci si sia comperati la laurea. Comunicare un concetto in modo semplice e conciso, in modo che io studente appena lo ASCOLTO lo capisco... se ti sto ascoltando, ovvio :wink: , e' sicuramente la cosa che ho apprezzato di piu' nei miei anni di studio. Mi faceva risparmiare un sacco di sbattimenti a casa.
Ecco, la comunicativita' e' una grandezza difficilmente misurabile... ma dovrebbe essere misurata insieme alla mia capacita'(VOLONTA') di attenzione.
Chiaramente se tu sai di avere una classe di studenti attenti e volonterosi, li interroghi e non sanno una fava, la colpa e' dell'insegnante.
Altrimenti, con una normale classe di gente normalmente motivata, come scindi le due cose? :roll:
il discorso non fa una piega....
e come ho detto più volte i "problemi" di mio figlio al 90% sono legati alla sua volontà di fare....
però non tutti gli insegnanti hanno le cose che hai elencato tu (dalla preparazione alla comunicatività) e se è vero che questo genere c'è sempre stato a me (dal di fuori) sembra che la percentuale sia aumentata :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 17:55
da myfriend
bradipa66 ha scritto:giusto per.... il 2 aprile un volo Berlino/Verona costa dai 390 in su. Da moltiplicare per due. Aggiungere il treno Verona/Napoli per me (altri 100). Sommare il costo (perso) dei due biglietti Berlino/Verona.
I biglietti persi non si possono rivendere?
Qualche amico della bradipina che vuole andare a Berlino?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 17:58
da bradipa66
myfriend ha scritto:
bradipa66 ha scritto:giusto per.... il 2 aprile un volo Berlino/Verona costa dai 390 in su. Da moltiplicare per due. Aggiungere il treno Verona/Napoli per me (altri 100). Sommare il costo (perso) dei due biglietti Berlino/Verona.
I biglietti persi non si possono rivendere?
Qualche amico della bradipina che vuole andare a Berlino?

ma intanto che io sono a Berlino, LEI 'ndo' va?
tanto mi sa che si sta rassegnando, perchè in fondo (ovviamente) di vedere Verona non le importa un tubo, preferisce Berlino. O meglio, preferirebbe Berlino con le sue amiche :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 18:02
da myfriend
Sono d'accordo con Federinik sulla necessità della capacità di comunicare, ma penso pure che molti insegnanti abbiano scelto quel lavoro senza essere consapevoli che a fronte dei triti e ritriti vantaggi ("mesi" di vacanza e stipendio cosiddetto sicuro) vi sono anche fatica enorme e mancato appoggio/riconoscimento quando non addirittura svilimento del proprio lavoro, ergo chi sceglie questa professione deve avere coraggio e vera passione.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 18:23
da fede65
Diciamo che per me dovrebbero valere le stesse regole che valutano uno staff medico-chirugico, se la percentuale di morti supera un fisiologico tot% il problema non sono solo i pazienti troppo malati ma i medici incapaci.
Sono presuntuosa ma penso che non esistano ciucchi a prescindere ma la distinzione fra un passaggio di informazioni e un insegnamento sia la capacità di coinvolgere/stimolare/sviluppare le persone/personalità.
Se poi ci arrendiamo alla scoglio ne ria generale della "società" ricordiamoci che gli alunni di oggi saranno i degni insegnanti della società di domani.

Myfriend d'accordo con te molto insegnanti scelgono o meglio hanno scelto in passato la strada dell'insegnamento perchè era un ottimo part time, sottovalutando tutti gli altri importanti e FATICOSI aspetti. Per poi fregarsene bellamente quando se ne sono accorti.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 18:32
da myfriend
fede65 ha scritto:Diciamo che per me dovrebbero valere le stesse regole che valutano uno staff medico-chirugico, se la percentuale di morti supera un fisiologico tot% il problema non sono solo i pazienti troppo malati ma i medici incapaci.
Sono presuntuosa ma penso che non esistano ciucchi a prescindere ma la distinzione fra un passaggio di informazioni e un insegnamento sia la capacità di coinvolgere/stimolare/sviluppare le persone/personalità.
Se poi ci arrendiamo alla scoglio ne ria generale della "società" ricordiamoci che gli alunni di oggi saranno i degni insegnanti della società di domani.

