Mouse44 ha scritto:io so qualcosa sulla cassa integrazione straordinaria in deroga, ma è una cosa regionale... A te che serve? Modalità di richiesta da parte dell'azienda son semplici, basta dire che c'è crisi e riportare qualche dato a casaccio che la danno a cani e porci.
Il pagamento da noi viene effettuato dall'inps, quando non si sa, parlano di circa il 55% di quello che avresti dovuto prendere (orario) e dopo 4-6 mesi.
di mobilità non so nulla
sulla deroga so...
gira voce (sembrerebbe cosa attendibile) che abbiano convocato i sindacati per comunicare la richiesta di cassa, sicuramente non ordinaria, siamo in ballo tra straordinaria+mobilità o direttamente mobilità!
ho letto un po' in giro, hanno tra i 45 e i 75 giorni per l'accordo con i sindacati (di meno si, di più no), dopo di che, 120 giorni per concretizzare la messa in cassa e/o mobilità...
se prendi meno di 1900 euro lordi mensili, stai sugli 800 euro, se di più, all'incirca 1000, variabile tra i 12 e i 36 mesi!
a proposito, se lo sai...se uno sta a part-time (tipo me), su cosa si basa il calcolo dell'indennità, sullo stipendio normale o su quello part-time?!??!
che casino!
grazie cara!