Myfriend d'accordo con te molto insegnanti scelgono o meglio hanno scelto in passato la strada dell'insegnamento perchè era un ottimo part time, sottovalutando tutti gli altri importanti e FATICOSI aspetti. Per poi fregarsene bellamente quando se ne sono accorti.
Quoto! Sarò presuntuosa anch'io :mrgreen:
Tra l'altro i ragazzi si accorgono immediatamente se un prof. lavora per lo stipendio-e-basta oppure anche per passione. Se non la vedono risplendere in lui/lei perché dovrebbero mettercela loro? Che di materie ne hanno tante (mentre lui/lei se n'è scelta una) ??
Se l'insegnante tira a campare, figuriamoci i ragazzi! :shock:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 18:38
da bradipa66
l'ho già detto? mi sa di si...
mio padre era insegnante alle elementari. 30 anni fa faceva studiare la costituzione ai bambini, ben prima che fosse di moda. portava a acsa al pomeriggio i suoi discoli, e li faceva studiare e cenare con noi se i genitori erano un po' assenti. ancora oggi (è mancato nel 1991) i suoi ex alunni gli portano i fiori.
questo è il motivo per il quale, nonostante le sue insistenze, IO non ho fatto l'insegnante: non sarei mai stata brava, motivata ed appassionata come lui
il mio massimo rispetto va ai bravi insegnanti, che son per me da conisderarsi vermanete vocati alla professione

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 19:57
da Federinik
[quote="simo1969]

il discorso non fa una piega....
e come ho detto più volte i "problemi" di mio figlio al 90% sono legati alla sua volontà di fare....
però non tutti gli insegnanti hanno le cose che hai elencato tu (dalla preparazione alla comunicatività) e se è vero che questo genere c'è sempre stato a me (dal di fuori) sembra che la percentuale sia aumentata :roll: [/quote]
Sicuramente! Lo so anche io e anche io ne ho avuti, osservavo solo come queste doti fossero difficilmente misurabili, per cui suggerivo di basarsi su altro, tipo la sua opinione precedente.
L'insegnante bestia che ho avuto io dava a tutti voti altissimi, difficilmente la sua incapacità sarebbe stata individuata dal nostro rendimento :roll: :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/03/13 20:45
da fede65
Federinik ha scritto:....
Sicuramente! Lo so anche io e anche io ne ho avuti, osservavo solo come queste doti fossero difficilmente misurabili, per cui suggerivo di basarsi su altro, tipo la sua opinione precedente.
L'insegnante bestia che ho avuto io dava a tutti voti altissimi, difficilmente la sua incapacità sarebbe stata individuata dal nostro rendimento :roll: :wink:
Se la tua insegnante dava voti altissimi a fronte di una scarsa preparazione per non avere seccature da parte dei genitori/alunni sarebbe stata facilmente individuabile se ai ragazzi fossero state sottoposte verifiche da parte di terzi. Se dalla verifica svolta dai ragazzi la media dei voti è difforme da quella assegnata dall'insegnante è chiaro che il problema emerge e il preside sarà costretto a verificare la qualità dell'insegnamento.

Bradipa che meraviglia tuo padre!! Che orgoglio sapere che ha fatto la differenza nella vita di tanti bambini!

Meno male che ci sei tu myfriends ... mi fai sentire meno sola :D

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 02/03/13 11:50
da myfriend
bradipa66 ha scritto:l'ho già detto? mi sa di si...
mio padre era insegnante alle elementari. 30 anni fa faceva studiare la costituzione ai bambini, ben prima che fosse di moda. portava a acsa al pomeriggio i suoi discoli, e li faceva studiare e cenare con noi se i genitori erano un po' assenti. ancora oggi (è mancato nel 1991) i suoi ex alunni gli portano i fiori.
questo è il motivo per il quale, nonostante le sue insistenze, IO non ho fatto l'insegnante: non sarei mai stata brava, motivata ed appassionata come lui
il mio massimo rispetto va ai bravi insegnanti, che son per me da conisderarsi vermanete vocati alla professione
Bella testimonianza brady :D